Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cts: oggi prima riunione del nuovo comitato scientifico con il ministro Speranza

ROMA - Oggi venerdì 19 marzo, alle ore 14:00, il Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, e il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ringrazieranno gli esperti che fino ad ora hanno operato all’interno del Comitato Tecnico Scientifico. Alle 14:30, invece, si terrà la prima riunione del Comitato con la nuova composizione che ha previsto un dimezzamento dei membri. L'attuale composizione vede le seguenti presenze: Il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità del Ministero della Salute, in qualità di coordinatore del Comitato (Franco Locatelli); Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Silvio Brusaferro) in qualità di portavoce del Comitato; Il Direttore…
Leggi ancora

Cts: oggi prima riunione del nuovo comitato scientifico con il ministro Speranza

ROMA - Oggi venerdì 19 marzo, alle ore 14:00, il Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, e il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ringrazieranno gli esperti che fino ad ora hanno operato all’interno del Comitato Tecnico Scientifico. Alle 14:30, invece, si terrà la prima riunione del Comitato con la nuova composizione che ha previsto un dimezzamento dei membri. L'attuale composizione vede le seguenti presenze: Il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità del Ministero della Salute, in qualità di coordinatore del Comitato (Franco Locatelli); Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Silvio Brusaferro) in qualità di portavoce del Comitato; Il Direttore…
Leggi ancora

Emergenza sanitaria: cambio organizzativo al Cts. Oltre ai virologi ci saranno anche statistici e matematici

ROMA - Mentre la campagna vaccinale procede a singhiozzo, ora anche per l’attesa analisi dell’Ema sulle possibili morti correlate alla somministrazione delle dosi di AstraZeneca, si rinnova il Comitato tecnico scientifico: sarà composta da 12 membri e il nuovo coordinatore sarà il presidente del Consiglio superiore di Sanità Locatelli. Il presidente dell'Istituto superiore di Sanità, Brusaferro, sarà il portavoce. La decisione è stata presa "in relazione alla nuova fase dell'emergenza" e "all'accelerazione del piano vaccinale". Nel nuovo Comitato ci saranno non solo esperti nel campo sanitario, ma anche statistico e matematico-previsionale, oltre a un rappresentante delle Regioni.
Leggi ancora

Emergenza sanitaria: cambio organizzativo al Cts. Oltre ai virologi ci saranno anche statistici e matematici

ROMA - Mentre la campagna vaccinale procede a singhiozzo, ora anche per l’attesa analisi dell’Ema sulle possibili morti correlate alla somministrazione delle dosi di AstraZeneca, si rinnova il Comitato tecnico scientifico: sarà composta da 12 membri e il nuovo coordinatore sarà il presidente del Consiglio superiore di Sanità Locatelli. Il presidente dell'Istituto superiore di Sanità, Brusaferro, sarà il portavoce. La decisione è stata presa "in relazione alla nuova fase dell'emergenza" e "all'accelerazione del piano vaccinale". Nel nuovo Comitato ci saranno non solo esperti nel campo sanitario, ma anche statistico e matematico-previsionale, oltre a un rappresentante delle Regioni.
Leggi ancora

Misure anti-Covid: il nuovo Dpcm in vigore dal 6 marzo al 6 Aprile. Le scuole sotto controllo

ROMA - Il nuovo Dpcm del governo Draghi è stato presentato questa sera in conferenza stampa dal ministro della Salute, Speranza, dagli Affari Generali, Gelmini e dai rappresentanti del Cts, Brusaferro e Locatelli.“Il decreto conserverà la struttura dei colori per il differenziamento dei territori” ha esordito Speranza - L’innovazione riguarda soprattutto le scuole. La variante inglese colpisce sopratutto i giovani, quindi in area Rossa adotteremo la didattica a distanza. Le misure ci metteranno in condizione di controllare la diffusione del virus anche sui sub territori. Voglio fare un appello ai nostri concittadini - ha detto ancora Speranza - abbiamo bisogno…
Leggi ancora

Misure anti-Covid: il nuovo Dpcm in vigore dal 6 marzo al 6 Aprile. Le scuole sotto controllo

ROMA - Il nuovo Dpcm del governo Draghi è stato presentato questa sera in conferenza stampa dal ministro della Salute, Speranza, dagli Affari Generali, Gelmini e dai rappresentanti del Cts, Brusaferro e Locatelli.“Il decreto conserverà la struttura dei colori per il differenziamento dei territori” ha esordito Speranza - L’innovazione riguarda soprattutto le scuole. La variante inglese colpisce sopratutto i giovani, quindi in area Rossa adotteremo la didattica a distanza. Le misure ci metteranno in condizione di controllare la diffusione del virus anche sui sub territori. Voglio fare un appello ai nostri concittadini - ha detto ancora Speranza - abbiamo bisogno…
Leggi ancora

Covid, Brusaferro (Cts): nuovi positivi con “Decremento lentissimo. Nessun via libera per la riapertura dei ristoranti a cena”

ROMA - E' "stabile" l'andamento dell'epidemia in Italia, con un "decremento lentissimo". Così il presidente Iss Brusaferro. Continuano a diminuire le terapie intensive e c'è "un lieve decremento dei decessi".Tuttavia molte regioni sfiorano l'Rt intorno a 1 e in 13 regioni i casi sono in aumento: "E un segnale di allerta e controtendenza, che richiede grande attenzione nel mantenere le misure di contenimento, anche alla luce delle varianti",aggiunge Brusaferro. I dati sui contagi mostrano "un'età media sotto i 50 anni,il 70% è asintomatico". Oggi  5 febbraio, i nuovi positivi registrati soson stati 14.218 con 377 decessi. Il tasso di positività…
Leggi ancora

Covid, Brusaferro (Cts): nuovi positivi con “Decremento lentissimo. Nessun via libera per la riapertura dei ristoranti a cena”

ROMA - E' "stabile" l'andamento dell'epidemia in Italia, con un "decremento lentissimo". Così il presidente Iss Brusaferro. Continuano a diminuire le terapie intensive e c'è "un lieve decremento dei decessi".Tuttavia molte regioni sfiorano l'Rt intorno a 1 e in 13 regioni i casi sono in aumento: "E un segnale di allerta e controtendenza, che richiede grande attenzione nel mantenere le misure di contenimento, anche alla luce delle varianti",aggiunge Brusaferro. I dati sui contagi mostrano "un'età media sotto i 50 anni,il 70% è asintomatico". Oggi  5 febbraio, i nuovi positivi registrati soson stati 14.218 con 377 decessi. Il tasso di positività…
Leggi ancora

Vaccino: arrivate a Roma le dosi di Moderna. Brusaferro (Iss): “Dovremo monitorare il piano costantemente”,

ROMA - Sono state consegnate oggi, nella sede dell'Istituto superiore di sanità, le prime 47mila dosi del vaccino anti-Covid della casa farmaceutica americana Moderna. Per questo primo lotto si sta valutando l'ipotesi di una consegna alle Regioni 'virtuose', ovvero quelle che in questa fase riescono a smaltire, attraverso un numero elevato di somministrazioni, più rapidamente le dosi in modo da completare l'intero ciclo su un territorio. Sulla possibilità di vaccino per insegnati e ottantenni, il presidente dell'Istituto superiore di Sanitaà (Iss), Silvio Brusaferro ha detto che bisognerà vedere il piano di distribuzione e le esigenze in base all'andamento della campagna…
Leggi ancora

Vaccino: arrivate a Roma le dosi di Moderna. Brusaferro (Iss): “Dovremo monitorare il piano costantemente”,

ROMA - Sono state consegnate oggi, nella sede dell'Istituto superiore di sanità, le prime 47mila dosi del vaccino anti-Covid della casa farmaceutica americana Moderna. Per questo primo lotto si sta valutando l'ipotesi di una consegna alle Regioni 'virtuose', ovvero quelle che in questa fase riescono a smaltire, attraverso un numero elevato di somministrazioni, più rapidamente le dosi in modo da completare l'intero ciclo su un territorio. Sulla possibilità di vaccino per insegnati e ottantenni, il presidente dell'Istituto superiore di Sanitaà (Iss), Silvio Brusaferro ha detto che bisognerà vedere il piano di distribuzione e le esigenze in base all'andamento della campagna…
Leggi ancora