Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nations League: la nazionale azzurra vince 2-1 con Israele ma non brilla ancora completamente

BUDAPEST - In Nations League, il match Israele-Italia  fissa il punteggio sull'1-2. Gli azzurri volano in testa al Girone 2 con Bellanova che consegna la palla a Solomon che non approfitta del regalo. Azzurri non brillanti come mostrato in Francia, ma basta poco ad accendere la miccia: cross di Dimarco, Frattesi colpisce col petto (38') e sblocca lo score. Gerafi nega il bis a Frattesi. Israele trova i" suo ritmo che culmina con la girata di Jehez kel, bravo Donnarumma. Qui l'Italia è risolutiva con : Frattesi che recupera sulla trequarti, Gerafi respinge Raspadori, Kean è pronto (62'). Al 90'…
Leggi ancora

Nations League: la nazionale azzurra vince 2-1 con Israele ma non brilla ancora completamente

BUDAPEST - In Nations League, il match Israele-Italia  fissa il punteggio sull'1-2. Gli azzurri volano in testa al Girone 2 con Bellanova che consegna la palla a Solomon che non approfitta del regalo. Azzurri non brillanti come mostrato in Francia, ma basta poco ad accendere la miccia: cross di Dimarco, Frattesi colpisce col petto (38') e sblocca lo score. Gerafi nega il bis a Frattesi. Israele trova i" suo ritmo che culmina con la girata di Jehez kel, bravo Donnarumma. Qui l'Italia è risolutiva con : Frattesi che recupera sulla trequarti, Gerafi respinge Raspadori, Kean è pronto (62'). Al 90'…
Leggi ancora

Nations League: la nazionale azzurra vince 2-1 con Israele ma non brilla ancora completamente

BUDAPEST - In Nations League, il match Israele-Italia  fissa il punteggio sull'1-2. Gli azzurri volano in testa al Girone 2 con Bellanova che consegna la palla a Solomon che non approfitta del regalo. Azzurri non brillanti come mostrato in Francia, ma basta poco ad accendere la miccia: cross di Dimarco, Frattesi colpisce col petto (38') e sblocca lo score. Gerafi nega il bis a Frattesi. Israele trova i" suo ritmo che culmina con la girata di Jehez kel, bravo Donnarumma. Qui l'Italia è risolutiva con : Frattesi che recupera sulla trequarti, Gerafi respinge Raspadori, Kean è pronto (62'). Al 90'…
Leggi ancora

Budapest: Ilaria Salis andrà agli arresti domiciliari ma indossando il braccialetto elettronico

BUDAPEST - Il lavoro della Farnesina ha ottenuto un risultato che potrà cambiare la detenzione di Ilaria Salis. L'insegnante italiana andrà agli arresti domiciliari a Budapest. E' stato accolto dal Tribunale di seconda istanza ungherese il ricorso presentato dai legali della 39enne italiana nelle carceri ungheresi da 15 mesi con l'accusa di aver aggredito due manifestanti di estrema destra. Salis dovrà comunque portare il braccialetto elettronico e pagare cauzione di 40mila euro. Il padre Roberto Salis: "Ilaria è entusiasta di poter uscire finalmente dal carcere e noi felicissimi di poterla finalmente riabbracciare. Ma non è ancora fuori dal pozzo.Finché è…
Leggi ancora

Budapest: Ilaria Salis andrà agli arresti domiciliari ma indossando il braccialetto elettronico

BUDAPEST - Il lavoro della Farnesina ha ottenuto un risultato che potrà cambiare la detenzione di Ilaria Salis. L'insegnante italiana andrà agli arresti domiciliari a Budapest. E' stato accolto dal Tribunale di seconda istanza ungherese il ricorso presentato dai legali della 39enne italiana nelle carceri ungheresi da 15 mesi con l'accusa di aver aggredito due manifestanti di estrema destra. Salis dovrà comunque portare il braccialetto elettronico e pagare cauzione di 40mila euro. Il padre Roberto Salis: "Ilaria è entusiasta di poter uscire finalmente dal carcere e noi felicissimi di poterla finalmente riabbracciare. Ma non è ancora fuori dal pozzo.Finché è…
Leggi ancora

Budapest, divieto di voto per Ilaria Salis. I giusristi: “Bisognerà equiparare la condizione di detenuta ai residenti all’estero”

BUDAPEST - L'ambasciatore italiano a Budapest, Jacoangeli ha informato la Farnesina della posizione riferita dal padre di Ilaria Salis, detenuta in carcere in Ungheria per aver partecipato ad una aggressione di un gruppo estremista, circa il divieto di votare alle Europee, dove peraltro è candidata da Alleanza Verdi e Sinistra. L'insegnante italiana è detenuta a Budapest da 15 mesi ed ora bisognerebbe capire se la condizione di detenuta può essere equiparata ad una residenza all'estero ma all'interno dell'Ue. I giuristi concordano che la cosa è possibile ma ci deve essere un passaggio istituzionale che deve contemplare la carenza normativa.
Leggi ancora

Ungheria: un migliaio di persone in Piazza Kossut per contestare Orban in vista delle europee

BUDAPEST - Un migliaio di persone hanno manifestato a Budapest in piazza Kossuth, davanti al Parlamento, rispondendo all' appello di Peter Magyar, astro nascente dell'opposizione democratica, per chiedere le dimissioni del premier Orban. "Orban rimetta il potere al popolo. Ungheresi, in piedi. Non abbiate paura", lo slogan della "marcia" che ha sancito la discesa in campo di Magyar che ha annunciato la fondazione di un movimento denominato "Sia tu il cambiamento" che sarà anche partito per la corsa alle europee.
Leggi ancora

Budapest: respinta la richiesta di arresti domiciliari per Ilaria Salis. Il giudice: “Gravi reati”

BUDAPEST - Una detenzione cautelare di 13 mesi "non è tanto lunga vista la gravità dei reati stabiliti dalla Procura" e "il pericolo di fuga sussiste sempre" per cui è necessaria la custodia in carcere. E' quanto afferma il giudice ungherese Sòs nella motivazione dell'ordinanza con cui ha respinto la richiesta di arresti domiciliari a Ilaria Salis. La 39enne italiana è in carcere da 13 mesi a Budapest con l'accusa di aver aggredito due estremisti di destra durante una manifestazione neonazista.
Leggi ancora

Caso Ilaria Salis: oggi in aula con braccialetto elettronico. La decisione sui domiciliari in Ungheria

BUDAPEST - Ilaria Salis, la 39enne docente in prigione da 18 mesi in Ungheria con l'accusa di aver aggredito tre manifestanti di estrema destra, oggi arriverà in aula probabilmente senza il peso delle manette e delle catene ai piedi ma con un meno invasivo braccialetto elettronico. Nell'udienza di oggi forse la decisione del giudice ungherese Jozsef Sòs che dovrà stabilire se Ilaria Salis, potrà ottenere il regime degli arresti domiciliari oppure dovrà rimanere ancora nel carcere di massima sicurezza di Gyorskocsi Ucta. Per Salis, le cui immagini al guinzaglio sono diventate anche un caso politico, il rientro in Italia resta complicato,…
Leggi ancora