Strage di Capaci: il ricordo di Mattarella del giudice Falcone e l’impegno contro le mafie
PALERMO - Nella Giornata che ricorda le vittime della mafia di quel 23 maggio 1992 quando fu messa a segno la strage di Capaci con una bomba che uccise il magistrato Giovanni Falcone, sono state le note del silenzio e la deposizione di una corona dinanzi alla lapide a tenere vivo l’impegno delle istituzioni nella lotta a Cosa Nostra. e a tutte le mafie. E’ così che il ricordo va a tutte le figure di magistrati e uomini dello Stato che hanno perso la vita per affermare la giustizia ma insieme a Falcone è il nome di Borsellino ad affermare…