Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il Segretario di Stato Usa, Blinken oggi a Gerusalemme. La sua road map per la pace in Medioriente

ISRAELE - Il segretario di Stato americano Antony Blinken è arrivato stamane in Israele, prima tappa di una missione nella regione che ha l'obiettivo di consolidare la tregua raggiunta dallo Stato ebraico e Hamas giovedì scorso, dopo 11 giorni di conflitto. Blinken sarà a Gerusalemme, Ramallah, Il Cairo e Amman. "Non è nell'interesse di nessuno continuare il ciclo di violenza: gli Stati Uniti sono impegnati per una soluzione a due stati per Israele e palestinesi", ha affermato Blinken in un'intervista a Abc.
Leggi ancora

Udienza Zaki: domani si decide sulla custodia cautelare. Italia, Francia, Usa e Canada depositano interessamento al caso

CAIRO - E' terminata l'udienza al Cairo sul rinnovo della detenzione di Patrick Zaki.Lo studente egiziano dell'università di Bologna è in un "pessimo stato psicologico" ha detto una sua legale. I legali hanno chiesto la sostituzione dei giudici che devono decidere sulla sua custodia cautelare,ha spiegato la legale, aggiungendo che la decisione su questa richiesta sarà presa"domani o dopodomani".Oggi i diplomatici di Italia,Francia,Usa e Canada hanno depositato al tribunale comunicazioni scritte in cui esprimono interessamento al caso. 
Leggi ancora

Egitto: crollato un palazzo di 10 piani al Cairo. Primo bilancio di 18 vittime e 24 feriti

CAIRO (EGITTO) - Crollato un palazzo di 10 piani nel quartiere di el-Salam, al Cairo. Il bilancio è di almeno 18 vittime e 24 feriti. Le cause del cedimento dell'edificio non sono ancora state accertate e una squadra di ingegneri sta verificando la stabilità degli edifici vicini. In Egitto i crolli di palazzi non sono fenomeni rari. I costruttori violano spesso le norme per realizzare maggiori profitti. Recentemente il governo ha tentato di attuare una stretta per contrastare l'edilizia illegale,arrestando costruttori e demolendo edifici.
Leggi ancora

Egitto: incendio in una clinica di Obour dove erano ricoverati pazienti Covid. Sette i morti e molti feriti

CAIRO ( EGITTO) - Almeno sette persone sono morte e molte altre rimaste ferite in un incendio scoppiato ieri in una clinica privata che aveva in cura pazienti affetti da coronavirus alla periferia nordest del Cairo. Lo riportano i media locali. Le fiamme sono divampate intorno alle 9 del mattino al 'MisrAl Amal' di Obour, circa 30 km dalla capitale dell'Egitto, e secondo le prime indagini sarebbero state causate da un guasto elettrico. La struttura è stata evacuata e chiusa, e i pazienti sono trasferiti in un ospedale pubblico del Cairo. 
Leggi ancora

Egitto: incendio in una clinica di Obour dove erano ricoverati pazienti Covid. Sette i morti e molti feriti

CAIRO ( EGITTO) - Almeno sette persone sono morte e molte altre rimaste ferite in un incendio scoppiato ieri in una clinica privata che aveva in cura pazienti affetti da coronavirus alla periferia nordest del Cairo. Lo riportano i media locali. Le fiamme sono divampate intorno alle 9 del mattino al 'MisrAl Amal' di Obour, circa 30 km dalla capitale dell'Egitto, e secondo le prime indagini sarebbero state causate da un guasto elettrico. La struttura è stata evacuata e chiusa, e i pazienti sono trasferiti in un ospedale pubblico del Cairo. 
Leggi ancora

Patrick Zaki resta in carcere per altri 45 giorni. Noury (Amnesty): “E’ l’ora che il governo italiano si faccia sentire”

CAIRO - La decisione annunciata ieri di un pronunciamento del Tribunale del Cairo, sul caso del giovane studente Patrick Zaki, aveva lasciato sperare in una possibile liberazione. Invece Zaki resta in carcere in Egitto. In un tweet l’ong Eipr, di cui faceva parte lo studente egiziano ma iscritto all’Università di Bologna, ha comunicato la decisione presa dalla corte antiterrorismo del Cairo con cui dispone altri 45 giorni di custodia. Lo studente dell’Università Alma Mater era stato arrestato lo scorso febbraio con l’accusa di propaganda sovversiva e ieri si è tenuta l’udienza che doveva decidere sul rinnovo o meno della custodia…
Leggi ancora

Patrick Zaki resta in carcere per altri 45 giorni. Noury (Amnesty): “E’ l’ora che il governo italiano si faccia sentire”

CAIRO - La decisione annunciata ieri di un pronunciamento del Tribunale del Cairo, sul caso del giovane studente Patrick Zaki, aveva lasciato sperare in una possibile liberazione. Invece Zaki resta in carcere in Egitto. In un tweet l’ong Eipr, di cui faceva parte lo studente egiziano ma iscritto all’Università di Bologna, ha comunicato la decisione presa dalla corte antiterrorismo del Cairo con cui dispone altri 45 giorni di custodia. Lo studente dell’Università Alma Mater era stato arrestato lo scorso febbraio con l’accusa di propaganda sovversiva e ieri si è tenuta l’udienza che doveva decidere sul rinnovo o meno della custodia…
Leggi ancora

Egitto: interrogato oggi lo studente Patrick Zaki. È in carcere dallo scorso febbraio

CAIRO - Si è svolta nella capitale egiziana l'udienza per Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'Università di Bologna in carcere in Egitto da febbraio per propaganda sovversiva: l'esito si conoscerà probabilmente domani. Lo riferisce il legale Hoda Nasrallah. L'udienza è stata preceduta giovedì scorso dal rilascio di altri tre dirigenti dell'Ong di Zaki,l'Eipr,arrestati a metà novembre sempre per reati connessi al terrorismo. Una decisione che ha suscitato forti speranze per un epilogo analogo anche per Zaki. Il giovane si è difeso in aula:"accuse infondate".
Leggi ancora

Egitto: interrogato oggi lo studente Patrick Zaki. È in carcere dallo scorso febbraio

CAIRO - Si è svolta nella capitale egiziana l'udienza per Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'Università di Bologna in carcere in Egitto da febbraio per propaganda sovversiva: l'esito si conoscerà probabilmente domani. Lo riferisce il legale Hoda Nasrallah. L'udienza è stata preceduta giovedì scorso dal rilascio di altri tre dirigenti dell'Ong di Zaki,l'Eipr,arrestati a metà novembre sempre per reati connessi al terrorismo. Una decisione che ha suscitato forti speranze per un epilogo analogo anche per Zaki. Il giovane si è difeso in aula:"accuse infondate".
Leggi ancora

Egitto: interrogato oggi lo studente Patrick Zaki. È in carcere dallo scorso febbraio

CAIRO - Si è svolta nella capitale egiziana l'udienza per Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'Università di Bologna in carcere in Egitto da febbraio per propaganda sovversiva: l'esito si conoscerà probabilmente domani. Lo riferisce il legale Hoda Nasrallah. L'udienza è stata preceduta giovedì scorso dal rilascio di altri tre dirigenti dell'Ong di Zaki,l'Eipr,arrestati a metà novembre sempre per reati connessi al terrorismo. Una decisione che ha suscitato forti speranze per un epilogo analogo anche per Zaki. Il giovane si è difeso in aula:"accuse infondate".
Leggi ancora