Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Speranza (Salute): “Grazie agli specializzandi per la campagna di vaccinazione”. Ma intanto in Campania le autoambulanze viaggiano senza personale medico

ROMA - "Grazie a tutti i medici specializzandi del nostro Paese che hanno unitariamente sottoscritto l'intesa con governo e regioni per partecipare attivamente alla nostra campagna di vaccinazione Covid". Lo scrive sui social il ministro della Salute,Speranza."E' un altro passo avanti che ci rende più forti nella sfida decisiva dei prossimi mesi". Il presidente di Fnomceo,Anelli,chiede che "dopo i 45mila medici di base, e i 40mila specializzandi,ora vengano coinvolti nella campagna vaccinale anche i 63.600 odontoiatri italiani". E' una chiamata generale dei vari settori di specializzazione sanitaria quella che si sta promovendo in questi giorni per accelerare sulla copertura vaccinale…
Leggi ancora

Speranza (Salute): “Grazie agli specializzandi per la campagna di vaccinazione”. Ma intanto in Campania le autoambulanze viaggiano senza personale medico

ROMA - "Grazie a tutti i medici specializzandi del nostro Paese che hanno unitariamente sottoscritto l'intesa con governo e regioni per partecipare attivamente alla nostra campagna di vaccinazione Covid". Lo scrive sui social il ministro della Salute,Speranza."E' un altro passo avanti che ci rende più forti nella sfida decisiva dei prossimi mesi". Il presidente di Fnomceo,Anelli,chiede che "dopo i 45mila medici di base, e i 40mila specializzandi,ora vengano coinvolti nella campagna vaccinale anche i 63.600 odontoiatri italiani". E' una chiamata generale dei vari settori di specializzazione sanitaria quella che si sta promovendo in questi giorni per accelerare sulla copertura vaccinale…
Leggi ancora

Covid Usa: i nuovi positivi scendono sotto la soglia dei 40 mila con la campagna di vaccinazioni

USA - Meno di 40.000 i nuovi casi di contagio accertati negli Stati Uniti nelle 24 ore. E' la prima volta che avviene negli ultimi 5 mesi. Lo si apprende dagli ultimi dati della Johns Hopkins University. Il piano di vaccinazione procede come previsto: quasi 2 milioni le somministrazioni giornaliere.Ma in totale gli Usa contano oltre 28,8 mln di contagi e 520.226 morti dall'inizio dell'emergenza. Il numero dei decessi nel mondo è salito a 2 mln 569.258, quello dei casi di contagio accertati a quasi 115,6 mln.
Leggi ancora

Covid Usa: i nuovi positivi scendono sotto la soglia dei 40 mila con la campagna di vaccinazioni

USA - Meno di 40.000 i nuovi casi di contagio accertati negli Stati Uniti nelle 24 ore. E' la prima volta che avviene negli ultimi 5 mesi. Lo si apprende dagli ultimi dati della Johns Hopkins University. Il piano di vaccinazione procede come previsto: quasi 2 milioni le somministrazioni giornaliere.Ma in totale gli Usa contano oltre 28,8 mln di contagi e 520.226 morti dall'inizio dell'emergenza. Il numero dei decessi nel mondo è salito a 2 mln 569.258, quello dei casi di contagio accertati a quasi 115,6 mln.
Leggi ancora

Vaccino: arrivate a Roma le dosi di Moderna. Brusaferro (Iss): “Dovremo monitorare il piano costantemente”,

ROMA - Sono state consegnate oggi, nella sede dell'Istituto superiore di sanità, le prime 47mila dosi del vaccino anti-Covid della casa farmaceutica americana Moderna. Per questo primo lotto si sta valutando l'ipotesi di una consegna alle Regioni 'virtuose', ovvero quelle che in questa fase riescono a smaltire, attraverso un numero elevato di somministrazioni, più rapidamente le dosi in modo da completare l'intero ciclo su un territorio. Sulla possibilità di vaccino per insegnati e ottantenni, il presidente dell'Istituto superiore di Sanitaà (Iss), Silvio Brusaferro ha detto che bisognerà vedere il piano di distribuzione e le esigenze in base all'andamento della campagna…
Leggi ancora

Vaccino: arrivate a Roma le dosi di Moderna. Brusaferro (Iss): “Dovremo monitorare il piano costantemente”,

ROMA - Sono state consegnate oggi, nella sede dell'Istituto superiore di sanità, le prime 47mila dosi del vaccino anti-Covid della casa farmaceutica americana Moderna. Per questo primo lotto si sta valutando l'ipotesi di una consegna alle Regioni 'virtuose', ovvero quelle che in questa fase riescono a smaltire, attraverso un numero elevato di somministrazioni, più rapidamente le dosi in modo da completare l'intero ciclo su un territorio. Sulla possibilità di vaccino per insegnati e ottantenni, il presidente dell'Istituto superiore di Sanitaà (Iss), Silvio Brusaferro ha detto che bisognerà vedere il piano di distribuzione e le esigenze in base all'andamento della campagna…
Leggi ancora

Covid: il Commissario Arcuri ipotizza una terza ondata e solleva dubbi sull’inizio della campagna di vaccinazione

ROMA - A meno di 12 ore del nuovo Dpcm di Natale, il Commissario per il Covid, Domenico Arcuri, lancia l’allarme di una possibile rischio della terza ondata in Italia. "La curva dei contagi, dopo le decisioni del governo di novembre, ha registrato un vistoso rallentamento ma non si è appiattita. Per questo ora sono state di nuovo adottate misure più severe". Difficile comprendere il pensiero del Commissario che sostiene: ”Sarebbe davvero complicato iniziare la più grande campagna di vaccinazione di massa di sempre nel corso della terza ondata. Dobbiamo fare tutto il possibile per evitarla", ha aggiunto Arcuri. Difficile…
Leggi ancora