Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Capitale italiana del Libro 2022: Ivrea vince la sfida con la forza del digitale

IVREA - E' Ivrea la Capitale Italiana del Libro 2022. Lo ha comunicato il ministarò, Franceschini, in diretta live sul sito del ministero. In lizza c'erano anche Aliano (Matera), Barletta, Costa di Rovigo, Nola, Pistoia, Pescara e Pordenone. "Ivrea si distingue per la capacità di mettere in rete le molteplici energie del territorio,di aprirsi alla dimensione interna- zionale, di proporsi come luogo dove si immagina il futuro del libro e della lettura",tra le motivazioni.L'attenzione al digitale, altro punto di forza.
Leggi ancora

Capitale italiana del Libro 2022: Ivrea vince la sfida con la forza del digitale

IVREA - E' Ivrea la Capitale Italiana del Libro 2022. Lo ha comunicato il ministarò, Franceschini, in diretta live sul sito del ministero. In lizza c'erano anche Aliano (Matera), Barletta, Costa di Rovigo, Nola, Pistoia, Pescara e Pordenone. "Ivrea si distingue per la capacità di mettere in rete le molteplici energie del territorio,di aprirsi alla dimensione interna- zionale, di proporsi come luogo dove si immagina il futuro del libro e della lettura",tra le motivazioni.L'attenzione al digitale, altro punto di forza.
Leggi ancora

Capitale italiana del Libro 2022: Ivrea vince la sfida con la forza del digitale

IVREA - E' Ivrea la Capitale Italiana del Libro 2022. Lo ha comunicato il ministarò, Franceschini, in diretta live sul sito del ministero. In lizza c'erano anche Aliano (Matera), Barletta, Costa di Rovigo, Nola, Pistoia, Pescara e Pordenone. "Ivrea si distingue per la capacità di mettere in rete le molteplici energie del territorio,di aprirsi alla dimensione interna- zionale, di proporsi come luogo dove si immagina il futuro del libro e della lettura",tra le motivazioni.L'attenzione al digitale, altro punto di forza.
Leggi ancora