Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Camera dei Deputati più trasparente con la ‘DepuChat’ dell’Università Roma Tre vincitrice della Call for Ideas

ROMA - Rendere l'attività della Camera dei Deputati più trasparente e più vicina ai cittadini grazie al progetto “Democratic Engagement through a Public Chatbot” (DepuChat), elaborato dal Centro di Ricerca Interdipartimentale Europeo di Studi Avanzati sull’Innovazione Digitale IDEAS (Research CenterIDEAS – Innovation Digital European Advanced Studies) dell’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze. Si tratta di una proposta di chatbot che attraverso l’IA generativa renderà maggiormente fruibili, anche graficamente, dati e informazioni relativi alla Camera, ai suoi organi e alle sue procedure, ai singoli deputati, alle posizioni politiche espresse dai parlamentari e…
Leggi ancora

Camera dei Deputati più trasparente con la ‘DepuChat’ dell’Università Roma Tre vincitrice della Call for Ideas

ROMA - Rendere l'attività della Camera dei Deputati più trasparente e più vicina ai cittadini grazie al progetto “Democratic Engagement through a Public Chatbot” (DepuChat), elaborato dal Centro di Ricerca Interdipartimentale Europeo di Studi Avanzati sull’Innovazione Digitale IDEAS (Research CenterIDEAS – Innovation Digital European Advanced Studies) dell’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze. Si tratta di una proposta di chatbot che attraverso l’IA generativa renderà maggiormente fruibili, anche graficamente, dati e informazioni relativi alla Camera, ai suoi organi e alle sue procedure, ai singoli deputati, alle posizioni politiche espresse dai parlamentari e…
Leggi ancora

Riforma giustizia: oggi 16 gennaio alla Camera dei Deputati, audizione dei vertici dell’ANM

ROMA - Audizione oggi, martedì 16 gennaio, alla Camera dei deputati, ore 12.30 - del presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) Santalucia, della vicepresidente Maddalena e del segretario generale Casciaro circa lo Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riforma ordinamentale della magistratura.
Leggi ancora

Meloni anticipa la posizione del governo nel Consiglio Europeo di domani: migranti e Ucraina

ROMA - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto questa mattina in Aula alla Camera le comunicazioni in vista del Consiglio europeo di domani 29 giugno e venerdì che riguarderà soprattutto la questione dei migranti e gli aiuti all’Ucraina. “Aspettiamo segnali ambiziosi” dice la premier per “l’impegno a stroncare il disumato traffico di esseri umani”. Alle 15.30 di oggi l’intervento della premier sarà anche al Senato. "La sfida europea, richiede risposte europee", ha sottolineato la premier. E ha ricordato che "la migrazione di massa non ha nulla di umano". L’attenzione va quindi puntata sull’Africa, per cui il governo italiano…
Leggi ancora

Meloni anticipa la posizione del governo nel Consiglio Europeo di domani: migranti e Ucraina

ROMA - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto questa mattina in Aula alla Camera le comunicazioni in vista del Consiglio europeo di domani 29 giugno e venerdì che riguarderà soprattutto la questione dei migranti e gli aiuti all’Ucraina. “Aspettiamo segnali ambiziosi” dice la premier per “l’impegno a stroncare il disumato traffico di esseri umani”. Alle 15.30 di oggi l’intervento della premier sarà anche al Senato. "La sfida europea, richiede risposte europee", ha sottolineato la premier. E ha ricordato che "la migrazione di massa non ha nulla di umano". L’attenzione va quindi puntata sull’Africa, per cui il governo italiano…
Leggi ancora

Meloni anticipa la posizione del governo nel Consiglio Europeo di domani: migranti e Ucraina

ROMA - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto questa mattina in Aula alla Camera le comunicazioni in vista del Consiglio europeo di domani 29 giugno e venerdì che riguarderà soprattutto la questione dei migranti e gli aiuti all’Ucraina. “Aspettiamo segnali ambiziosi” dice la premier per “l’impegno a stroncare il disumato traffico di esseri umani”. Alle 15.30 di oggi l’intervento della premier sarà anche al Senato. "La sfida europea, richiede risposte europee", ha sottolineato la premier. E ha ricordato che "la migrazione di massa non ha nulla di umano". L’attenzione va quindi puntata sull’Africa, per cui il governo italiano…
Leggi ancora

Meloni anticipa la posizione del governo nel Consiglio Europeo di domani: migranti e Ucraina

ROMA - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto questa mattina in Aula alla Camera le comunicazioni in vista del Consiglio europeo di domani 29 giugno e venerdì che riguarderà soprattutto la questione dei migranti e gli aiuti all’Ucraina. “Aspettiamo segnali ambiziosi” dice la premier per “l’impegno a stroncare il disumato traffico di esseri umani”. Alle 15.30 di oggi l’intervento della premier sarà anche al Senato. "La sfida europea, richiede risposte europee", ha sottolineato la premier. E ha ricordato che "la migrazione di massa non ha nulla di umano". L’attenzione va quindi puntata sull’Africa, per cui il governo italiano…
Leggi ancora

Tragedia Cutro: domani 7 marzo l’informativa alla Camera del ministro degli Interni, Piantedosi

ROMA - Si terrà Martedì 7 marzo, alle ore 13, nell'Aula di Montecitorio, l'informativa urgente del governo, con la partecipazione del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, sulla tragica vicenda del naufragio al largo delle coste di Steccato di Cutro (Calabria) in cui sono periti 70 migranti tra uomini, donne e bambini. Oggi si procederà alla sepoltura dei feretri per cui non è stato possibile il riconoscimento delle vittime da parte dei familiari e che saranno ospitati nei cimiteri del territorio. Intanto la Procura di Crotone ha avviato un'indagine per stabilire eventuali ritardi nelle operazioni di soccorso dal momento in cui l'imbarcazione…
Leggi ancora

Tragedia Cutro: domani 7 marzo l’informativa alla Camera del ministro degli Interni, Piantedosi

ROMA - Si terrà Martedì 7 marzo, alle ore 13, nell'Aula di Montecitorio, l'informativa urgente del governo, con la partecipazione del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, sulla tragica vicenda del naufragio al largo delle coste di Steccato di Cutro (Calabria) in cui sono periti 70 migranti tra uomini, donne e bambini. Oggi si procederà alla sepoltura dei feretri per cui non è stato possibile il riconoscimento delle vittime da parte dei familiari e che saranno ospitati nei cimiteri del territorio. Intanto la Procura di Crotone ha avviato un'indagine per stabilire eventuali ritardi nelle operazioni di soccorso dal momento in cui l'imbarcazione…
Leggi ancora

Tragedia Cutro: domani 7 marzo l’informativa alla Camera del ministro degli Interni, Piantedosi

ROMA - Si terrà Martedì 7 marzo, alle ore 13, nell'Aula di Montecitorio, l'informativa urgente del governo, con la partecipazione del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, sulla tragica vicenda del naufragio al largo delle coste di Steccato di Cutro (Calabria) in cui sono periti 70 migranti tra uomini, donne e bambini. Oggi si procederà alla sepoltura dei feretri per cui non è stato possibile il riconoscimento delle vittime da parte dei familiari e che saranno ospitati nei cimiteri del territorio. Intanto la Procura di Crotone ha avviato un'indagine per stabilire eventuali ritardi nelle operazioni di soccorso dal momento in cui l'imbarcazione…
Leggi ancora