Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sofia Opera Wagner Festival 2024: il debutto di Lohengrin con Gabriela Georgieva e i costumi di Mario Dice

BULGARIA - Il programma 2024 del "Sofia Opera Wagner Festival”, quest’anno ha debuttato con l’opera di Wagner - Lohengrin con Gabriela Georgieva richiamando un pubblico internazionale nella capitale bulgara. L'opera wagneriana, che andrà in scena sino al 23 giugno prossimo, ha già fatto il tutto esaurito. A contribuire al successo del festival c'è anche un pò di Made in Italy con il fashion Stylist milanese Mario Dice che ha curato i costumi di tutto il cast. "Lohengrin è un'opera romantica e Dice è riuscito alla perfezione a trasmettere il romanticismo di cui è carico il testo" ha commentato il regista dell'opera Plamen Kartalov.
Leggi ancora

Scherma: agli Europei in Bulgaria, la nazionale azzurra conquista 10 medaglie

BULGARIA - L'Italia della scherma conquista 10 medaglie agli Europei individuali di scherma a Plovdiv (Bulgaria). Nell'ultima giornata Filippo Macchi è oro nel fioretto battendo in finale 15-14 il francese Le- fort. In semifinale il pisano ha avuto la meglio 15-13 su Guillaume Bianchi,l' altro azzurro che ha così aggiunto un bronzo al medagliere. Un bronzo anche per la sciabola femminile,dove Martina Criscio arriva in semifinale ma cede 15-10 alla francese Brunet. In totale per l'Italia 3 ori, 3 argenti e 4 bronzi.
Leggi ancora

Scherma: agli Europei in Bulgaria, la nazionale azzurra conquista 10 medaglie

BULGARIA - L'Italia della scherma conquista 10 medaglie agli Europei individuali di scherma a Plovdiv (Bulgaria). Nell'ultima giornata Filippo Macchi è oro nel fioretto battendo in finale 15-14 il francese Le- fort. In semifinale il pisano ha avuto la meglio 15-13 su Guillaume Bianchi,l' altro azzurro che ha così aggiunto un bronzo al medagliere. Un bronzo anche per la sciabola femminile,dove Martina Criscio arriva in semifinale ma cede 15-10 alla francese Brunet. In totale per l'Italia 3 ori, 3 argenti e 4 bronzi.
Leggi ancora

Scherma: agli Europei in Bulgaria, la nazionale azzurra conquista 10 medaglie

BULGARIA - L'Italia della scherma conquista 10 medaglie agli Europei individuali di scherma a Plovdiv (Bulgaria). Nell'ultima giornata Filippo Macchi è oro nel fioretto battendo in finale 15-14 il francese Le- fort. In semifinale il pisano ha avuto la meglio 15-13 su Guillaume Bianchi,l' altro azzurro che ha così aggiunto un bronzo al medagliere. Un bronzo anche per la sciabola femminile,dove Martina Criscio arriva in semifinale ma cede 15-10 alla francese Brunet. In totale per l'Italia 3 ori, 3 argenti e 4 bronzi.
Leggi ancora

Europei di scherma: la partenza sprint delle azzurre in Bulgaria con 6 medaglie

BULGARIA - Buona partenza delle azzurre e degli azzurri agli Europei di scherma a Plovdiv in Bulgaria con l'Italia che finora ha conquistato già 6 medaglie (due ori, due argenti e due bronzi). Le ragazze di Stefano Cerioni hanno occupato il podio raggiungendo tutte e quattro le semifinali, dove si sono incrociate Martina Batini e Francesca Palumbo da una parte e Martina Favaretto e Alice Volpi dall'altra. In finale Batini e Favaretto,con oro alla prima per ritiro della seconda (bronzo alle altre due compagne di nazionale). Nella spada oro a Davide Di Veroli che in finale supera Federico Vismara 15-14.
Leggi ancora

Europei di scherma: la partenza sprint delle azzurre in Bulgaria con 6 medaglie

BULGARIA - Buona partenza delle azzurre e degli azzurri agli Europei di scherma a Plovdiv in Bulgaria con l'Italia che finora ha conquistato già 6 medaglie (due ori, due argenti e due bronzi). Le ragazze di Stefano Cerioni hanno occupato il podio raggiungendo tutte e quattro le semifinali, dove si sono incrociate Martina Batini e Francesca Palumbo da una parte e Martina Favaretto e Alice Volpi dall'altra. In finale Batini e Favaretto,con oro alla prima per ritiro della seconda (bronzo alle altre due compagne di nazionale). Nella spada oro a Davide Di Veroli che in finale supera Federico Vismara 15-14.
Leggi ancora

Europei di scherma: la partenza sprint delle azzurre in Bulgaria con 6 medaglie

BULGARIA - Buona partenza delle azzurre e degli azzurri agli Europei di scherma a Plovdiv in Bulgaria con l'Italia che finora ha conquistato già 6 medaglie (due ori, due argenti e due bronzi). Le ragazze di Stefano Cerioni hanno occupato il podio raggiungendo tutte e quattro le semifinali, dove si sono incrociate Martina Batini e Francesca Palumbo da una parte e Martina Favaretto e Alice Volpi dall'altra. In finale Batini e Favaretto,con oro alla prima per ritiro della seconda (bronzo alle altre due compagne di nazionale). Nella spada oro a Davide Di Veroli che in finale supera Federico Vismara 15-14.
Leggi ancora

Ue: Croazia, Bulgaria e Romania pronte ad entrare in area Schengen. I dubbi della politica

BRUXELLES - Croazia,Bulgaria,Romania pronte ad entrare nell'area Schengen, lo spazio senza frontiere interne che ad oggi conta 26 paesi. "Croazia, Bulgaria e Romania sono tecnicamente pronti a entrare in Schengen". Lo ha detto Margaritis Schinas, vice presidente della Commissione Ue, arrivando al Consiglio Affari Interni. Questi Paesi "hanno fatto tutto quello che abbiamo chiesto loro e anche di più: i dubbi rimanenti sono di natura politica. Spero quindi che il buonsenso prevalga", ha detto. "L'Ue è più forte se si allarga Schengen, vuol dire più controllo non meno. Croazia, Bulgaria e Romania sono pronti a proteggere le nostre frontiere".
Leggi ancora

Ue: Croazia, Bulgaria e Romania pronte ad entrare in area Schengen. I dubbi della politica

BRUXELLES - Croazia,Bulgaria,Romania pronte ad entrare nell'area Schengen, lo spazio senza frontiere interne che ad oggi conta 26 paesi. "Croazia, Bulgaria e Romania sono tecnicamente pronti a entrare in Schengen". Lo ha detto Margaritis Schinas, vice presidente della Commissione Ue, arrivando al Consiglio Affari Interni. Questi Paesi "hanno fatto tutto quello che abbiamo chiesto loro e anche di più: i dubbi rimanenti sono di natura politica. Spero quindi che il buonsenso prevalga", ha detto. "L'Ue è più forte se si allarga Schengen, vuol dire più controllo non meno. Croazia, Bulgaria e Romania sono pronti a proteggere le nostre frontiere".
Leggi ancora

L’indignazione di von der Leyen ai rubinetti chiusi da Gazprom a Polonia e Bulgaria ma l’’Europa è in ritardo sulle contromosse

BRUXELLES - La chiusura dei rubinetti di Gazprom a Polonia e Bulgaria irrita l'Unione Europea e Ursula von der Leyen dichiara: "E' un altro tentativo della Russia di ricattarci con il gas. Siamo preparati per questo scenario". Così la presidente della Commissione Ue von der Leyen, in un tweet, dopo lo stop delle forniture di gas a Polonia e Bulgaria, annunciato dal colosso energetico russo Gazprom. "Stiamo tracciando la risposta coordinata dell'Ue. Gli europei possono aver fiducia nel fatto che siamo uniti e solidali con gli Stati membri colpiti". "E' in corso una riunione del gruppo di coordinamento sul gas",…
Leggi ancora