Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Thailandia: l’inadeguata campagna di vaccinazione infiamma le piazze ed è scontro con la polizia

BANGkOK - Una protesta anti-governativa in Thailandia è espla in violenta oggi sabato 7 agosto, con la polizia in tenuta antisommossa che ha sparato gas lacrimogeni e proiettili di gomma e manifestanti che hanno lanciato sassi e petardi. Nuvole di fumo si sono alzate intorno allo scontro nella zona di Din Daeng a Bangkok, mentre le linee della polizia hanno bloccato una strada che conduce alla base militare dove ha la sua casa il primo ministro Prayuth Chan-ocha contestando anche la monarchia per lo stile di vita di vita Rama X considerato inopportuno in un momento drammatico del paese per…
Leggi ancora

Intervalli dosi Pfizer: la casa farmaceutica chiarisce: “Non è in discussione il piano vaccinale ma riportiamo quanto emerso dagli studi”

ROMA - Non accenna a terminare il botta e risposta tra Pfizer e il Comitato Tecnico Scientifico circa la questione degli intervalli tra prima e seconda dose del vaccino. Da Pfizer arriva ancora una precisazione: "non è in discussione il piano vaccinale, l'azienda si limita a riportare quanto emerso dagli studi registrativi. Le raccomandazioni su regimi alternativi competono alle autorità sanitarie e possono includere raccomandazioni da principi di salute pubblica" Così una nota Pfizer dopo la decisione di raddoppiare a 42 giorni l'intervallo tra I e II dose. Pfizer ricorda che il lasso di 21 giorni è quello su cui…
Leggi ancora

Israele si libera da oggi della mascherina all’aperto ma con monitoraggio dei dati

GERUSALEMME - Da oggi in Israele non è più obbligatoria la mascherina all'aperto, mentre resta la norma per gli spazi al chiuso. La decisione è stata presa dal ministero della Sanità d'intesa con gli esperti in base ai risultati della campagna vaccinale che hanno portato a un netto calo di tutti i segni della pandemia. Ma ognuno è tenuto a tenere il tasca la mascherina. Infatti l'uso rimane obbligatorio soltanto nei luoghi chiusi. Ma secondo alcuni esperti, anche questa regola potrebbe essere revocata entro questo mese per i buoni dati sul Covid.
Leggi ancora

Vaccinazioni, Figliuolo: “Se arrivo a 500mila vaccinazioni al giorno chiudo la campagna a settembre”

ROMA - Parla al singolare il generale Francesco Paolo Figliuolo, il commissario per l'emergenza sanitaria parlando della campagna vaccinazioni. Il commissario ci mette la faccia: "Ad aprile si incrocia un consistente arrivo di vaccini con la verifica delle capacità dei vaccinatori e dei punti di vaccinazione. Se il sistema regge, e mi porta ad avere 500 mila vaccinazioni al giorno a fine mese, a fine settembre chiudo la campagna". Così il generale Figliuolo, commissario per l'emergenza Covid, al Corriere della Sera. "Dobbiamo spingere Big Pharma a onorare gli impegni", afferma il commissario, ma allo stesso tempo "non deve accadere che…
Leggi ancora

Campagna vaccinazione: Figliuolo potrebbe decidere di coinvolgere anche il 118 per la vaccinazione a domicilio alle categorie fragili

ROMA - La campagna di vaccinazione ha ingranato la quarta per accelerare la copertura sul territorio. Nella conferenza stampa di ieri del premier Draghi, in seguito all’approvazione del Decreto Sostegni, il Presidente del Consiglio aveva ribadito con forza che si tratta dell’unica via per uscire dall’emergenza. Le 7.532.035 vaccinazioni finora fatte sono un numero significativo ma ancora lontano dalla media ipotizzata dal Commissario per l’emergenza Figliuolo. Il fermo poi risolto di AstraZeneca con il parere dell’Ema ha fatto ripartire la macchina anche se l’azienda farmaceutica inglese sta creando ancora problemi per i tempi delle forniture tanto che anche in queste…
Leggi ancora

Campagna vaccinazione: Figliuolo potrebbe decidere di coinvolgere anche il 118 per la vaccinazione a domicilio alle categorie fragili

ROMA - La campagna di vaccinazione ha ingranato la quarta per accelerare la copertura sul territorio. Nella conferenza stampa di ieri del premier Draghi, in seguito all’approvazione del Decreto Sostegni, il Presidente del Consiglio aveva ribadito con forza che si tratta dell’unica via per uscire dall’emergenza. Le 7.532.035 vaccinazioni finora fatte sono un numero significativo ma ancora lontano dalla media ipotizzata dal Commissario per l’emergenza Figliuolo. Il fermo poi risolto di AstraZeneca con il parere dell’Ema ha fatto ripartire la macchina anche se l’azienda farmaceutica inglese sta creando ancora problemi per i tempi delle forniture tanto che anche in queste…
Leggi ancora

Lagarde (Bce): “La ripresa economica nella seconda metà del 2021 sarà spinta dalla campagna di vaccinazioni”

FRANCOFORTE - "Le campagne di vaccinazione,insieme al graduale allentamento delle misure di contenimento, sostengono l'aspettativa di una ferma ripresa dell'attività economica nella seconda metà del 2021".Cosi la presidente Bce, Lagarde, al Parlamento europeo.Tuttavia,nel breve termine le prospettive rimastano incerte e "il Pil reale subirà una probabile contrazione nel primo trimestre 2021". "Le politiche fiscali nazionali dovrebbero continuare a fornire sostegno fondamentale e tempestivo a imprese e famiglie più esposte alla pandemia".
Leggi ancora

Lagarde (Bce): “La ripresa economica nella seconda metà del 2021 sarà spinta dalla campagna di vaccinazioni”

FRANCOFORTE - "Le campagne di vaccinazione,insieme al graduale allentamento delle misure di contenimento, sostengono l'aspettativa di una ferma ripresa dell'attività economica nella seconda metà del 2021".Cosi la presidente Bce, Lagarde, al Parlamento europeo.Tuttavia,nel breve termine le prospettive rimastano incerte e "il Pil reale subirà una probabile contrazione nel primo trimestre 2021". "Le politiche fiscali nazionali dovrebbero continuare a fornire sostegno fondamentale e tempestivo a imprese e famiglie più esposte alla pandemia".
Leggi ancora

Speranza (Salute): “Accelerare sulle vaccinazioni ma poi bisognerà pensare all’assistenza territoriale”

ROMA - "L'auspicio è che già da domani arrivino rassicurazioni per rilanciare la campagna di vaccinazione". Il riferimento è all'analisi attesa dall'Ema circa le eventuali interconnessioni tra il vaccino AstraZeneca ed alcuni episodi trombotici. "Nel secondo trimestre - continua Speranza - avremo in arrivo oltre 50 mln di dosi e nel terzo trimestre 80 mln di dosi attese". Così il ministro della Salute, Speranza, in audizione. "Quanto avvenuto nelle ultime ore non incrina la nostra fiducia", la campagna dovrà "accelerare". Al lavoro per un "maggior protagonismo" di farmacie e infermieri. Poi sottolinea: serve "un Piano di ricostruzione della salute in…
Leggi ancora

Speranza (Salute): “Accelerare sulle vaccinazioni ma poi bisognerà pensare all’assistenza territoriale”

ROMA - "L'auspicio è che già da domani arrivino rassicurazioni per rilanciare la campagna di vaccinazione". Il riferimento è all'analisi attesa dall'Ema circa le eventuali interconnessioni tra il vaccino AstraZeneca ed alcuni episodi trombotici. "Nel secondo trimestre - continua Speranza - avremo in arrivo oltre 50 mln di dosi e nel terzo trimestre 80 mln di dosi attese". Così il ministro della Salute, Speranza, in audizione. "Quanto avvenuto nelle ultime ore non incrina la nostra fiducia", la campagna dovrà "accelerare". Al lavoro per un "maggior protagonismo" di farmacie e infermieri. Poi sottolinea: serve "un Piano di ricostruzione della salute in…
Leggi ancora