Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La Gran Bretagna si rimangia l’accordo di Brexit con un voto di recesso in Parlamento che fa infuriare Bruxelles.

LONDRA - Primo scoglio superato alla Camera dei comuni per il contestatissimo progetto di legge del governo di Boris Johnson, che mira a rimettere in discussione attraverso una norma nazionale alcuni degli impegni presi per il dopo Brexit nell'accordo di recesso firmato con l' Ue, in particolare sullo status commerciale e doganale dell'Irlanda del nord, e che ha scatenato l'ira di Bruxelles. La seconda lettura del provvedimento è passata con 340 sì e 263 no, ma date le numerose astensioni la partita potrebbe riaprirsi nel resto dell'iter. Nei giorni scorsi l'ex fedelissimo di Johnson, il conservatore Cox, aveva preso posizioni…
Leggi ancora

La Gran Bretagna si rimangia l’accordo di Brexit con un voto di recesso in Parlamento che fa infuriare Bruxelles.

LONDRA - Primo scoglio superato alla Camera dei comuni per il contestatissimo progetto di legge del governo di Boris Johnson, che mira a rimettere in discussione attraverso una norma nazionale alcuni degli impegni presi per il dopo Brexit nell'accordo di recesso firmato con l' Ue, in particolare sullo status commerciale e doganale dell'Irlanda del nord, e che ha scatenato l'ira di Bruxelles. La seconda lettura del provvedimento è passata con 340 sì e 263 no, ma date le numerose astensioni la partita potrebbe riaprirsi nel resto dell'iter. Nei giorni scorsi l'ex fedelissimo di Johnson, il conservatore Cox, aveva preso posizioni…
Leggi ancora

A Bruxelles mascherina obbligatoria da oggi in tutti i locali pubblici. I contagi sono 600 nelle ultime 24 ore

BRUXELLES - Mascherina obbligatoria da oggi in tutti i luoghi pubblici della regione di Bruxelles per l'aumento dei casi di Covid.Lo annuncia il governo regionale. L'11 luglio l'obbligo era stato introdotto in tutto il Paese nei luoghi pubblici al chiuso;dal 24 luglio era stato esteso a tutti i mercati all'aperto e nelle vie dello shopping. La nuova misura riguarda i 19 comuni della regione di Bruxelles. I contagi sono oltre i 50 al giorno per 100.000 abitanti,cioè più di 600 nuovi casi ogni 24 ore su 1,2 mln di abitanti.
Leggi ancora

Il difficile summit di Bruxelles per il voto unanime del Bilancio pluriennale

ROMA - Che fosse un incontro difficile quello in corso oggi nella prima giornata del Consiglio europeo speciale  a Bruxelles, era più che scontato. Due giri di interventi dei leader dei paesi membri non sono bastati a delineare un'intesa. I Paesi Bassi insistono perché i piani nazionali di investimento ottengano il via libera all'unanimità degli Stati. Ma la linea non è passata. Il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli già in mattinata aveva dichiarato che il si degli eurodeputati al Bilancio pluriennale non è affatto scontato. Per lasciar sbollire le posizioni ferree dei paesi cosiddetti frugali, il Presidente del Consiglio…
Leggi ancora

Arte, i quadri di GiEffe in mostra a Barcellona e a Bruxelles

POZZALLO (RG) - Doppia vetrina internazionale per l'artista Giuseppe Fratantonio (GiEffe) che giovedì 14 luglio sarà protagonista di ben due mostre collettive internazionali che si inaugureranno in contemporanea, una a Barcellona (Spagna) e l'altra a Bruxelles (Belgio).La prima si intitola "Posibilidad de paisaje" e aprirà i battenti giovedì 14 luglio prossimo alla BCM Art Gallery (Calle Bailèn, 134). Vi prenderà parte con altri tredici pittori italiani impegnati da tempo in una ricerca formale ed estetica sul tema del paesaggio contemporaneo, visto sotto l'aspetto vedutistico, contemplativo, mentale, della denuncia sociale, onirico o pop. La mostra, a cura del critico d'arte Silvia Arfelli,…
Leggi ancora

Xylella, reazioni al “taglio” di Bruxelles agli ulivi

BRUXELLES -  “Il Salento non può essere il lazzaretto d’Europa e le misure di precauzione individuate, a nord della stessa area e da attuare nel Brindisino possono, da un lato, aiutare a limitare il fenomeno di propagazione della Xylella e, dall’altro, potrebbero cancellare l’olivicoltura, la sua economia e l’indotto collegato al settore riducendo in povertà l’intero comparto”. David Granieri presidente di Unaprol, si dichiara preoccupato per le misure adottate da Bruxelles che invece di favorire il superamento dello stato di crisi, spingono in un ghetto la mancata soluzione del problema, originato molto probabilmente da controlli sanitari carenti in ingresso alle…
Leggi ancora

Blumm Prize Future Frames, a Bruxelles vince Laetitia Vancon

BRUXELLES - L'artista francese Laetitia Vancon conquista il Premio di Fotografia "Blumm Prize Future Frames:comparing identities". L'evento, svoltosi nell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, è stato promosso da Pomilio Blumm Social Ideas, con la partnership di Reporters Sans Frontieres, EMN Euro Mediterranean Network, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, Rubettino Editore  e di ICO Industria Cartone Ondulato. Cinque artisti sono entrati in finale, selezionati dal curatore Stefano Schirato, uno dei fotografi italiani più apprezzati a livello internazionale, che ha selezionato le opere che meglio di altre hanno interpretato il tema della manifestazione: “I belong”. Oltre alla vincitrice sono entrati in finale Hadil al-Ramli (Palestina), Mazen Jannoun (Libano), Veronika Lukasova (Rep. Ceca), Dionisis Moschonas (Grecia) .  Artisti provenienti da Paesi molto diversi…
Leggi ancora

Blumm Prize Future Frames, a Bruxelles vince Laetitia Vancon

BRUXELLES - L'artista francese Laetitia Vancon conquista il Premio di Fotografia "Blumm Prize Future Frames:comparing identities". L'evento, svoltosi nell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, è stato promosso da Pomilio Blumm Social Ideas, con la partnership di Reporters Sans Frontieres, EMN Euro Mediterranean Network, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, Rubettino Editore  e di ICO Industria Cartone Ondulato. Cinque artisti sono entrati in finale, selezionati dal curatore Stefano Schirato, uno dei fotografi italiani più apprezzati a livello internazionale, che ha selezionato le opere che meglio di altre hanno interpretato il tema della manifestazione: “I belong”. Oltre alla vincitrice sono entrati in finale Hadil al-Ramli (Palestina), Mazen Jannoun (Libano), Veronika Lukasova (Rep. Ceca), Dionisis Moschonas (Grecia) .  Artisti provenienti da Paesi molto diversi…
Leggi ancora