Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Asi Circuito Tricolore, Mulè (FI): “Un patrimonio storico del genio italiano che va tutelato”

ROMA - Il Circuito Tricolore 2024, presentato ieri dall'Automotoclub Storico Italiano, alla Sala stampa della Camera dei Deputati, segna l'apertura delle iniziative di primavera della Federazione per la conservazione e la cultura del motorismo storico in Italia. La quarta edizione patrocinata dai Ministeri della Cultura e dei Trasporti, ANCI, Città dei Motori, Stati Generali del Patrimonio Italiano e FIVA (Federazione Internazionale dei Veicoli Storici), si svolgerà in 18 tappe, in weekend che vanno dal 5 aprile al 6 ottobre, attraversando gli scenari ed i paesaggi dell'Italia meno conosciuta.“I veicoli storici non sono semplicemente mezzi di trasporto - ha esordito il VicePresidente della…
Leggi ancora

Auto storiche: oggi alla Camera dei Deputati la presentazione di Asi Circuito Tricolore

ROMA - Si terrà oggi 3 aprile (17,30), la presentazione di ASI Circuito Tricolore 2024 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione 4 a RomaÈ la quarta edizione del format dell'Automotoclub Storico Italiano dedicato al turismo slow  con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero della Cultura e dell’ANCI. Sono 18 tappe, a bordo di auto e moto storiche che attraverseranno 40 province su strade che mostrano le bellezze paesaggistiche del Paese. Un turismo slow che consente di percorrere strade meno battute alla scoperta di pievi, chiese, edicole e monumenti del…
Leggi ancora

Comunicazioni in vista Consiglio Ue: oggi la premier alla Camera per le posizioni del governo

ROMA - Oggi 20 marzo il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sarà alla Camera dei Deputati per le Comunicazioni in vista del Consiglio Europeo del 21 e 22 marzo. Ieri la premier era stata in Senato dove aveva reso noto all'aula le posizioni del governo che verranno rappresentate a Bruxelles sui temi dei conflitti in Ucraina e MediOriente."No all'invio di truppe in Ucraina, porterebbero una escalation pericolosa". Aveva detto ieri il presidente del Consiglio in Senato ma aveva dovuto anche frenare le opposizioni chiarendo l'ambigua posizione di Salvini sulla Russia e confermando l'assoluta unità della maggioranza sulle scelte di politica…
Leggi ancora

Argentina: il presidente Milei ritira decreti su privatizzazioni e sicurezza imposti senza il passaggio alla Camera

ARGENTINA - La lunga sequenza di proteste di piazza dopo l'approvazione iniziale sui superpoteri del presidente Milei appena insediato, ha fermato alcune legge introdotte senza il passaggio parlamentare. La Lilbertà avanza (Lla, la formazione di Milei) ora ha ritirato il testo integrale del disegno di legge omnibus, riportando la discussione alla Camera dei deputati alle commissioni. La mancanza di consenso su punti chiave come privatizzazioni e sicurezza ha motivato questa mossa. Il governo ha accusato l'opposizione dialogante di "tradimento", promettendo una resa dei conti, mentre il presidente Milei, in missione ad Israele, ha espresso amarezza.
Leggi ancora

Riforma Sistema Emergenza Sanitaria, Balzanelli (118): ascoltato alla XII Commissione Affari Sociali della Camera

ROMA - L’ultima “audizione-appello” è stata quella di oggi alla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. La settimana scorsa c’era stata quella alla Sala Nassirya del Senato con la Vice Presidente del Senato e il Presidente della Commissione Sanità. Ma la lista degli appuntamenti spesi dal presidente del SIS 118, Mario Balzanelli per chiedere una riforma del sistema di Emergenza sanitario è lunga e si ripete come un mantra: tutelare un servizio che rappresenta un indicatore dell’efficenza sanitaria di un paese. “Immaginate solo per un attimo - ha detto Balzanelli a margine dell’incontro alla Camera - se il…
Leggi ancora

Riforma Sistema Emergenza Sanitaria, Balzanelli (118): ascoltato alla XII Commissione Affari Sociali della Camera

ROMA - L’ultima “audizione-appello” è stata quella di oggi alla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. La settimana scorsa c’era stata quella alla Sala Nassirya del Senato con la Vice Presidente del Senato e il Presidente della Commissione Sanità. Ma la lista degli appuntamenti spesi dal presidente del SIS 118, Mario Balzanelli per chiedere una riforma del sistema di Emergenza sanitario è lunga e si ripete come un mantra: tutelare un servizio che rappresenta un indicatore dell’efficenza sanitaria di un paese. “Immaginate solo per un attimo - ha detto Balzanelli a margine dell’incontro alla Camera - se il…
Leggi ancora

Il teatro arriva alla Camera dei Deputati con “Il cacciatore di nazisti” con Remo Girone

ROMA - La Presidenza della Commissione Cultura della Camera dei Deputati rende omaggio alla memoria della storia ebraica ospitando un incontro dedicato allo spettacolo “Il cacciatore di nazisti”, un testo scritto e diretto da Giorgio Gallione che vede protagonista uno straordinario Remo Girone. Lo spettacolo è attualmente in tournée italiana (prossima tappa, dal 23 al 28 gennaio, al Teatro Franco Parenti di Milano). L’iniziativa, preceduta da una presentazione che vedrà intervenire il Presidente della Commissione Federico Mollicone, Remo Girone e Gianluca Ramazzotti (Oliver & friends srls), avrà luogo domani lunedì 22 gennaio alle ore 14:30 presso la Sala Stampa della Camera dei…
Leggi ancora

Schengen: oggi audizione (14) del ministro Piantedosi su termini accordo e attività Europol

ROMA - Oggi 11 gennaio, alle ore 14, presso l'Aula del III piano di Palazzo San Macuto, il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione, svolge il seguito dell'audizione del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sulle materie di competenza del Comitato.
Leggi ancora

Editoria: il politologo Luigi Tivelli presenta alla Camera dei Deputati “I segreti del potere” (Rai Libri)

ROMA - Chi muove i fili della politica italiana? Chi sono i veri potenti? Il politologo Luigi Tivelli presenta il prossimo martedì 12 dicembre presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, il libro "I segreti del potere" (Rai Libri). È una  cartina geografica viva, dinamica e parlante dell’articolato sistema del “Potere” e dei “poteri”, attraverso le voci dei suoi protagonisti: la testimonianza di uomini e donne, di solito votati al riserbo e al silenzio operoso, che si raccontano per mostrare al lettore i veri nodi, i segreti e i vizi del Potere e del Paese. L’autore si confronterà con alcuni…
Leggi ancora