Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Salute: “Io sento con il cavallo”, il progetto per l’inclusività di persone sorde alla Camera dei Deputati

ROMA - "Io sento con il Cavallo - Nel segno del Cavallo" è il progetto che verrà presentato giovedì 4 maggio alle ore 11.00 presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. Il progetto, promosso da Fise e Sport e Salute, nasce dall’idea di contribuire, attraverso l'utilizzo del cavallo, all’integrazione ed inclusione delle persone sorde e ipoacusiche che ancora oggi, a causa della patologia da cui sono affette, trovano difficoltà a ritagliarsi uno spazio di relazione nel contesto sociale e di individualità in quello sportivo.
Leggi ancora

Salute: “Io sento con il cavallo”, il progetto per l’inclusività di persone sorde alla Camera dei Deputati

ROMA - "Io sento con il Cavallo - Nel segno del Cavallo" è il progetto che verrà presentato giovedì 4 maggio alle ore 11.00 presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. Il progetto, promosso da Fise e Sport e Salute, nasce dall’idea di contribuire, attraverso l'utilizzo del cavallo, all’integrazione ed inclusione delle persone sorde e ipoacusiche che ancora oggi, a causa della patologia da cui sono affette, trovano difficoltà a ritagliarsi uno spazio di relazione nel contesto sociale e di individualità in quello sportivo.
Leggi ancora

Salute: “Io sento con il cavallo”, il progetto per l’inclusività di persone sorde alla Camera dei Deputati

ROMA - "Io sento con il Cavallo - Nel segno del Cavallo" è il progetto che verrà presentato giovedì 4 maggio alle ore 11.00 presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. Il progetto, promosso da Fise e Sport e Salute, nasce dall’idea di contribuire, attraverso l'utilizzo del cavallo, all’integrazione ed inclusione delle persone sorde e ipoacusiche che ancora oggi, a causa della patologia da cui sono affette, trovano difficoltà a ritagliarsi uno spazio di relazione nel contesto sociale e di individualità in quello sportivo.
Leggi ancora

Salute: “Io sento con il cavallo”, il progetto per l’inclusività di persone sorde alla Camera dei Deputati

ROMA - "Io sento con il Cavallo - Nel segno del Cavallo" è il progetto che verrà presentato giovedì 4 maggio alle ore 11.00 presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. Il progetto, promosso da Fise e Sport e Salute, nasce dall’idea di contribuire, attraverso l'utilizzo del cavallo, all’integrazione ed inclusione delle persone sorde e ipoacusiche che ancora oggi, a causa della patologia da cui sono affette, trovano difficoltà a ritagliarsi uno spazio di relazione nel contesto sociale e di individualità in quello sportivo.
Leggi ancora

Salute: “Io sento con il cavallo”, il progetto per l’inclusività di persone sorde alla Camera dei Deputati

ROMA - "Io sento con il Cavallo - Nel segno del Cavallo" è il progetto che verrà presentato giovedì 4 maggio alle ore 11.00 presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. Il progetto, promosso da Fise e Sport e Salute, nasce dall’idea di contribuire, attraverso l'utilizzo del cavallo, all’integrazione ed inclusione delle persone sorde e ipoacusiche che ancora oggi, a causa della patologia da cui sono affette, trovano difficoltà a ritagliarsi uno spazio di relazione nel contesto sociale e di individualità in quello sportivo.
Leggi ancora

Pirateria audiovisiva, Borgonzoni (Cultura): “Alla Camera un segnale chiaro a protezione del diritto d’autore”

ROMA - “Oggi alla Camera il voto su un intervento deciso a tutela del diritto d’autore. Un messaggio inequivocabile sull’impegno profuso in materia di repressione della diffusione illecita di contenuti audiovisivi o sportivi o di altre opere dell’ingegno. Una partita che vede il Ministero della Cultura in prima linea nel nome della legalità e per la valorizzazione della creatività”. Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni a commento del testo sulla pirateria digitale approvato dalla Camera dei Deputati. “Il provvedimento presenta misure, strumenti e sanzioni messi a punto per contrastare – con l’intervento dell’Agcom – in maniera…
Leggi ancora

Pirateria audiovisiva, Borgonzoni (Cultura): “Alla Camera un segnale chiaro a protezione del diritto d’autore”

ROMA - “Oggi alla Camera il voto su un intervento deciso a tutela del diritto d’autore. Un messaggio inequivocabile sull’impegno profuso in materia di repressione della diffusione illecita di contenuti audiovisivi o sportivi o di altre opere dell’ingegno. Una partita che vede il Ministero della Cultura in prima linea nel nome della legalità e per la valorizzazione della creatività”. Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni a commento del testo sulla pirateria digitale approvato dalla Camera dei Deputati. “Il provvedimento presenta misure, strumenti e sanzioni messi a punto per contrastare – con l’intervento dell’Agcom – in maniera…
Leggi ancora

Pirateria audiovisiva, Borgonzoni (Cultura): “Alla Camera un segnale chiaro a protezione del diritto d’autore”

ROMA - “Oggi alla Camera il voto su un intervento deciso a tutela del diritto d’autore. Un messaggio inequivocabile sull’impegno profuso in materia di repressione della diffusione illecita di contenuti audiovisivi o sportivi o di altre opere dell’ingegno. Una partita che vede il Ministero della Cultura in prima linea nel nome della legalità e per la valorizzazione della creatività”. Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni a commento del testo sulla pirateria digitale approvato dalla Camera dei Deputati. “Il provvedimento presenta misure, strumenti e sanzioni messi a punto per contrastare – con l’intervento dell’Agcom – in maniera…
Leggi ancora

Pirateria audiovisiva, Borgonzoni (Cultura): “Alla Camera un segnale chiaro a protezione del diritto d’autore”

ROMA - “Oggi alla Camera il voto su un intervento deciso a tutela del diritto d’autore. Un messaggio inequivocabile sull’impegno profuso in materia di repressione della diffusione illecita di contenuti audiovisivi o sportivi o di altre opere dell’ingegno. Una partita che vede il Ministero della Cultura in prima linea nel nome della legalità e per la valorizzazione della creatività”. Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni a commento del testo sulla pirateria digitale approvato dalla Camera dei Deputati. “Il provvedimento presenta misure, strumenti e sanzioni messi a punto per contrastare – con l’intervento dell’Agcom – in maniera…
Leggi ancora

Naufragio Migranti, l’informativa di Piantedosi alla Camera: “Nessuno si è voltato dall’altra parte”

ROMA - "La tutela della vita è sempre una priorità" così Il ministro dell'Interno Piantedosi, nell'informativa alla Camera. Rinnovato il cordoglio per le vittime del naufragio di Cutro che ad oggi ha visto crescere  a 72 le vittime del naufragio con i ritrovamenti di una bimba di 3 anni e di una donna ventenne. Mentre sono 80 i superstiti "La tutela della vita ha sempre priorità" negli interventi in mare."Sostenere che i soccorsi sarebbero stati condizionati o impediti dal governo è una grave falsità. Nessun uomo dello stato in divisa difronte ad un pericolo potrebbe essere fermato dal prestare soccorso".…
Leggi ancora