Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma bloccata dai cantieri: il sindaco Gualtieri lancia il portale “Romasitrasforma.it” per raccontare i suoi cambiamenti urbanistici

ROMA - La capitale sempre più stressata dai molti cantieri aperti in vista del Giubileo. I tempi di percorrenza per raggiungere i posti di lavoro anche con i mezzi pubblici e taxi sono raddoppiati e la città ne risente. Ma i cantieri sono necessari per trasformare la città in una metropoli più moderna, stigmatizza il sindaco Roberto Gualtieri che per evitare le tensioni punta sulla comunicazione ai cittadini. Nasce così, il Portale degli interventi di Roma Capitale. A presentarlo in Campidoglio, il Sindaco Roberto Gualtieri.Si chiamerà “Romasitrasforma.it” ed è un’infrastruttura di comunicazione digitale creata per raccontare, in italiano e in…
Leggi ancora

Cagliari, Rubiu (Udc): «Cantieri verdi, tempi troppo stretti»

CAGLIARI - Dubbi e incertezze che si intrecciano a tante perplessità e preoccupazioni sul bando relativo ai Cantieri verdi. Un pacchetto pari a 5 milioni di euro che consentirebbe di incrementare e valorizzare il patrimonio boschivo e paesaggistico attorno ai centri isolani. Una corsia preferenziale riservata alle aree deindustrializzate ed ai siti incastonati nelle vicinanze di cave dismesse. La procedura si apre poi a tutti i Comuni, ma con tempi ristrettissimi. Da qui l’interrogazione presentata dal capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu. "E’ abbastanza discutibile che tra la pubblicazione dell’avviso per l’accesso ai finanziamenti e il termine fissato per la presentazione…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Ap) sui lavoratori in utilizzo: “Si cambi legge”

CAGLIARI - La modifica alla legge sui lavoratori impegnati nei cantieri comunali. Una revisione necessaria per scongiurare un macigno dagli effetti sociali devastanti. I lavoratori inglobati nei progetti in utilizzo in diversi centri della Sardegna – con una pattuglia di 18 lavoratori inseriti nei programmi dell’amministrazione provinciale di Carbonia Iglesias – lamentano delle evidenti criticità nelle disposizioni normative e ritardi periodici nell’erogazione degli emolumenti. Il capogruppo di Area Popolare Gianluigi Rubiu non ha esitato a rappresentare le carenze della legge regionale, approvata nelle more della finanziaria, in un’interrogazione urgente presentata all’assessore Virginia Mura. "Si tratta di una beffa assurda per…
Leggi ancora

Tocco (FI): “Cantieri e disagi a Cagliari”

CAGLIARI - La chiusura del traffico sulla rotatoria che conduce a via Cadello è solo l’ultimo dei cantieri che tengono in ostaggio la città. Un’opera che, secondo i progetti dell’amministrazione comunale, dovrebbe concludersi nel giro di un anno. L’elenco dei cantieri che punteggiano le strade di Cagliari è però infinito, con lungaggini impreviste per la conclusione delle opere previste. Automobilisti e pedoni sono diventati prigionieri delle recinzioni con il nastro arancione persino lungo le strade dello shopping. Via Garibaldi è il caso più emblematico. Commercianti e clienti costretti a dei salti mortali per percorrere una delle vie più frequentate dai…
Leggi ancora

Tocco (FI): “Cantieri e disagi a Cagliari”

CAGLIARI - La chiusura del traffico sulla rotatoria che conduce a via Cadello è solo l’ultimo dei cantieri che tengono in ostaggio la città. Un’opera che, secondo i progetti dell’amministrazione comunale, dovrebbe concludersi nel giro di un anno. L’elenco dei cantieri che punteggiano le strade di Cagliari è però infinito, con lungaggini impreviste per la conclusione delle opere previste. Automobilisti e pedoni sono diventati prigionieri delle recinzioni con il nastro arancione persino lungo le strade dello shopping. Via Garibaldi è il caso più emblematico. Commercianti e clienti costretti a dei salti mortali per percorrere una delle vie più frequentate dai…
Leggi ancora