Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Budapest: gruppi di estrema destra europei riuniti per il “Giorno dell’onore”. Nel 2023 Ilaria Salis partecipò agli scontri anti-nazi

BUDAPEST - Gruppi di estrema destra europei riuniti a Budapest, come ogni anno, per il cosiddetto 'Giorno dell'Onore' per commemorare le truppe ungheresi e naziste morte nel 1945 durante l'assedio dell'esercito sovietico. In passato l'evento ha scatenato violenze tra neonazisti e attivisti anti-fascisti: quest'anno massima allerta della polizia con droni, cani, veicoli speciali. Nel 2023 fu coinvolta negli scontri anti-nazi Ilaria Salis, arrestata e poi eletta all'Europarlamento.
Leggi ancora

Budapest: gruppi di estrema destra europei riuniti per il “Giorno dell’onore”. Nel 2023 Ilaria Salis partecipò agli scontri anti-nazi

BUDAPEST - Gruppi di estrema destra europei riuniti a Budapest, come ogni anno, per il cosiddetto 'Giorno dell'Onore' per commemorare le truppe ungheresi e naziste morte nel 1945 durante l'assedio dell'esercito sovietico. In passato l'evento ha scatenato violenze tra neonazisti e attivisti anti-fascisti: quest'anno massima allerta della polizia con droni, cani, veicoli speciali. Nel 2023 fu coinvolta negli scontri anti-nazi Ilaria Salis, arrestata e poi eletta all'Europarlamento.
Leggi ancora

Budapest: gruppi di estrema destra europei riuniti per il “Giorno dell’onore”. Nel 2023 Ilaria Salis partecipò agli scontri anti-nazi

BUDAPEST - Gruppi di estrema destra europei riuniti a Budapest, come ogni anno, per il cosiddetto 'Giorno dell'Onore' per commemorare le truppe ungheresi e naziste morte nel 1945 durante l'assedio dell'esercito sovietico. In passato l'evento ha scatenato violenze tra neonazisti e attivisti anti-fascisti: quest'anno massima allerta della polizia con droni, cani, veicoli speciali. Nel 2023 fu coinvolta negli scontri anti-nazi Ilaria Salis, arrestata e poi eletta all'Europarlamento.
Leggi ancora

A Budapest il tentativo di una nuova Europa, Orban: “Che sia più competitiva e più grande”

BUDAPEST - La chiusura della seconda giornata del Consiglio informale dell’UE a Budapest ha affrontato il complesso tema degli equilibri geopolitici ma oggi è stata anche la giornata per disegnare l’obiettivo di una nuova Europa unita per una strategia di competitività economica sui mercati. A dirlo è stato il “padrone di casa” Viktor Orban: rendere l'Europa di nuovo grande "Abbiamo concordato sul fatto che il  focus per i prossimi cinque anni sarà la competitività" perché "siamo tutti  interessati a fare l'Europa di nuovo  grande". Lo ha detto il premier  ungherese al termine  della riunione informale del Consiglio europeo a Budapest.            …
Leggi ancora

A Budapest il tentativo di una nuova Europa, Orban: “Che sia più competitiva e più grande”

BUDAPEST - La chiusura della seconda giornata del Consiglio informale dell’UE a Budapest ha affrontato il complesso tema degli equilibri geopolitici ma oggi è stata anche la giornata per disegnare l’obiettivo di una nuova Europa unita per una strategia di competitività economica sui mercati. A dirlo è stato il “padrone di casa” Viktor Orban: rendere l'Europa di nuovo grande "Abbiamo concordato sul fatto che il  focus per i prossimi cinque anni sarà la competitività" perché "siamo tutti  interessati a fare l'Europa di nuovo  grande". Lo ha detto il premier  ungherese al termine  della riunione informale del Consiglio europeo a Budapest.            …
Leggi ancora

A Budapest il tentativo di una nuova Europa, Orban: “Che sia più competitiva e più grande”

BUDAPEST - La chiusura della seconda giornata del Consiglio informale dell’UE a Budapest ha affrontato il complesso tema degli equilibri geopolitici ma oggi è stata anche la giornata per disegnare l’obiettivo di una nuova Europa unita per una strategia di competitività economica sui mercati. A dirlo è stato il “padrone di casa” Viktor Orban: rendere l'Europa di nuovo grande "Abbiamo concordato sul fatto che il  focus per i prossimi cinque anni sarà la competitività" perché "siamo tutti  interessati a fare l'Europa di nuovo  grande". Lo ha detto il premier  ungherese al termine  della riunione informale del Consiglio europeo a Budapest.            …
Leggi ancora

A Budapest il tentativo di una nuova Europa, Orban: “Che sia più competitiva e più grande”

BUDAPEST - La chiusura della seconda giornata del Consiglio informale dell’UE a Budapest ha affrontato il complesso tema degli equilibri geopolitici ma oggi è stata anche la giornata per disegnare l’obiettivo di una nuova Europa unita per una strategia di competitività economica sui mercati. A dirlo è stato il “padrone di casa” Viktor Orban: rendere l'Europa di nuovo grande "Abbiamo concordato sul fatto che il  focus per i prossimi cinque anni sarà la competitività" perché "siamo tutti  interessati a fare l'Europa di nuovo  grande". Lo ha detto il premier  ungherese al termine  della riunione informale del Consiglio europeo a Budapest.            …
Leggi ancora

Consiglio leader europei a Budapest: futuro relazioni Transantlantiche e incognita Ucraina

BUDAPEST - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,oggi venerdì 8 novembre, sarà ancora a Budapest per partecipare alla Riunione informale dei Capi di Stato e di governo del Consiglio europeo. Ieri nella cena ufficiale, sono stati molti i temi su cui ci sono stati scambi alla luce di nuovi scenari geopolitici. Il tema degli Affari Esteri resta  uno degli argomenti della giornata odierna, con gli sviluppi delle relazioni transatlantiche dopo l'elezione di Donald Trump e ancora  gli ultimi sviluppi dopo il voto in Georgia e la grande questione tra Israele e l'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel…
Leggi ancora

Consiglio leader europei a Budapest: futuro relazioni Transantlantiche e incognita Ucraina

BUDAPEST - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,oggi venerdì 8 novembre, sarà ancora a Budapest per partecipare alla Riunione informale dei Capi di Stato e di governo del Consiglio europeo. Ieri nella cena ufficiale, sono stati molti i temi su cui ci sono stati scambi alla luce di nuovi scenari geopolitici. Il tema degli Affari Esteri resta  uno degli argomenti della giornata odierna, con gli sviluppi delle relazioni transatlantiche dopo l'elezione di Donald Trump e ancora  gli ultimi sviluppi dopo il voto in Georgia e la grande questione tra Israele e l'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel…
Leggi ancora

Consiglio leader europei a Budapest: futuro relazioni Transantlantiche e incognita Ucraina

BUDAPEST - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,oggi venerdì 8 novembre, sarà ancora a Budapest per partecipare alla Riunione informale dei Capi di Stato e di governo del Consiglio europeo. Ieri nella cena ufficiale, sono stati molti i temi su cui ci sono stati scambi alla luce di nuovi scenari geopolitici. Il tema degli Affari Esteri resta  uno degli argomenti della giornata odierna, con gli sviluppi delle relazioni transatlantiche dopo l'elezione di Donald Trump e ancora  gli ultimi sviluppi dopo il voto in Georgia e la grande questione tra Israele e l'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel…
Leggi ancora