Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Italia da talk: dalla magistratura al caso Almasri, dai dazi di Trump e Cpi fino agli 007. Addio al paese reale

ROMA - Le polemiche che stanno animando la politica in questi giorni stanno creando sempre più una spaccatura tra il paese reale è quello alimentato dalle ideologie di parte con i talk televisivi a senso unico. Il caso del generale libico Almasri, rimpatriato con volo di Stato per "ragioni di sicurezza" è ancora al centro del dibattito. Sarebbe stato più facile dire da subito lo abbiamo fatto perchè abbiamo oltre un centinaio di imprese di italiani che in Libia avrebbero avuto ritorsioni o rapimenti: o ancora abbiamo lì una delle major del petrolio; o ancora i flussi di migranti con…
Leggi ancora

L’Italia da talk: dalla magistratura al caso Almasri, dai dazi di Trump e Cpi fino agli 007. Addio al paese reale

ROMA - Le polemiche che stanno animando la politica in questi giorni stanno creando sempre più una spaccatura tra il paese reale è quello alimentato dalle ideologie di parte con i talk televisivi a senso unico. Il caso del generale libico Almasri, rimpatriato con volo di Stato per "ragioni di sicurezza" è ancora al centro del dibattito. Sarebbe stato più facile dire da subito lo abbiamo fatto perchè abbiamo oltre un centinaio di imprese di italiani che in Libia avrebbero avuto ritorsioni o rapimenti: o ancora abbiamo lì una delle major del petrolio; o ancora i flussi di migranti con…
Leggi ancora

Futuro Tim: incontro sindacati-governo. Conti (UGL): “Tavoli per gestire gli strumenti di crisi del comparto”

PROMA - Il futuro della Tim, dopo l'annuncio da parte del Governo, della cessione al fondo americano KKR ha spinto i sindacati a chiedere garanzie per la salvaguardia dei posti di lavoro. Questa sera c'è stato un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla presenza del Ministro Urso, del Ministro del Lavoro Calderone e del capo di gabinetto della Presidenza del Consiglio Caputi  che Stefano Conti Segretario Nazionale Ugl Telecomunicazioni sintetizza così “Abbiamo ribadito le nostre osservazioni per la garanzia piena della tutela occupazionale, potendo continuare  ad utilizzare misure di uscita dal mondo del lavoro non…
Leggi ancora