Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Meteo: il maltempo si sposta nel Centro-Sud. A Campobasso e Catania bollino giallo per il caldo

ROMA - Il maltempo continua a investire la Penisola e ora si sposta verso il Sud, dopo aver portato ingenti danni soprattutto in Valle d'Aosta e Piemonte, dove le esondazioni di fiumi e torrenti, hanno provocato frane e colate di detriti facendo collassare vie di comunicazione. Per oggi diramata l'allerta gialla su Abruzzo, Basilicata, Calabria,Campania, Molise, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto. Previste piogge anche nel Lazio. A Campobasso e Catania, invece, è bollino giallo a causa del caldo.
Leggi ancora

Meteo: il maltempo si sposta nel Centro-Sud. A Campobasso e Catania bollino giallo per il caldo

ROMA - Il maltempo continua a investire la Penisola e ora si sposta verso il Sud, dopo aver portato ingenti danni soprattutto in Valle d'Aosta e Piemonte, dove le esondazioni di fiumi e torrenti, hanno provocato frane e colate di detriti facendo collassare vie di comunicazione. Per oggi diramata l'allerta gialla su Abruzzo, Basilicata, Calabria,Campania, Molise, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto. Previste piogge anche nel Lazio. A Campobasso e Catania, invece, è bollino giallo a causa del caldo.
Leggi ancora

Meteo: violento nubifragio a Milano. Giù le temperature ma restano da bollino rosso per il caldo Bari e Campobasso

MILANO - Nubifragio a Milano con molti alberi abbattuti. Come accade sempre più spesso, la precipitazione è stata breve ma violenta. Le raffiche di vento hanno provocato la caduta di alberi e danni a tettoie e cornicioni. Non ci sono feriti. Molti gli interventi che hanno visto impegnati i Vigili del fuoco. Per oggi ancora piogge previste al Nord e un generale calo delle temperature sull'Italia. Due le città che restano ancora da bollino rosso per il caldo torrido: Bari e Campobasso.
Leggi ancora

Molise, Meloni: “Il lavoro non si crea per decreto”. Previsti 445 mld per progetti

ROMA - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è a Campobasso per firmare con il presidente del Molise, Roberti, l' Accordo di sviluppo e coesione tra Governo e Regione. "Ci dobbiamo ricordare che la ricchezza non la crea lo Stato, il lavoro non si crea per decreto, la povertà non si abolisce per decreto". L'accordo prevede investimenti in Molise per 445mln per un centinaio di progetti; 115mln ai trasporti e 9mln alla Sanità:"Falso che governo abbia tagliato le risorse per gli ospedali, in Manovra Fondo sanitario record, 136mld".
Leggi ancora

Campobasso: rogo in casa, morto un bimbo di 9 anni. Salvi genitori con altri due figli

CAMPOBASSO - Rogo in casa, morto bimbo di 9 anni Tragedia nella notte a Campobasso. Nell'incendio di una abitazione è morto un bambino di 9 anni. Ricoverati in ospedale un fratello adolescente e una sorellina più piccola e la madre. Sotto choc il padre. Sulle cause dell'incendio indaga la Polizia. Si pensa a un corto circuito, con fiamme propagate al divano in soggiorno. Il padre del bimbo ha fatto uscire tutti e tentato invano di rianimare il figlio, morto per asfissia. La casa è stata posta sotto sequestro.
Leggi ancora

Campobasso: oggi scuole chiuse dopo il sisma 4.6 nella notte. Il sindaco Gravina “Verificheremo le strutture”

CAMPOBASSO - Resteranno chiuse le scuole oggi 29 marzo a Campobasso (Molise) di magnitudo 4.6 con epicentro a Montagano. Il sindaco di Campobasso, Gravina, ha disposto oggi la chiusura di tutti i plessi scolastici e asili per consentire le verifiche alle strutture in seguito alla forte scossa sismica avvenuta nella notte. A Campobasso ha fatto sapere Gravina, impegnato nei vari sopralluoghi durante la notte,i Vigili del fuoco al momento non segnalano danni rilevanti  a persone o cose.
Leggi ancora

Campobasso: oggi scuole chiuse dopo il sisma 4.6 nella notte. Il sindaco Gravina “Verificheremo le strutture”

CAMPOBASSO - Resteranno chiuse le scuole oggi 29 marzo a Campobasso (Molise) di magnitudo 4.6 con epicentro a Montagano. Il sindaco di Campobasso, Gravina, ha disposto oggi la chiusura di tutti i plessi scolastici e asili per consentire le verifiche alle strutture in seguito alla forte scossa sismica avvenuta nella notte. A Campobasso ha fatto sapere Gravina, impegnato nei vari sopralluoghi durante la notte,i Vigili del fuoco al momento non segnalano danni rilevanti  a persone o cose.
Leggi ancora

Campobasso: oggi scuole chiuse dopo il sisma 4.6 nella notte. Il sindaco Gravina “Verificheremo le strutture”

CAMPOBASSO - Resteranno chiuse le scuole oggi 29 marzo a Campobasso (Molise) di magnitudo 4.6 con epicentro a Montagano. Il sindaco di Campobasso, Gravina, ha disposto oggi la chiusura di tutti i plessi scolastici e asili per consentire le verifiche alle strutture in seguito alla forte scossa sismica avvenuta nella notte. A Campobasso ha fatto sapere Gravina, impegnato nei vari sopralluoghi durante la notte,i Vigili del fuoco al momento non segnalano danni rilevanti  a persone o cose.
Leggi ancora

Campobasso: il presidente Anci Molise scrive al Governo per sollecitare misure stringenti in attesa del vaccino

CAMPOBASSO - La percezione da parte di sindaci di diversi piccoli comuni che l’arrivo del vaccino possa riacutizzare comportamenti meno attenti alla diffusone del virus da parte dei cittadini, è una preoccupazione raccolta dal Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani del Molise, Pompilio Sciulli.  In una nota-appello inviata al Governo sono state sollecitate misure per contenere l’aumento di contagi e di focolai possibili anche nelle piccole comunità. Gli stop and go dei passaggi da zone rosse sino a gialle anche secondo i virologi non favoriscono il mantenimento delle misure di sicurezza. “Ho il timore che il giusto ottimismo per l’avvio della…
Leggi ancora

Campobasso: il presidente Anci Molise scrive al Governo per sollecitare misure stringenti in attesa del vaccino

CAMPOBASSO - La percezione da parte di sindaci di diversi piccoli comuni che l’arrivo del vaccino possa riacutizzare comportamenti meno attenti alla diffusone del virus da parte dei cittadini, è una preoccupazione raccolta dal Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani del Molise, Pompilio Sciulli.  In una nota-appello inviata al Governo sono state sollecitate misure per contenere l’aumento di contagi e di focolai possibili anche nelle piccole comunità. Gli stop and go dei passaggi da zone rosse sino a gialle anche secondo i virologi non favoriscono il mantenimento delle misure di sicurezza. “Ho il timore che il giusto ottimismo per l’avvio della…
Leggi ancora