Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: scomparso nella notte il giornalista Sandro Petrone volto noto del Tg2. Lottava da tempo con un tumore

ROMA - Addio al giornalista Sandro Petrone. Per molti anni è stato il volto del Tg della sera a Rai2. Napoletano d’origine aveva compiuto 66 anni nel febbraio scorso. La sua scomparsa è sopravvenuta nella notte con un tumore ai polmoni che non gli ha dato scampo. Per anni inviato di guerra in tutto il mondo aveva pubblicato per Rizzoli Etas, “Il linguaggio delle news. Le regole del giornalismo televisivo”. Ma la sua cultura e la passione per le arti lo aveva portato a scrivere anche sui componimenti originali dei Carmina Burana e dello spirito goliardico dell’800 ma visto anche…
Leggi ancora

Roma: scomparso nella notte il giornalista Sandro Petrone volto noto del Tg2. Lottava da tempo con un tumore

ROMA - Addio al giornalista Sandro Petrone. Per molti anni è stato il volto del Tg della sera a Rai2. Napoletano d’origine aveva compiuto 66 anni nel febbraio scorso. La sua scomparsa è sopravvenuta nella notte con un tumore ai polmoni che non gli ha dato scampo. Per anni inviato di guerra in tutto il mondo aveva pubblicato per Rizzoli Etas, “Il linguaggio delle news. Le regole del giornalismo televisivo”. Ma la sua cultura e la passione per le arti lo aveva portato a scrivere anche sui componimenti originali dei Carmina Burana e dello spirito goliardico dell’800 ma visto anche…
Leggi ancora

Italiani e malattie: quasi l’80% teme il cancro, uno su due le patologie cerebrovascolari e quelle neurodegenerative

MILANO - Sono passati i tempi in cui “cancro” era una parola tabù, impronunciabile e sostituta con locuzioni come “quel brutto male” o “quella malattia”: oggi gli italiani hanno imparato a parlarne e ben quasi otto su dieci non hanno remore nel dire che è proprio il tumore la malattia che più temono. Questo è quanto è emerso da un’indagine condotta da Demoskopea per il portale Dottori.it (http://www.dottori.it), il più grande e utilizzato sito di medici italiani, che ha chiesto a un campione rappresentativo dell'universo di riferimento in Italia, pari a circa 37milioni di individui tra 18 e 65 anni,…
Leggi ancora