Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Livorno: Carabinieri sulle tracce degli autori dell’assalto armato ad un portavalori

Livorno: Carabinieri sulle tracce degli autori dell’assalto armato ad un portavalori

LIVORNO - Carabinieri a caccia d tutti gli elementi utili per rintracciare gli autori di un assalto armato ieri sera ad un furgone portavalori a San Vincenzo  nel livornese. Con un’attacco da action movie la banda si è impossessata di un bottino di svariati milioni di euro. Secondo le prime ricostruzioni del nucleo investigativo dei carabinieri di Livorno e Piombino,la banda criminale, composta da una decina di elementi, sfruttando i lavori in corso su quel  tratto di superstrada,ha fermato il  portavalori con un furgone di trasporto animali,sparato colpi in aria per far uscire i vigilantes,e si è impossessata del denaro…
Leggi ancora
Due incidenti mortali sul lavoro in Italia: operai deceduti a Napoli e Pordenone

Due incidenti mortali sul lavoro in Italia: operai deceduti a Napoli e Pordenone

NAPOLI/PORDENONE - Due incidenti sul lavoro questa mattina sono avvenuti a nord e sud dell''Italia. A Sant'Antonio Abate, nel Napoletano: vittima il dipendente 50enne di una ditta di smaltimento rifiuti. Secondo una prima ricostruzione, ancora da verificare, l'operaio sarebbe rimasto incastrato con braccio e testa nel nastro trasportatore della linea di lavoro. A Maniago,Pordenone, invece, è morto un 22enne:lavorava a una macchina che stampa ingranaggi quando una scheggia incandescente lo ha trafitto alla schiena. E' morto sul colpo.
Leggi ancora

Ambiente: il generale Giuseppe Vadalà nominato Commissario straordinario alle normative per le discariche abusive

ROMA - Su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare il Governo ha previsto il coinvolgimento dell’Arma dei Carabinieri con l’individuazione del Generale di Brigata, Giuseppe Vadalà quale Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale. Un atto dovuto anche pe4 effetto delle sanzioni comminate dall'UE per effetto di una sentenza della Corte di Giustizia Europea. Tra i primi impegni del Commissario quello che interessa la Terra dei Fuochi in Campania. "Sono state settimane cruciali, ma finalmente nella Terra dei…
Leggi ancora

Ambiente: il generale Giuseppe Vadalà nominato Commissario straordinario alle normative per le discariche abusive

ROMA - Su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare il Governo ha previsto il coinvolgimento dell’Arma dei Carabinieri con l’individuazione del Generale di Brigata, Giuseppe Vadalà quale Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale. Un atto dovuto anche pe4 effetto delle sanzioni comminate dall'UE per effetto di una sentenza della Corte di Giustizia Europea. Tra i primi impegni del Commissario quello che interessa la Terra dei Fuochi in Campania. "Sono state settimane cruciali, ma finalmente nella Terra dei…
Leggi ancora

Palermo: maxi-operazione antimafia dei Carabinieri con 200 arresti da Trapani a Reggio Calabria

PALERMO - Quasi 200 arresti, nella maxi-operazione antimafia dei carabinieri scattata nella notte a Palermo come in diverse altre città italiane. Colpiti i mandamenti Porta Nuova, Noce Pagliarelli,Tommaso Natale-San Lorenzo, Santa Maria del Gesù e Bagheria, a Palermo e provincia e nelle loro diramazioni a Trapani, Catania, Reggio Calabria, Arezzo e Milano. Misure eseguite anche in diverse carceri italiane. Mafia, tentati omicidi, estorsioni e traffico di droga tra le accuse.
Leggi ancora

Palermo: maxi-operazione antimafia dei Carabinieri con 200 arresti da Trapani a Reggio Calabria

PALERMO - Quasi 200 arresti, nella maxi-operazione antimafia dei carabinieri scattata nella notte a Palermo come in diverse altre città italiane. Colpiti i mandamenti Porta Nuova, Noce Pagliarelli,Tommaso Natale-San Lorenzo, Santa Maria del Gesù e Bagheria, a Palermo e provincia e nelle loro diramazioni a Trapani, Catania, Reggio Calabria, Arezzo e Milano. Misure eseguite anche in diverse carceri italiane. Mafia, tentati omicidi, estorsioni e traffico di droga tra le accuse.
Leggi ancora

Morte Ramy El Game, padre: “Mio figlio morto due volte”. Ipotesi omicidio volontario per i Carabinieri con i nuovi video

MILANO - I video diffusi ieri circa la morte del ragazzo tunisino Ramy El-Game a Milano, hanno fatto aprire l'ipotesi di omicidio volontario per i due agenti che inseguivano i due ragazzi su uno scooter che non si era fermato all'alt. "Ho visto mio figlio morire per la seconda volta guardando quel video" ha detto il padre di Ramy El- gaml dopo la diffusione del video dell'inseguimento dei Carabinieri costato la vita al figlio 19enne, a fine novembre a Milano. "Quel carabiniere non ha figli, non può capire -dice l'uomo- Li hanno inseguiti per 20 minuti, 8 km. Il carabiniere…
Leggi ancora

Morte Ramy El Game, padre: “Mio figlio morto due volte”. Ipotesi omicidio volontario per i Carabinieri con i nuovi video

MILANO - I video diffusi ieri circa la morte del ragazzo tunisino Ramy El-Game a Milano, hanno fatto aprire l'ipotesi di omicidio volontario per i due agenti che inseguivano i due ragazzi su uno scooter che non si era fermato all'alt. "Ho visto mio figlio morire per la seconda volta guardando quel video" ha detto il padre di Ramy El- gaml dopo la diffusione del video dell'inseguimento dei Carabinieri costato la vita al figlio 19enne, a fine novembre a Milano. "Quel carabiniere non ha figli, non può capire -dice l'uomo- Li hanno inseguiti per 20 minuti, 8 km. Il carabiniere…
Leggi ancora

Firenze: ucciso a coltellate un 17enne marocchino a Campi Bisenzio. Le indagini dei Carabinieri

FIRENZE - Un ragazzo di 17 anni è stato ucciso durante una lite in strada a Campi Bisenzio, comune alle porte di Firenze. Il giovane è stato accoltellato. Il corpo è stato trovato in strada. Il 17enne era un ragazzo di origini marocchine nato a Poggibonsi. Sul caso indagano i Carabinieri. L'ipotesi è che si sia trattato di una rissa esplosa in strada. Interrogati alcuni giovani che hanno sostenuto di non aver visto nulla.
Leggi ancora

Firenze: ucciso a coltellate un 17enne marocchino a Campi Bisenzio. Le indagini dei Carabinieri

FIRENZE - Un ragazzo di 17 anni è stato ucciso durante una lite in strada a Campi Bisenzio, comune alle porte di Firenze. Il giovane è stato accoltellato. Il corpo è stato trovato in strada. Il 17enne era un ragazzo di origini marocchine nato a Poggibonsi. Sul caso indagano i Carabinieri. L'ipotesi è che si sia trattato di una rissa esplosa in strada. Interrogati alcuni giovani che hanno sostenuto di non aver visto nulla.
Leggi ancora