Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cernobbio, al ComoLake 2024 l’Intelligenza Artificiale al centro dei piani di Sicurezza e Sanità

CERNOBBIO (COMO) - L’intelligenza artificiale sempre più al centro dei grandi temi di sviluppo del Paese saranno anche i focus della seconda giornata di ComoLake2024 a Cernobbio. I campi di applicazione: dalla sicurezza alla sanità, dal mondo del lavoro, alle infrastrutture. I possibili ulteriori sviluppi, gli aspetti etici, le regole. Sono I temi affrontati dai numerosi relatori che si sono alternati sul palco o in video collegamento tra questi due esponenti del governo che, pur a distanza, hanno volute portare il loro contributo: Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e a poche ore di distanza, durante il…
Leggi ancora

Cernobbio, al ComoLake 2024 l’Intelligenza Artificiale al centro dei piani di Sicurezza e Sanità

CERNOBBIO (COMO) - L’intelligenza artificiale sempre più al centro dei grandi temi di sviluppo del Paese saranno anche i focus della seconda giornata di ComoLake2024 a Cernobbio. I campi di applicazione: dalla sicurezza alla sanità, dal mondo del lavoro, alle infrastrutture. I possibili ulteriori sviluppi, gli aspetti etici, le regole. Sono I temi affrontati dai numerosi relatori che si sono alternati sul palco o in video collegamento tra questi due esponenti del governo che, pur a distanza, hanno volute portare il loro contributo: Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e a poche ore di distanza, durante il…
Leggi ancora

Cernobbio, al ComoLake 2024 l’Intelligenza Artificiale al centro dei piani di Sicurezza e Sanità

CERNOBBIO (COMO) - L’intelligenza artificiale sempre più al centro dei grandi temi di sviluppo del Paese saranno anche i focus della seconda giornata di ComoLake2024 a Cernobbio. I campi di applicazione: dalla sicurezza alla sanità, dal mondo del lavoro, alle infrastrutture. I possibili ulteriori sviluppi, gli aspetti etici, le regole. Sono I temi affrontati dai numerosi relatori che si sono alternati sul palco o in video collegamento tra questi due esponenti del governo che, pur a distanza, hanno volute portare il loro contributo: Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e a poche ore di distanza, durante il…
Leggi ancora

Cernobbio, al ComoLake 2024 l’Intelligenza Artificiale al centro dei piani di Sicurezza e Sanità

CERNOBBIO (COMO) - L’intelligenza artificiale sempre più al centro dei grandi temi di sviluppo del Paese saranno anche i focus della seconda giornata di ComoLake2024 a Cernobbio. I campi di applicazione: dalla sicurezza alla sanità, dal mondo del lavoro, alle infrastrutture. I possibili ulteriori sviluppi, gli aspetti etici, le regole. Sono I temi affrontati dai numerosi relatori che si sono alternati sul palco o in video collegamento tra questi due esponenti del governo che, pur a distanza, hanno volute portare il loro contributo: Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e a poche ore di distanza, durante il…
Leggi ancora

Morte bracciante Singh: autopsia del San Camillo e incontro Calderone-Lollobrigida su capolarato

ROMA - È stata effettuata all'ospedale romano San Camillo l'autopsia di Satnam Singh, il bracciante agricolo rimasto ferito e portato dal datore di lavoro davanti a casa, invece che in ospedale, con il braccio destro amputato. Per la sua morte, a causa dell' emorragia, è stato aperto un fascicolo per omicidio colposo nei confronti del proprietario del fondo agricolo. L'esame dovrà chiarire se con più tempestività si sarebbe potuto salvare. Sequestrati il macchinario e la scena dell'incidente, e ascoltati i compagni della vittima. Intanto il Viminale starebbe per dare un permesso di soggiono alla vedova 26enne del lavoratore indiano.Oggi si…
Leggi ancora

Lavoro: sindacati insoddisfatti dall’incontro a Palazzo Chigi ma il governo replica con 766 nuovi ispettori

ROMA - Si è concluso il tavolo governo-sindacati, a Palazzo Chigi sulla sicurezza sul lavoro. "Risposte non all'altezza" e "totalmente inadeguato il metodo di confronto" per la Cgil.Il leader Landini chiede "una vera trattativa", la mo- bilitazione continua."La gente continua a morire, di chiacchiere ne abbiamo le tasche piene",dice Bombardieri segreta- rio Uil.Dal governo "risposte parziali" "Un incontro positivo e apprezzabile", apertura al sindacato, "misure in parte condivisibili", "ora strategia naziona- le" dice il leader Cisl, Sbarra. La ministra del Lavoro Calderone ha ribadito che il governo ha previsto 40% di ispezioni in più posti di lavoro e 766 nuovi…
Leggi ancora

Lavoro: oggi a Firenze lo sciopero di Cgil e UIL. Calderone (Lavoro): “Le irregolarità edilizie superano il 75% dei casi”

FIRENZE - Per i sindacati Cgil e UIL oggi a Firenze è stato il giorno della protesta per le morti sul lavoro dopo il crollo nel cantiere di via Mariti dove hanno perso la vita 5 operai. I sindacati sono stati convocati per lunedì prossimo ad un tavolo governativo ma i segretari Landini e Bombardieri sollecitano un confronto definitivo per mettere fine agli appalti e subappalti a grappolo e l'istituzione della patente a punti per le aziende inadempienti.Questa mattina la ministra del Lavoro nella sua informativa ha evidenziato l'irregolarità edilizie al 76%. Nel 2023 nelle ispezioni "in edilizia il livello…
Leggi ancora

Futuro Tim: incontro sindacati-governo. Conti (UGL): “Tavoli per gestire gli strumenti di crisi del comparto”

PROMA - Il futuro della Tim, dopo l'annuncio da parte del Governo, della cessione al fondo americano KKR ha spinto i sindacati a chiedere garanzie per la salvaguardia dei posti di lavoro. Questa sera c'è stato un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla presenza del Ministro Urso, del Ministro del Lavoro Calderone e del capo di gabinetto della Presidenza del Consiglio Caputi  che Stefano Conti Segretario Nazionale Ugl Telecomunicazioni sintetizza così “Abbiamo ribadito le nostre osservazioni per la garanzia piena della tutela occupazionale, potendo continuare  ad utilizzare misure di uscita dal mondo del lavoro non…
Leggi ancora

Riforma dello sport: il lavoro a quattro mani di Abodi e Calderone per il decreto correttivo. Ecco cosa prevede

ROMA - Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, co-proponenti, hanno presentato il decreto correttivo che interviene sulla Riforma dello sport, in vigore dal 1° luglio 2023, approvato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri la scorsa settimana e che, come previsto, è stato trasmesso alle Camere e alle Conferenze, Unificata e Stato-Regioni, per l'acquisizione dei rispettivi pareri e intese per poi tornare in Consiglio dei Ministri per la seconda e definitiva lettura.Per i due firmatari del progetto, le tutele, semplificazione e trasparenza sono le parole…
Leggi ancora

Riforma dello sport: il lavoro a quattro mani di Abodi e Calderone per il decreto correttivo. Ecco cosa prevede

ROMA - Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, co-proponenti, hanno presentato il decreto correttivo che interviene sulla Riforma dello sport, in vigore dal 1° luglio 2023, approvato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri la scorsa settimana e che, come previsto, è stato trasmesso alle Camere e alle Conferenze, Unificata e Stato-Regioni, per l'acquisizione dei rispettivi pareri e intese per poi tornare in Consiglio dei Ministri per la seconda e definitiva lettura.Per i due firmatari del progetto, le tutele, semplificazione e trasparenza sono le parole…
Leggi ancora