Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Inchiesta Covid Val Seriana, Pm: “Brusaferro impedì l’adozione tempestiva delle misure anti pandemia”

BERGAMO - Secondo la Procura di Bergamo la manca- ta estensione della zona rossa in Val Seriana a partire dalla fine di febbraio del 2020, avrebbe provocato un in- cremento dei casi di Covid-19 "non inferiore 4.148 persone, pari al numero di decessi in meno che si sarebbero verificati" nel caso dell'adozione di adeguate misure di profilassi. Fontana:"So di essere indagato dai giornali, è una vergogna". I parenti: "Ora si riscrive la storia". Pm:"Brusaferro impedì l'adozione tempestiva di misure anti-Covid". Tra gli indagati anche il l'ex premier Giuseppe Conte e l'ecx Ministro Roberto Speranza e tutto il Comitato Scientifico dell'epoca.…
Leggi ancora

Inchiesta Covid Val Seriana, Pm: “Brusaferro impedì l’adozione tempestiva delle misure anti pandemia”

BERGAMO - Secondo la Procura di Bergamo la manca- ta estensione della zona rossa in Val Seriana a partire dalla fine di febbraio del 2020, avrebbe provocato un in- cremento dei casi di Covid-19 "non inferiore 4.148 persone, pari al numero di decessi in meno che si sarebbero verificati" nel caso dell'adozione di adeguate misure di profilassi. Fontana:"So di essere indagato dai giornali, è una vergogna". I parenti: "Ora si riscrive la storia". Pm:"Brusaferro impedì l'adozione tempestiva di misure anti-Covid". Tra gli indagati anche il l'ex premier Giuseppe Conte e l'ecx Ministro Roberto Speranza e tutto il Comitato Scientifico dell'epoca.…
Leggi ancora

Inchiesta Covid Val Seriana, Pm: “Brusaferro impedì l’adozione tempestiva delle misure anti pandemia”

BERGAMO - Secondo la Procura di Bergamo la manca- ta estensione della zona rossa in Val Seriana a partire dalla fine di febbraio del 2020, avrebbe provocato un in- cremento dei casi di Covid-19 "non inferiore 4.148 persone, pari al numero di decessi in meno che si sarebbero verificati" nel caso dell'adozione di adeguate misure di profilassi. Fontana:"So di essere indagato dai giornali, è una vergogna". I parenti: "Ora si riscrive la storia". Pm:"Brusaferro impedì l'adozione tempestiva di misure anti-Covid". Tra gli indagati anche il l'ex premier Giuseppe Conte e l'ecx Ministro Roberto Speranza e tutto il Comitato Scientifico dell'epoca.…
Leggi ancora

Covid: crescono i contagi con i giovani più colpiti. Rt salito a 1,18%. La Lombardia torna in giallo

ROMA - La curva del Covid è ancora in salita "La crescita dei casi è netta e rapidissima.Siamo a oltre 600 positivi ogni 100.000 abitanti negli ultimi 7 giorni. E un segnale chiaro. Più colpiti i giovani. Sono dati in linea col resto d'Europa. La curva dell'epidemia è ancora in salita". Così il presidente Iss, portavoce del Comitato tecnico scientifico, Brusaferro,al Corriere della Sera. "Prudenza, consapevolezza, fiducia", le parole chiave delle nuove misure per superare le criticità."Spero che duran- te queste festività i genitori portinoi bambini ai centri vaccinali".Intanto anche il monitoraggio ISS calcola un aumento dell'incidenza casi.Rt a 1,18.…
Leggi ancora

Covid: crescono i contagi con i giovani più colpiti. Rt salito a 1,18%. La Lombardia torna in giallo

ROMA - La curva del Covid è ancora in salita "La crescita dei casi è netta e rapidissima.Siamo a oltre 600 positivi ogni 100.000 abitanti negli ultimi 7 giorni. E un segnale chiaro. Più colpiti i giovani. Sono dati in linea col resto d'Europa. La curva dell'epidemia è ancora in salita". Così il presidente Iss, portavoce del Comitato tecnico scientifico, Brusaferro,al Corriere della Sera. "Prudenza, consapevolezza, fiducia", le parole chiave delle nuove misure per superare le criticità."Spero che duran- te queste festività i genitori portinoi bambini ai centri vaccinali".Intanto anche il monitoraggio ISS calcola un aumento dell'incidenza casi.Rt a 1,18.…
Leggi ancora

Covid: crescono i contagi con i giovani più colpiti. Rt salito a 1,18%. La Lombardia torna in giallo

ROMA - La curva del Covid è ancora in salita "La crescita dei casi è netta e rapidissima.Siamo a oltre 600 positivi ogni 100.000 abitanti negli ultimi 7 giorni. E un segnale chiaro. Più colpiti i giovani. Sono dati in linea col resto d'Europa. La curva dell'epidemia è ancora in salita". Così il presidente Iss, portavoce del Comitato tecnico scientifico, Brusaferro,al Corriere della Sera. "Prudenza, consapevolezza, fiducia", le parole chiave delle nuove misure per superare le criticità."Spero che duran- te queste festività i genitori portinoi bambini ai centri vaccinali".Intanto anche il monitoraggio ISS calcola un aumento dell'incidenza casi.Rt a 1,18.…
Leggi ancora

Covid, Brusaferro (Cts): la curva dei contagi in Italia cresce di più tra i 30 e 50 anni

ROMA - Curva del contagio in crescita,anche se più contenuta rispetto ad altri Paesi europei. L'incremento più significativo è tra i 30-50 anni. Così il presidente Iss Brusaferro sui dati settimanali. "Sono in aumento i casi sotto i 12 anni, tra i 6-11 anni, fascia per cui non è disponibile il vaccino.Ricoveri anche per questa età, seppure i numeri sono piccoli", spiega Brusaferro. "Cresce in modo lento ma progressivo l'occupazione in reparti e intensive. Oltre alla vaccinazione mantenere mascherine e distanziamento".
Leggi ancora

Covid, Brusaferro (Cts): la curva dei contagi in Italia cresce di più tra i 30 e 50 anni

ROMA - Curva del contagio in crescita,anche se più contenuta rispetto ad altri Paesi europei. L'incremento più significativo è tra i 30-50 anni. Così il presidente Iss Brusaferro sui dati settimanali. "Sono in aumento i casi sotto i 12 anni, tra i 6-11 anni, fascia per cui non è disponibile il vaccino.Ricoveri anche per questa età, seppure i numeri sono piccoli", spiega Brusaferro. "Cresce in modo lento ma progressivo l'occupazione in reparti e intensive. Oltre alla vaccinazione mantenere mascherine e distanziamento".
Leggi ancora

28 giugno, niente più mascherina all’aperto. Brusaferro (Cts): “Ma attenzione si può tornare indietro

ROMA - Da domani cade l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto,se non vi sono assembramenti, ma occorre continuare a monitorare "la situazione e semmai intervenire,anche reintroducendo misure". Così il presidente Iss e portavoce del Comitato tecnico scientifico intervistato da Repubblica. "Per ora la situazione permette di toglierle. Abbiamo solo 11 casi per 100mila abitanti in 7 giorni". I casi di contagio "decrescono in assoluto ma quelli sostenuti dalla variante Delta stanno salendo", avverte Brusaferro,
Leggi ancora

Covid-19: le previsioni dell’ISS vedono un Italia in “bianco” da metà giugno ma Brusaferro ricorda: “La pandemia e globale”

ROMA - "Da metà giugno tutta l'Italia potrebbe essere colorata di bianco. E' uno scenario che indubbiamente volge al bello. Però la pandemia per definizione è globale e la sicurezza viene raggiunta solo se riguarda tutti", quindi "insisto nel ricordare prudenza e attenzione. Non siamo fuori dalla pandemia".Così il presidente Iss, Brusaferro in una intervista. "L'importante è che si vaccinino i giovani",afferma. Più saranno i vaccinati "più i fragili verranno protetti e il virus avrà meno spazio per riuscire allo scoperto con ceppi mutati".
Leggi ancora