Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cairo: oggi attesa per le soluzioni di una tregua sui “corridoi di Gaza” Filadelfia e Netzarim

GAZA - C'è attesa per i colloqui al Cairo su una tregua per la Striscia di Gaza. Ieri sono arrivati in Egitto i negoziatori israeliani. Si cerca un compromesso sui corridoi chiamati Filadelfia e Netzarim, nella Striscia. come aveva sollecitato ieri una telefonata di Biden a Netanyahu  in cui il presidente USA chiedeva flessibilità sul controllo militare sul Filadelfia mentre Hamas e Jihad islamica ribadiscono: "Israele si ritiri completamente da Gaza". Posizioni ancora distanti che sarà difficile colmare. Ma oggi anche la candidatura Dem di Kamala Harris alle prossime elezioni presidenziali USA, ha messo in chiaro che al diritto di…
Leggi ancora

Cairo: oggi attesa per le soluzioni di una tregua sui “corridoi di Gaza” Filadelfia e Netzarim

GAZA - C'è attesa per i colloqui al Cairo su una tregua per la Striscia di Gaza. Ieri sono arrivati in Egitto i negoziatori israeliani. Si cerca un compromesso sui corridoi chiamati Filadelfia e Netzarim, nella Striscia. come aveva sollecitato ieri una telefonata di Biden a Netanyahu  in cui il presidente USA chiedeva flessibilità sul controllo militare sul Filadelfia mentre Hamas e Jihad islamica ribadiscono: "Israele si ritiri completamente da Gaza". Posizioni ancora distanti che sarà difficile colmare. Ma oggi anche la candidatura Dem di Kamala Harris alle prossime elezioni presidenziali USA, ha messo in chiaro che al diritto di…
Leggi ancora

Cairo: oggi attesa per le soluzioni di una tregua sui “corridoi di Gaza” Filadelfia e Netzarim

GAZA - C'è attesa per i colloqui al Cairo su una tregua per la Striscia di Gaza. Ieri sono arrivati in Egitto i negoziatori israeliani. Si cerca un compromesso sui corridoi chiamati Filadelfia e Netzarim, nella Striscia. come aveva sollecitato ieri una telefonata di Biden a Netanyahu  in cui il presidente USA chiedeva flessibilità sul controllo militare sul Filadelfia mentre Hamas e Jihad islamica ribadiscono: "Israele si ritiri completamente da Gaza". Posizioni ancora distanti che sarà difficile colmare. Ma oggi anche la candidatura Dem di Kamala Harris alle prossime elezioni presidenziali USA, ha messo in chiaro che al diritto di…
Leggi ancora

RCS MediaGroup: Carlo Verdelli lascia la direzione di Oggi. Cairo: “Prosegue il suo lavoro di editorialista nel gruppo”

MILANO - Carlo Verdelli lascia la direzione del settimanale OGGI a decorrere dall’8 luglio. L’ultimo numero a sua firma sarà quindi quello in edicola l’11 luglio. Lo ha comunicato in una nota stampa RCS MediaGroup. “A Carlo Verdelli, che mi ha manifestato la volontà di lasciare la direzione di OGGI, i miei ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto alla guida del settimanale di RCS. Due anni e mezzo di intenso e proficuo impegno durante i quali, pur in un contesto complesso di mercato, ha rilanciato il giornale arricchendolo di contenuti esclusivi e sviluppando contestualmente il sistema multimediale ad esso collegato.” - ha…
Leggi ancora

RCS MediaGroup: Carlo Verdelli lascia la direzione di Oggi. Cairo: “Prosegue il suo lavoro di editorialista nel gruppo”

MILANO - Carlo Verdelli lascia la direzione del settimanale OGGI a decorrere dall’8 luglio. L’ultimo numero a sua firma sarà quindi quello in edicola l’11 luglio. Lo ha comunicato in una nota stampa RCS MediaGroup. “A Carlo Verdelli, che mi ha manifestato la volontà di lasciare la direzione di OGGI, i miei ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto alla guida del settimanale di RCS. Due anni e mezzo di intenso e proficuo impegno durante i quali, pur in un contesto complesso di mercato, ha rilanciato il giornale arricchendolo di contenuti esclusivi e sviluppando contestualmente il sistema multimediale ad esso collegato.” - ha…
Leggi ancora

Summit Cairo, Abu Mazen: “Non lasceremo la nostra terra”. Meloni: “Soluzione per due Stati”

CAIRO - "Non lasceremo mai la nostra Terra". Così il presidente palestinese ha concluso il suo intervento al summit del Cairo, ripetendo la frase due volte. "Denunciamo l'uccisione di civili da entrambe le parti e invochiamo il rilascio degli ostaggi da entrambe le parti",ha affermato."I palestinesi affrontano l'aggressione dell'esercito israeliano,che viola le leggi internazionali mirando a ospedali, scuole, case".Chiede di nuovo di fermare "questa barbara aggressione e l'apertura di corridoi umanitari,che Israele non ha consentito".E' interesse di tutti che il conflitto non diventi più ampio e si trasformi in una guerra di civiltà". Così, invece, la premier Meloni al summit."Siamo…
Leggi ancora

Summit Cairo, Abu Mazen: “Non lasceremo la nostra terra”. Meloni: “Soluzione per due Stati”

CAIRO - "Non lasceremo mai la nostra Terra". Così il presidente palestinese ha concluso il suo intervento al summit del Cairo, ripetendo la frase due volte. "Denunciamo l'uccisione di civili da entrambe le parti e invochiamo il rilascio degli ostaggi da entrambe le parti",ha affermato."I palestinesi affrontano l'aggressione dell'esercito israeliano,che viola le leggi internazionali mirando a ospedali, scuole, case".Chiede di nuovo di fermare "questa barbara aggressione e l'apertura di corridoi umanitari,che Israele non ha consentito".E' interesse di tutti che il conflitto non diventi più ampio e si trasformi in una guerra di civiltà". Così, invece, la premier Meloni al summit."Siamo…
Leggi ancora

Crisi MediOriente: oggi vertice al Cairo contro l’escalation di guerra. Ecco chi partecipa

CAIRO (EGITTO) - Inizierà oggi Sabato 21 Ottobre al Cairo in Egitto, una conferenza internazionale per discutere dell’escalation della guerra tra Israele e il gruppo palestinese Hamas a Gaza. Al vertice che presiederà il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, parteciperanno il presidente palestinese Mahmoud Abbas, il Re giordano Abdullah, il Re del Bahrein Hamad bin Isa Al Khalifa, l'emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani, il principe ereditario kuwaitiano Sheikh Meshal al-Ahmad al-Sabah e il Segretario Generale dell'Onu, Guteterres, il presidente Ue, Charles Michel ma parteciperà anche la premier italiana Giorgia Meloni che ieri aveva avuto un colloquio telefonico con…
Leggi ancora

Crisi MediOriente: oggi vertice al Cairo contro l’escalation di guerra. Ecco chi partecipa

CAIRO (EGITTO) - Inizierà oggi Sabato 21 Ottobre al Cairo in Egitto, una conferenza internazionale per discutere dell’escalation della guerra tra Israele e il gruppo palestinese Hamas a Gaza. Al vertice che presiederà il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, parteciperanno il presidente palestinese Mahmoud Abbas, il Re giordano Abdullah, il Re del Bahrein Hamad bin Isa Al Khalifa, l'emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani, il principe ereditario kuwaitiano Sheikh Meshal al-Ahmad al-Sabah e il Segretario Generale dell'Onu, Guteterres, il presidente Ue, Charles Michel ma parteciperà anche la premier italiana Giorgia Meloni che ieri aveva avuto un colloquio telefonico con…
Leggi ancora

Cairo: per Patrick Zaki ancora 45 giorni di detenzione cautelare. Il ventre molle dell’Occidente

CAIRO (EGITTO) - Se non fosse per la drammatica situazione in cui versa Patrick Zaki, la vicenda giudiziaria del giovane studente egiziano è assolutamente grottesca. La custodia cautelare in carcere per Patrick Zaki è stata rinnovata di altri 45 giorni. Lo ha comunicato una legale dello studente egiziano dell'Università di Bologna, Hoda Nasrallah. "45 giorni, è ufficiale", ha scritto in messaggi la legale lasciando intendere che, prima della chiusura degli uffici della Procura, è riuscita a farsi dare la notifica dell'esito dell'udienza svoltasi ieri. E al momento non c'è nessuna presa di posizione forte dell'Europa e in particolare dell'Italia contro…
Leggi ancora