Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, Pancalli (CIP): “Monitorare a 10 anni i benefici delle città che hanno ottenuto il riconoscimento”

ROMA - "Agli amici di Aces (Associazione Capitali Europeee dello Sport) che assegnano questo importante riconoscimento per lo sport sociale ed inclusivo, ho raccomandato di monitorare a distanza di dieci anni anche i progressi ed i risultati ottenuti dalle città che hanno ottenuto i riconoscimenti. Sono questi dati interessanti per tenere alta l'attenzione delle amministrazioni degli enti locali e delle istituzioni". Così il presidente del CIP (Comitato italiano paralimpico' Luca Pancalli nel corso della presentazione nella Sala stampa dello Stadio Olimpico di Roma  di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.
Leggi ancora

Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, Santanchè (Turismo): “Grande riconoscimento che declina i turismi ma appello a Bucci, Genova ha bisogno di alberghi”

ROMA - "Questo riconoscimento di Genova Capitale Europea dello Sport 2024 è una parte sostanziale della declinazione del turismo e dei turismi di un territorio. Il calendario di eventi presentato abbraccio un interno anno affrontando quella politica della distribuzione dei flussi dell'incoming turistico fuori da quel termine che amo poco di overturism come se non ci fosse programmazione. Ma al sindaco Bucci rivolgo un appello: a Genova mancano gli alberghi e il turismo si fa con le strutture". Così il ministro del Turismo, Daniele Santanchè intervenuta alla presentazione di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport alla Sala stampa dello Stdio…
Leggi ancora

Capitale Europea dello Sport: a Napoli il titolo di ACES per il 2026. Premiato il lavoro sulle periferie

NAPOLI - E' la città di Napoli ad aggiudicarsi il 26° titolo di “European Capital of Sport”. Il capoluogo partenopeo sarà il quarto Comune italiano, dopo Milano 2009, Torino 2015 e Genova 2024 ad entrare nella lista delle città virtuose dello sport inclusivo e sociale.La comunicazione ufficiale è arrivata da ACES Europe, Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport, dopo aver terminato le visite delle Commissioni di Valutazioni alle Città candidate per il 2026, con le finaliste Napoli e Saragozza. Per la prima volta il titolo di European Capital of Sport premia una città italiana del Mezzogiorno, che ha intrapreso più progetti…
Leggi ancora

Capitale Europea dello Sport: a Napoli il titolo di ACES per il 2026. Premiato il lavoro sulle periferie

NAPOLI - E' la città di Napoli ad aggiudicarsi il 26° titolo di “European Capital of Sport”. Il capoluogo partenopeo sarà il quarto Comune italiano, dopo Milano 2009, Torino 2015 e Genova 2024 ad entrare nella lista delle città virtuose dello sport inclusivo e sociale.La comunicazione ufficiale è arrivata da ACES Europe, Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport, dopo aver terminato le visite delle Commissioni di Valutazioni alle Città candidate per il 2026, con le finaliste Napoli e Saragozza. Per la prima volta il titolo di European Capital of Sport premia una città italiana del Mezzogiorno, che ha intrapreso più progetti…
Leggi ancora

Città dello Sport Aces: da Genova Capitale Europea nel 2024 alle Community in corsa per la candidatura

ROMA - Sulla scia di Genova che sta preparando il programma di eventi che caratterizzeranno la sua celebrazione di Capitale Europea dello Sport per il 2024 assegnato da Aces Europe, già sei associazioni di piccoli comuni si sono candidati per ottenere il riconoscimento di “Community dello Sport per i territori di 0Cuore di Valtellina (Comune capofila Sondrio, Lombardia), Terre dei due Laghi (Comune capofila Vergiate, Lombardia), Comunità Pontina dello Sport (Comune capofila Sabaudia, Lazio), Comunità Flegrea dello Sport (Comune capofila Forio, Campania), Comunità Maremma Toscana Sud (Comune capofila Grosseto, Toscana) e Alto Molise (Comune capofila Agnone, Molise).“ANCI é al fianco…
Leggi ancora

Città dello Sport Aces: da Genova Capitale Europea nel 2024 alle Community in corsa per la candidatura

ROMA - Sulla scia di Genova che sta preparando il programma di eventi che caratterizzeranno la sua celebrazione di Capitale Europea dello Sport per il 2024 assegnato da Aces Europe, già sei associazioni di piccoli comuni si sono candidati per ottenere il riconoscimento di “Community dello Sport per i territori di 0Cuore di Valtellina (Comune capofila Sondrio, Lombardia), Terre dei due Laghi (Comune capofila Vergiate, Lombardia), Comunità Pontina dello Sport (Comune capofila Sabaudia, Lazio), Comunità Flegrea dello Sport (Comune capofila Forio, Campania), Comunità Maremma Toscana Sud (Comune capofila Grosseto, Toscana) e Alto Molise (Comune capofila Agnone, Molise).“ANCI é al fianco…
Leggi ancora

Città dello Sport Aces: da Genova Capitale Europea nel 2024 alle Community in corsa per la candidatura

ROMA - Sulla scia di Genova che sta preparando il programma di eventi che caratterizzeranno la sua celebrazione di Capitale Europea dello Sport per il 2024 assegnato da Aces Europe, già sei associazioni di piccoli comuni si sono candidati per ottenere il riconoscimento di “Community dello Sport per i territori di 0Cuore di Valtellina (Comune capofila Sondrio, Lombardia), Terre dei due Laghi (Comune capofila Vergiate, Lombardia), Comunità Pontina dello Sport (Comune capofila Sabaudia, Lazio), Comunità Flegrea dello Sport (Comune capofila Forio, Campania), Comunità Maremma Toscana Sud (Comune capofila Grosseto, Toscana) e Alto Molise (Comune capofila Agnone, Molise).“ANCI é al fianco…
Leggi ancora

Capitali europee dello Sport: il Gala dei riconoscimenti di Aces in videoconferenza da Lisbona

LISBONA - Il tradizionale Gran Gala di Aces Europa di fine anno che si svolge al Parlamento Europeo di Bruxelles per assegnare le bandiere delle Città dello Sport ha dovuto rinunciare all’evento per osservare le norme per il contenimento della pandemia. Dunque si è svolta in teleconferenza il cerimoniale della consegna delle bandiere in diretta da Lisbona Capitale Europea dello Sport 2021. Al collegamento digitale  hanno preso parte i Comuni europei premiati come European City/Town/Community of Sport 2021. Presenti anche i Municipi italiani, tra i quali Potenza, Rieti, Terni, Segni, Sansepolcro, Comunità Valdichiana Senese e Comunità Valle del Monte Bianco.Al termine della…
Leggi ancora

Capitali europee dello Sport: il Gala dei riconoscimenti di Aces in videoconferenza da Lisbona

LISBONA - Il tradizionale Gran Gala di Aces Europa di fine anno che si svolge al Parlamento Europeo di Bruxelles per assegnare le bandiere delle Città dello Sport ha dovuto rinunciare all’evento per osservare le norme per il contenimento della pandemia. Dunque si è svolta in teleconferenza il cerimoniale della consegna delle bandiere in diretta da Lisbona Capitale Europea dello Sport 2021. Al collegamento digitale  hanno preso parte i Comuni europei premiati come European City/Town/Community of Sport 2021. Presenti anche i Municipi italiani, tra i quali Potenza, Rieti, Terni, Segni, Sansepolcro, Comunità Valdichiana Senese e Comunità Valle del Monte Bianco.Al termine della…
Leggi ancora

Weekend di grande padel a Marino con la Coppa dei Club Tap Air Portugal di Msp Italia

ROMA - All’Arena Green House Padel di Santa Maria delle Mole (Roma), il prossimo 10 e 11 ottobre si assegna la Coppa dei Club TAP Air Portugal a conclusione del campionato amatoriale a squadre organizzato dal Settore Padel MSP Italia e inserito nel calendario degli eventi della Comunità Europea dello Sport 2020. Nell’impianto di Marino ai Castelli Romani, assoggettato a tutte le norme di igienizzazione dei campi e spogliatoi, si sfideranno  il Pink Padel detentore del titolo di campione nazionale dell’edizione 2019; Colli Portuensi Bianca e TC Break Point Nettuno, le due squadre che si sono sfidate nella finale regionale e le…
Leggi ancora