Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cultura: un nuovo percorso nell’Area Sacra di Largo Argentina racconta la sua storia millenaria

ROMA - La capitale si arricchisce di uno spazio riaperto dopo molti anni nell'Area Sacra di Largo Argentina con la sua storia millenaria. Si tratta di un nuovo percorso che per la prima volta consente di accedere al sito e visitarlo in modo sistematico, leggendone le fasi di vita dall’età repubblicana attraverso l’epoca imperiale e medievale, fino alla riscoperta avvenuta nel secolo scorso con le demolizioni degli anni Venti. I lavori, condotti sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, sono stati resi possibili grazie a un atto di mecenatismo da parte della Maison Bulgari. La maestosità dei resti dei templi dell’Area…
Leggi ancora

Cultura: un nuovo percorso nell’Area Sacra di Largo Argentina racconta la sua storia millenaria

ROMA - La capitale si arricchisce di uno spazio riaperto dopo molti anni nell'Area Sacra di Largo Argentina con la sua storia millenaria. Si tratta di un nuovo percorso che per la prima volta consente di accedere al sito e visitarlo in modo sistematico, leggendone le fasi di vita dall’età repubblicana attraverso l’epoca imperiale e medievale, fino alla riscoperta avvenuta nel secolo scorso con le demolizioni degli anni Venti. I lavori, condotti sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, sono stati resi possibili grazie a un atto di mecenatismo da parte della Maison Bulgari. La maestosità dei resti dei templi dell’Area…
Leggi ancora

Cultura: un nuovo percorso nell’Area Sacra di Largo Argentina racconta la sua storia millenaria

ROMA - La capitale si arricchisce di uno spazio riaperto dopo molti anni nell'Area Sacra di Largo Argentina con la sua storia millenaria. Si tratta di un nuovo percorso che per la prima volta consente di accedere al sito e visitarlo in modo sistematico, leggendone le fasi di vita dall’età repubblicana attraverso l’epoca imperiale e medievale, fino alla riscoperta avvenuta nel secolo scorso con le demolizioni degli anni Venti. I lavori, condotti sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, sono stati resi possibili grazie a un atto di mecenatismo da parte della Maison Bulgari. La maestosità dei resti dei templi dell’Area…
Leggi ancora

Arte: viaggio in Italia di Daan Roosegaarte in mostra al GAM di Milano e Palazzo Maffei di Verona

MIlANO - Viaggio in Italia di Daan Roosegaarde, l'artista olandese e fondatore dello Studio Roosegaarde, che sviluppa progetti che fondono tecnologia e arte negli ambienti urbani. Il primo progetto è l'installazione LOTUS OCULUS, per la partecipazione di Bulgari alla Milano Design Week 2021, da oggi fino al 10 settembre in mostra alla GAM di Milano. Poi il 15 settembre, il viaggio prosegue a Verona, dove l'opera LOTUS MODEL entrerà ufficialmente nella Collezione Permanente del Museo Palazzo Maffei.di Verona.
Leggi ancora

Balcani: la Romania è il paese più colpito dal Covid con 1.438 positivi e 31 decessi nelle ultime 24 ore

ROMANIA - Il Paese dei Balcani presenta il bilancio più pesante per il Covid con 1.438 nuovi contagi e 31 decessi in un solo giorno. In totale: 122.673 casi e 4.718 morti dall'inizio dell'epidemia. La Romania è il Paese della regione con più test effettuati: 2,3 mln. Alta la curva dei contagi in Bulgaria (255 casi e 4 morti in 24 ore).Croazia: 190 contagi e 3 decessi. Slovenia: 159 nuovi casi e una vittima. Bilanci analoghi in Macedonia del Nord: 148 casi e 3 morti. Bosnia-Erzegovina:123 casi e 2 decessi.
Leggi ancora

Balcani: la Romania è il paese più colpito dal Covid con 1.438 positivi e 31 decessi nelle ultime 24 ore

ROMANIA - Il Paese dei Balcani presenta il bilancio più pesante per il Covid con 1.438 nuovi contagi e 31 decessi in un solo giorno. In totale: 122.673 casi e 4.718 morti dall'inizio dell'epidemia. La Romania è il Paese della regione con più test effettuati: 2,3 mln. Alta la curva dei contagi in Bulgaria (255 casi e 4 morti in 24 ore).Croazia: 190 contagi e 3 decessi. Slovenia: 159 nuovi casi e una vittima. Bilanci analoghi in Macedonia del Nord: 148 casi e 3 morti. Bosnia-Erzegovina:123 casi e 2 decessi.
Leggi ancora

Acattolico di Roma: l’omaggio del poeta Alessandro Dall’Oglio

(PRIMAPRESS) - ROMA - Il cimitero acattolico o “degli artisti” di Roma ha appena compiuto 300 anni e per festeggiare questa importante ricorrenza di quello che è ad oggi il terzo cimitero al mondo sia come patrimonio Unesco che come numero di visitatori, si sono effettuati lavorazioni e interventi di ogni tipo. La famiglia Bulgari ha scelto di donare un rilevante contributo economico e sarà così lo sponsor principale per la realizzazione della mostra tematica di quadri sulla storia del cimitero attraverso gli ultimi tre secoli di storia, che si terrà a settembre presso la casa museo di Goethe (unico museo…
Leggi ancora

Acattolico di Roma: l’omaggio del poeta Alessandro Dall’Oglio

(PRIMAPRESS) - ROMA - Il cimitero acattolico o “degli artisti” di Roma ha appena compiuto 300 anni e per festeggiare questa importante ricorrenza di quello che è ad oggi il terzo cimitero al mondo sia come patrimonio Unesco che come numero di visitatori, si sono effettuati lavorazioni e interventi di ogni tipo. La famiglia Bulgari ha scelto di donare un rilevante contributo economico e sarà così lo sponsor principale per la realizzazione della mostra tematica di quadri sulla storia del cimitero attraverso gli ultimi tre secoli di storia, che si terrà a settembre presso la casa museo di Goethe (unico museo…
Leggi ancora