Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vino, “Tutti giù in cantina” 2016 centra l’obiettivo nonostante il maltempo

Se l’obiettivo era di portare una ventata di freschezza nelle manifestazioni cittadine di Velletri, “Tutti giù in cantina” 2016 lo ha centrato in pieno. La manifestazione è stata organizzata dal CREA Viticoltura Enologia (che ha anche ospitato l’evento) e dall’associazione “Idee in Fermento”, con il patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, oltre alla preziosa collaborazione del Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, dei Vinarelli e dell’Associazione “Manacubba”. Un appuntamento che ha animato la storica struttura di via Cantina Sperimentale sabato 17 e domenica 18 settembre, affrontando a viso aperto il maltempo (e ri-collocando al…
Leggi ancora

Vino, “Tutti giù in cantina” 2016 centra l’obiettivo nonostante il maltempo

Se l’obiettivo era di portare una ventata di freschezza nelle manifestazioni cittadine di Velletri, “Tutti giù in cantina” 2016 lo ha centrato in pieno. La manifestazione è stata organizzata dal CREA Viticoltura Enologia (che ha anche ospitato l’evento) e dall’associazione “Idee in Fermento”, con il patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, oltre alla preziosa collaborazione del Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, dei Vinarelli e dell’Associazione “Manacubba”. Un appuntamento che ha animato la storica struttura di via Cantina Sperimentale sabato 17 e domenica 18 settembre, affrontando a viso aperto il maltempo (e ri-collocando al…
Leggi ancora
Agroalimentare, la comunicazione al centro di un corso per le aziende

Agroalimentare, la comunicazione al centro di un corso per le aziende

ROMA – Come usare i mezzi che il web 2.0 mette a disposizione per promuovere le proprie ricchezze agroalimentari, questo lo scopo del corso in partenza a Velletri (Roma) realizzato dal giornalista Fabio Ciarla in collaborazione con il (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria), il Patrocinio del Comune di Velletri e del Parco Regionale dei Castelli Romani, e il sostegno della Banca Popolare del Lazio. Sei lezioni per approfondire le logiche del web e dei Social Network, conoscere gli strumenti adatti ad agire sulle varie piattaforme e scegliere la strategia giusta per promuovere la propria attività.…
Leggi ancora
Agroalimentare, la comunicazione al centro di un corso per le aziende

Agroalimentare, la comunicazione al centro di un corso per le aziende

ROMA – Come usare i mezzi che il web 2.0 mette a disposizione per promuovere le proprie ricchezze agroalimentari, questo lo scopo del corso in partenza a Velletri (Roma) realizzato dal giornalista Fabio Ciarla in collaborazione con il (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria), il Patrocinio del Comune di Velletri e del Parco Regionale dei Castelli Romani, e il sostegno della Banca Popolare del Lazio. Sei lezioni per approfondire le logiche del web e dei Social Network, conoscere gli strumenti adatti ad agire sulle varie piattaforme e scegliere la strategia giusta per promuovere la propria attività.…
Leggi ancora