Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Truffe anziani: azzerata dai Carabinieri organizzazione a Caivano nel napoletano che agiva in tutto il paese

NAPOLI - Blitz dei Carabinieri della compagnia di Caivano (Napoli), che hanno sgominato un'organizzazione dedita alle truffe ai danni di persone anziane. Quindici le misure cautelari nei confronti di persone che devono rispondere dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine, estorsioni e truffe ai danni di anziani in tutto il territorio nazionale.
Leggi ancora

Truffe anziani: azzerata dai Carabinieri organizzazione a Caivano nel napoletano che agiva in tutto il paese

NAPOLI - Blitz dei Carabinieri della compagnia di Caivano (Napoli), che hanno sgominato un'organizzazione dedita alle truffe ai danni di persone anziane. Quindici le misure cautelari nei confronti di persone che devono rispondere dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine, estorsioni e truffe ai danni di anziani in tutto il territorio nazionale.
Leggi ancora

Truffe anziani: azzerata dai Carabinieri organizzazione a Caivano nel napoletano che agiva in tutto il paese

NAPOLI - Blitz dei Carabinieri della compagnia di Caivano (Napoli), che hanno sgominato un'organizzazione dedita alle truffe ai danni di persone anziane. Quindici le misure cautelari nei confronti di persone che devono rispondere dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine, estorsioni e truffe ai danni di anziani in tutto il territorio nazionale.
Leggi ancora

Caivano: scontri per lo sgombero di 36 cause occupate abusivamente. Il Prefetto: “È legalità”

CAIVANO (NAPOLI) - Sgomberate 36 case occupate abusivamente nel Parco Verde di Caivano (Napoli),tra urla e tensioni.Gli abitanti tentano di impedire agli agenti dientrare. Si tratta solo di una prima operazione poiché l'autorità giudiziaria ha individuato 240 casi di occupazione abusiva e indagato 419 persone.Gli sgomberi riguardano casi in cui non è possibile attuare la regolarizzazione. Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari,spiega che "è un'operazione di legalità. sgomberati solo coloro che hanno avuto gravi problemi con la giustizia".
Leggi ancora

Caivano: scontri per lo sgombero di 36 cause occupate abusivamente. Il Prefetto: “È legalità”

CAIVANO (NAPOLI) - Sgomberate 36 case occupate abusivamente nel Parco Verde di Caivano (Napoli),tra urla e tensioni.Gli abitanti tentano di impedire agli agenti dientrare. Si tratta solo di una prima operazione poiché l'autorità giudiziaria ha individuato 240 casi di occupazione abusiva e indagato 419 persone.Gli sgomberi riguardano casi in cui non è possibile attuare la regolarizzazione. Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari,spiega che "è un'operazione di legalità. sgomberati solo coloro che hanno avuto gravi problemi con la giustizia".
Leggi ancora

Caivano: eseguiti 14 arresti dai carabinieri per associazione mafiosa. Sarebbero affiliati al clan Angelino

CAIVANO - Colpo alla criminalità organizzata a Caivano e nell'interland della cittadina del napoletano. I Carabinieri hanno eseguito 14 misure cautelari: 13 in carcere e una agli arresti domiciliari. Gli indagati devono rispondere di associazione di tipo mafioso, oltre che di estorsione e tentata estorsione, delitti aggravati dal cosiddetto metodo mafioso. Sono tutti accusati di essere affiliati al "clan Angelino". "Un'operazione che conferma l'impegno delle Forze dell'ordine per il ripristino della legalità", dice Piantedosi.
Leggi ancora

Stupro cuginette Caivano: il 28 marzo la prima udienza per i 7 ragazzi. Il Gip ha disposto il giudizio immediato

NAPOLI - Si terrà il 28 marzo la prima udienza per lo stupro di gruppo delle due cuginette di Caivano. Il gip del Tribunale napoletano dei Minori ha accolto le richieste dei Pm e disposto il giudizio immediato per i 7 ragazzi coinvolti nello stupro di gruppo nell'interland napoletano dove furono vittime le due cuginette di 10 e 12 anni. Due sono in comunità, gli altri in carcere. A tutti vengono contestati gli abusi aggravati. Per alcuni in concorso con uno dei maggiorenni coinvolti c'è anche l'accusa di avere filmato lo stupro e prodotto video pedopornografici. 
Leggi ancora

Caivano: bimba cade dal 2° piano ma i fili per stendere la biancheria forse le hanno salvato la vita. Ora in prognosi riservata

CAIVANO (NAPOLI) - Una bimba è precipitata dal 2° piano di un palazzo a Caivano ed è in prognosi riservata al Santobono di Napoli ma secondo i medici non sarebbe in pericolo di vita. Ora i sanitari hanno sottoposto labimba di 5 anni ad una tac completa. La caduta, che avrebbe potuto far perdere la vita alla bambina, è stata probabilmente attutita dai fili per stendere la biancheria. Al momento della caduta la piccola, figlia di cittadini stranieri regolari e nata in Italia, era sola in casa. Dai primi accertamenti si tratterebbe, quindi, di un incidente.
Leggi ancora

Caivano: 18 arresti dei Carabinieri nel Comune già sciolto per camorra. Operazione contro “i colletti bianchi”

CAIVANO - Diciotto arresti dei carabinieri a seguito di indagini sulle infiltrazioni camorristiche nel comune di Caivano(NA) la cui amministrazione era già stata sciolta per mafia il 16 ottobre. Gli arresti odierni giungono dopo quelli del 9 e 10 ottobre, tra cui un assessore e funzionari e tecnici comunali ritenuti collusi con il clan Angelino. Nel mirino la corruzione negli appalti pubblici e le estorsioni della camorra ai danni di imprenditori. Associazione mafiosa, estorsione aggravata e reati contro la Pubblica Amministrazione le accuse a vario titolo.
Leggi ancora

Caivano: 18 arresti dei Carabinieri nel Comune già sciolto per camorra. Operazione contro “i colletti bianchi”

CAIVANO - Diciotto arresti dei carabinieri a seguito di indagini sulle infiltrazioni camorristiche nel comune di Caivano(NA) la cui amministrazione era già stata sciolta per mafia il 16 ottobre. Gli arresti odierni giungono dopo quelli del 9 e 10 ottobre, tra cui un assessore e funzionari e tecnici comunali ritenuti collusi con il clan Angelino. Nel mirino la corruzione negli appalti pubblici e le estorsioni della camorra ai danni di imprenditori. Associazione mafiosa, estorsione aggravata e reati contro la Pubblica Amministrazione le accuse a vario titolo.
Leggi ancora