Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Naufragio Migranti, l’informativa di Piantedosi alla Camera: “Nessuno si è voltato dall’altra parte”

ROMA - "La tutela della vita è sempre una priorità" così Il ministro dell'Interno Piantedosi, nell'informativa alla Camera. Rinnovato il cordoglio per le vittime del naufragio di Cutro che ad oggi ha visto crescere  a 72 le vittime del naufragio con i ritrovamenti di una bimba di 3 anni e di una donna ventenne. Mentre sono 80 i superstiti "La tutela della vita ha sempre priorità" negli interventi in mare."Sostenere che i soccorsi sarebbero stati condizionati o impediti dal governo è una grave falsità. Nessun uomo dello stato in divisa difronte ad un pericolo potrebbe essere fermato dal prestare soccorso".…
Leggi ancora

Naufragio Migranti, l’informativa di Piantedosi alla Camera: “Nessuno si è voltato dall’altra parte”

ROMA - "La tutela della vita è sempre una priorità" così Il ministro dell'Interno Piantedosi, nell'informativa alla Camera. Rinnovato il cordoglio per le vittime del naufragio di Cutro che ad oggi ha visto crescere  a 72 le vittime del naufragio con i ritrovamenti di una bimba di 3 anni e di una donna ventenne. Mentre sono 80 i superstiti "La tutela della vita ha sempre priorità" negli interventi in mare."Sostenere che i soccorsi sarebbero stati condizionati o impediti dal governo è una grave falsità. Nessun uomo dello stato in divisa difronte ad un pericolo potrebbe essere fermato dal prestare soccorso".…
Leggi ancora

Camera dei Deputati: la settimana della politica estera italiana a partire da domani 25 ottobre

ROMA - Quella che si apre domani 25 ottobre è una settimana calda per la politica italiana che in settimana porterà in Aula i seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione degli emendamenti allo Statuto istitutivo della Corte penale internazionale, ratificato ai sensi della legge 12 luglio 1999, n. 232, adottati a Kampala il 10 e l'11 giugno 2010 (Approvata dal Senato).  Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica gabonese, fatto a Roma il 17 maggio 2011 (Approvato dal Senato). Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della…
Leggi ancora

Camera dei Deputati: la settimana della politica estera italiana a partire da domani 25 ottobre

ROMA - Quella che si apre domani 25 ottobre è una settimana calda per la politica italiana che in settimana porterà in Aula i seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione degli emendamenti allo Statuto istitutivo della Corte penale internazionale, ratificato ai sensi della legge 12 luglio 1999, n. 232, adottati a Kampala il 10 e l'11 giugno 2010 (Approvata dal Senato).  Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica gabonese, fatto a Roma il 17 maggio 2011 (Approvato dal Senato). Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della…
Leggi ancora

Camera dei Deputati: la settimana della politica estera italiana a partire da domani 25 ottobre

ROMA - Quella che si apre domani 25 ottobre è una settimana calda per la politica italiana che in settimana porterà in Aula i seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione degli emendamenti allo Statuto istitutivo della Corte penale internazionale, ratificato ai sensi della legge 12 luglio 1999, n. 232, adottati a Kampala il 10 e l'11 giugno 2010 (Approvata dal Senato).  Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica gabonese, fatto a Roma il 17 maggio 2011 (Approvato dal Senato). Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della…
Leggi ancora

Oggi in aula il decreto per le misure urgenti di accesso al credito. PMI sul piede di guerra

ROMA - Si terrà questa mattina, 25 maggio, nell’Aula della Camera, l’esame del decreto legge per le misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro ed inoltre dei termini amministrativi e processuali. I lavori inizieranno alle ore 10 ed intorno alle 14 si inizieranno le procedure di voto. A tenere banco sarà sopratutto la discussione dell’accesso al credito per le PMI. Molte organizzazioni di settore hanno rimproverato al governo di aver fatto molti annunci di disponibilità di somme delle…
Leggi ancora

Oggi in aula il decreto per le misure urgenti di accesso al credito. PMI sul piede di guerra

ROMA - Si terrà questa mattina, 25 maggio, nell’Aula della Camera, l’esame del decreto legge per le misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro ed inoltre dei termini amministrativi e processuali. I lavori inizieranno alle ore 10 ed intorno alle 14 si inizieranno le procedure di voto. A tenere banco sarà sopratutto la discussione dell’accesso al credito per le PMI. Molte organizzazioni di settore hanno rimproverato al governo di aver fatto molti annunci di disponibilità di somme delle…
Leggi ancora
Salute, crescono i trapianti in Italia sempre più riferimento in Europa ma si può fare meglio

Salute, crescono i trapianti in Italia sempre più riferimento in Europa ma si può fare meglio

ROMA – L’Italia è diventato un punto di riferimento per i trapianti in Europa, dopo un inizio ritardato il nostro Paese si è spostato sempre più verso l’alto della classifica – per una volta – e anche nel 2014 fa registrare un aumento del 4%. Un dato importante, citato dal  direttore del Centro Nazionale Trapianti Alessandro Nanni Costa questa mattina al convegno “Un dono di vita inestimabile: il trapianto”, tenutosi nell’auletta dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati a Roma. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione di iniziativa parlamentare e legislativa per la salute e la prevenzione presieduta dall’ex senatore Antonio Tomassini, ha…
Leggi ancora