Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma si blinda per la visita di Biden dal Papa e per il G20 alla Nuvola dell’Eur

ROMA - Il quartier generale del G20, sotto la presidenza italiana, che si tiene a Roma il 30 e 31 ottobre, è alla Nuvola di Fuksas all'Eur. Due giornate che precedono l'apertura della Conferenza mondiale sul clima di Cop26 a Glasgow che si preannuncia con molte incognite sia per l'assenza di due players importanti come Cina e Russia ma forse anche del Canada e  l'incognita Polonia. Paesi le cui fonti primarie di energia sono ancora legate all'uso del carbone. Domani 29 orrobre, invece Papa Francesco riceverà per la prima volta il presidente Usa Joe Biden e la moglie. Intanto in vista…
Leggi ancora

Roma si blinda per la visita di Biden dal Papa e per il G20 alla Nuvola dell’Eur

ROMA - Il quartier generale del G20, sotto la presidenza italiana, che si tiene a Roma il 30 e 31 ottobre, è alla Nuvola di Fuksas all'Eur. Due giornate che precedono l'apertura della Conferenza mondiale sul clima di Cop26 a Glasgow che si preannuncia con molte incognite sia per l'assenza di due players importanti come Cina e Russia ma forse anche del Canada e  l'incognita Polonia. Paesi le cui fonti primarie di energia sono ancora legate all'uso del carbone. Domani 29 orrobre, invece Papa Francesco riceverà per la prima volta il presidente Usa Joe Biden e la moglie. Intanto in vista…
Leggi ancora

Roma si blinda per la visita di Biden dal Papa e per il G20 alla Nuvola dell’Eur

ROMA - Il quartier generale del G20, sotto la presidenza italiana, che si tiene a Roma il 30 e 31 ottobre, è alla Nuvola di Fuksas all'Eur. Due giornate che precedono l'apertura della Conferenza mondiale sul clima di Cop26 a Glasgow che si preannuncia con molte incognite sia per l'assenza di due players importanti come Cina e Russia ma forse anche del Canada e  l'incognita Polonia. Paesi le cui fonti primarie di energia sono ancora legate all'uso del carbone. Domani 29 orrobre, invece Papa Francesco riceverà per la prima volta il presidente Usa Joe Biden e la moglie. Intanto in vista…
Leggi ancora