Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pandemia: nessun antidoto contro la pervasività psicologica del virus. Brusaferro (Iss): “Lascerà il segno”

ROMA - Gli effetti della pandemia avranno strascichi molto lunghi e non facilmente risolvibili anche sotto il profilo psicologico. A sostenere la pervasità del virus anche dopo l'arrivo del vaccino sono i vertici dell'Iss: "E' uno stress che non è stato puntiforme, come un terremoto o un'alluvione, è uno stress che si prolunga per oltre un anno e ci accompagnerà per un anno e mezzo circa". Così il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro. "Stiamo mettendo in atto strategie di adattamento che lasceranno il segno in futuro, alcune probabilmente in maniera permanente", ha aggiunto Brusaferro. "Quello che stiamo vivendo…
Leggi ancora

Pandemia: nessun antidoto contro la pervasività psicologica del virus. Brusaferro (Iss): “Lascerà il segno”

ROMA - Gli effetti della pandemia avranno strascichi molto lunghi e non facilmente risolvibili anche sotto il profilo psicologico. A sostenere la pervasità del virus anche dopo l'arrivo del vaccino sono i vertici dell'Iss: "E' uno stress che non è stato puntiforme, come un terremoto o un'alluvione, è uno stress che si prolunga per oltre un anno e ci accompagnerà per un anno e mezzo circa". Così il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro. "Stiamo mettendo in atto strategie di adattamento che lasceranno il segno in futuro, alcune probabilmente in maniera permanente", ha aggiunto Brusaferro. "Quello che stiamo vivendo…
Leggi ancora

Covid: 32.191 i nuovi positivi ma preoccupano i decessi (731). Brusaferro (Iss) replica alle regioni: “Gli indicatori sono un mix di tempestivi e lenti”

ROMA - Sono 32.191 i nuovi casi registrati oggi a fronte di 208mila tamponi. Ciò che resta ancora un dato pesante è quello dei decessi che oggi nelle 24 ore è arrivato a 731 morti portando a 3.612 il numero complessivo dei decessi. E' il numero più alto della seconda ondata. Sono 120 i nuovi ricoveri in terapia intensiva, + 538in area medica. "C'è una sorta di stabilizzazione nel numero di test positivi, forse una leggera diminuzione", ha dichiarato Rezza, dg Prevenzione del Ministero. Sulla questione avanzata da alcune regioni, con il Friuli in testa, che chiedevano di rivedere i…
Leggi ancora

Covid, Brusaferro (Iss): “Dati trasparenti”. Da domani torna l’autocertificazione

ROMA - La conferenza stampa tenuta in serata dal preidente dellIstituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro e da Giovanni Rezza per il Ministero della Salute, doveva servire a riportare il confronte tra Governo e alcune regioni, fuori dalla polemica che si è innescata per la percezione di scarsa trasparenza dei criteri di definizione delle zone rosse. "Oggi siamo in una fase di transizione in cui ci sono delle ricrescite e bisogna intervenire per riportare la curva in una fase più controllata". Così il presidente dell'Iss Brusaferro nella conferenza stampa al ministero della Salute per illustrare gli indicatori che hanno portato…
Leggi ancora

Covid, Brusaferro (Iss): “Dati trasparenti”. Da domani torna l’autocertificazione

ROMA - La conferenza stampa tenuta in serata dal preidente dellIstituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro e da Giovanni Rezza per il Ministero della Salute, doveva servire a riportare il confronte tra Governo e alcune regioni, fuori dalla polemica che si è innescata per la percezione di scarsa trasparenza dei criteri di definizione delle zone rosse. "Oggi siamo in una fase di transizione in cui ci sono delle ricrescite e bisogna intervenire per riportare la curva in una fase più controllata". Così il presidente dell'Iss Brusaferro nella conferenza stampa al ministero della Salute per illustrare gli indicatori che hanno portato…
Leggi ancora