Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Palermo: a Caccamo uccisa una 17enne ritrovata in un burrone di Monte San Calogero. Forse la confessione del fidanzato 19enne

PALERMO – Macabra scoperta a Caccamo, comune in provincia di Palermo, dove è stato trovato in un burrone il corpo di ragazza 17enne. Il ritrovamento è stato nella zona di Monte San Calogero. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, avvertiti e guidati sul luogo del delitto da un giovane 19enne che ora è stato interrogato dagli inquirenti e potrebbe esserci una sua confessione nell’omicidio. Le indagini sono condotte dai militari dell’Arma di Termini Imerese, i quali stanno cercando di ricostruire esattamente quanto accaduto.
Leggi ancora

Palermo: a Caccamo uccisa una 17enne ritrovata in un burrone di Monte San Calogero. Forse la confessione del fidanzato 19enne

PALERMO – Macabra scoperta a Caccamo, comune in provincia di Palermo, dove è stato trovato in un burrone il corpo di ragazza 17enne. Il ritrovamento è stato nella zona di Monte San Calogero. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, avvertiti e guidati sul luogo del delitto da un giovane 19enne che ora è stato interrogato dagli inquirenti e potrebbe esserci una sua confessione nell’omicidio. Le indagini sono condotte dai militari dell’Arma di Termini Imerese, i quali stanno cercando di ricostruire esattamente quanto accaduto.
Leggi ancora

SIAE: nasce il fondo per gli artisti dello spettacolo “Scena Unita” promosso da Caccamo e Fedez

ROMA - Nasce un fondo per gli Artisti dello spettacolo in accordo con la SIAE. Il Presidente della Società italiana degli editori, Giulio Rapetti Mogol, ha condiviso la richiesta di Giovanni Caccamo e Fedez, per il progetto “Scena unita”, il fondo a sostegno dei lavoratori dello spettacolo duramente colpiti durante la pandemia.Lo conferma arriva dal Direttore Generale della Società Gaetano Blandini: "D'intesa con gli artisti promotori di Scena Unita. Domattina provvederemo a versare il nostro contributo, nonostante anche per SIAE sia un anno orribile. Non possiamo infatti dimenticare che senza il lavoro di tanti non si può andare in scena.…
Leggi ancora

SIAE: nasce il fondo per gli artisti dello spettacolo “Scena Unita” promosso da Caccamo e Fedez

ROMA - Nasce un fondo per gli Artisti dello spettacolo in accordo con la SIAE. Il Presidente della Società italiana degli editori, Giulio Rapetti Mogol, ha condiviso la richiesta di Giovanni Caccamo e Fedez, per il progetto “Scena unita”, il fondo a sostegno dei lavoratori dello spettacolo duramente colpiti durante la pandemia.Lo conferma arriva dal Direttore Generale della Società Gaetano Blandini: "D'intesa con gli artisti promotori di Scena Unita. Domattina provvederemo a versare il nostro contributo, nonostante anche per SIAE sia un anno orribile. Non possiamo infatti dimenticare che senza il lavoro di tanti non si può andare in scena.…
Leggi ancora

SIAE: nasce il fondo per gli artisti dello spettacolo “Scena Unita” promosso da Caccamo e Fedez

ROMA - Nasce un fondo per gli Artisti dello spettacolo in accordo con la SIAE. Il Presidente della Società italiana degli editori, Giulio Rapetti Mogol, ha condiviso la richiesta di Giovanni Caccamo e Fedez, per il progetto “Scena unita”, il fondo a sostegno dei lavoratori dello spettacolo duramente colpiti durante la pandemia.Lo conferma arriva dal Direttore Generale della Società Gaetano Blandini: "D'intesa con gli artisti promotori di Scena Unita. Domattina provvederemo a versare il nostro contributo, nonostante anche per SIAE sia un anno orribile. Non possiamo infatti dimenticare che senza il lavoro di tanti non si può andare in scena.…
Leggi ancora

Diritto d’autore: il coro di voci degli artisti in streaming per sollecitare il recepimento della direttiva UE

ROMA - Il grande appuntamento della SIAE, voluto dal presidente Giulio Rapetti Mogol circa il recepimento della legge sul Copyright, è stato un plebiscito. La questione sul tavolo è il ritardo con cui l’Italia si sta muovendo sul recepimento della legge già approvata in diversi paesi dell’Unione. Il dibattito si è tenuto in streaming ed hanno partecipato in collegamento: Federica Abbate, Giovanni Caccamo, Caterina Caselli, Roby Facchinetti, Piero Maccarinelli, Gino Paoli, Alfredo Rapetti Mogol (Cheope), Tony Renis, Sergio Vallarino (Zibba) e Carlo Verdone.A venti giorni dal lancio della petizione #404COPYRIGHT per chiedere il recepimento della Direttiva Ue, il Presidente Mogol…
Leggi ancora