Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Caltagirone: indagato un dirigente scolastico per presunti abusi su studentesse minorenni

CATANIA - Un dirigente scolastico è stato arrestato da Carabinieri della Compagnia di Caltagirone (Catania) per violenza e tentata violenza sessuale nei confronti di 7 studentesse minorenni. Le indagini sono scattate dopo la denuncia di una 15enne su presunti atti sessuali subiti L'inchiesta ha fatto emergere altre 6 vittime delle 'attenzioni' dell'indagato, che secondo l'accusa sarebbero avvenute nell'ufficio di presidenza dove le convocava con la scusa di discuterne il rendimento scolastico.
Leggi ancora

Caltagirone: indagato un dirigente scolastico per presunti abusi su studentesse minorenni

CATANIA - Un dirigente scolastico è stato arrestato da Carabinieri della Compagnia di Caltagirone (Catania) per violenza e tentata violenza sessuale nei confronti di 7 studentesse minorenni. Le indagini sono scattate dopo la denuncia di una 15enne su presunti atti sessuali subiti L'inchiesta ha fatto emergere altre 6 vittime delle 'attenzioni' dell'indagato, che secondo l'accusa sarebbero avvenute nell'ufficio di presidenza dove le convocava con la scusa di discuterne il rendimento scolastico.
Leggi ancora

Catania: uccise il suo compagno di cella nel carcere di Caltagirone. Oggi l’arresto dei Carabinieri

CATANIA - Era sembrata una morte dovuta a cause naturali quella di un detenuto del carcere di Caltagirone il 31 gennaio scorso, ma accertamenti medico legali hanno permesso di accertare che invece Giuseppe Calcagno era stato assassinato. E per la Procura ad ucciderlo sarebbe stato il suo allora compagno di cella, che lo avrebbe strangolato nel sonno. L'indagato per l'omicidio, che era ai domiciliari, è stato ora arrestato dai Carabinieri. La vicenda è stata resa nota dalla Procura di Caltagirone (CT).
Leggi ancora

Catania: uccise il suo compagno di cella nel carcere di Caltagirone. Oggi l’arresto dei Carabinieri

CATANIA - Era sembrata una morte dovuta a cause naturali quella di un detenuto del carcere di Caltagirone il 31 gennaio scorso, ma accertamenti medico legali hanno permesso di accertare che invece Giuseppe Calcagno era stato assassinato. E per la Procura ad ucciderlo sarebbe stato il suo allora compagno di cella, che lo avrebbe strangolato nel sonno. L'indagato per l'omicidio, che era ai domiciliari, è stato ora arrestato dai Carabinieri. La vicenda è stata resa nota dalla Procura di Caltagirone (CT).
Leggi ancora

Catania: uccise il suo compagno di cella nel carcere di Caltagirone. Oggi l’arresto dei Carabinieri

CATANIA - Era sembrata una morte dovuta a cause naturali quella di un detenuto del carcere di Caltagirone il 31 gennaio scorso, ma accertamenti medico legali hanno permesso di accertare che invece Giuseppe Calcagno era stato assassinato. E per la Procura ad ucciderlo sarebbe stato il suo allora compagno di cella, che lo avrebbe strangolato nel sonno. L'indagato per l'omicidio, che era ai domiciliari, è stato ora arrestato dai Carabinieri. La vicenda è stata resa nota dalla Procura di Caltagirone (CT).
Leggi ancora

Catania: 9 persone di imprese funebri indagate per la guerra del “defunto”

CATANIA - "Guerra" per accaparrarsi i morti. I carabinieri di Catania hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 9 persone indagate per associazione a delinquere finalizzata ad assicurarsi un ruolo di egemonia nel settore delle onoranze funebri. Dalle indagini è emerso che il gruppo criminale "sabotava"imprese concorrenti nelle camere mortuarie dell'ospedale "Gravina e Santo Pietro"di Caltagirone, depredando salme, danneggiando arredi funebri di altre ditte,colpendo le loro pubblicità,aiutandosi anche con minacce.
Leggi ancora

La Stazione Termini di Roma celebra 70 anni. Fu inaugurata il 20 dicembre 1950 da Luigi Einaudi

ROMA - La Stazione Termini di Roma si prepara a celebrare i suoi primi 70 anni. Venne inaugurata il 20 dicembre 1950 alla presenza del presidente della Repubblica Luigi Einaudi come esempio di reminiscenze di architettura razionalista. Fu il primo scalo ferroviario del Paese, che arrivava nel cuore storico della Capitale. Oggi l’importante scalo capitolino trasformatosi anche in un hub commerciale e di intrattenimento con bar, ristori gastronomici e librerie è percorsa da oltre mezzo milione di passeggeri al giorno per un totale di oltre 150 milioni l’anno con una frequenza giornaliera di oltre 850 treni al giorno.Il 10 marzo scorso …
Leggi ancora