Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Firenze: ucciso a coltellate un 17enne marocchino a Campi Bisenzio. Le indagini dei Carabinieri

FIRENZE - Un ragazzo di 17 anni è stato ucciso durante una lite in strada a Campi Bisenzio, comune alle porte di Firenze. Il giovane è stato accoltellato. Il corpo è stato trovato in strada. Il 17enne era un ragazzo di origini marocchine nato a Poggibonsi. Sul caso indagano i Carabinieri. L'ipotesi è che si sia trattato di una rissa esplosa in strada. Interrogati alcuni giovani che hanno sostenuto di non aver visto nulla.
Leggi ancora

Truffe anziani: azzerata dai Carabinieri organizzazione a Caivano nel napoletano che agiva in tutto il paese

NAPOLI - Blitz dei Carabinieri della compagnia di Caivano (Napoli), che hanno sgominato un'organizzazione dedita alle truffe ai danni di persone anziane. Quindici le misure cautelari nei confronti di persone che devono rispondere dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine, estorsioni e truffe ai danni di anziani in tutto il territorio nazionale.
Leggi ancora

Truffe anziani: azzerata dai Carabinieri organizzazione a Caivano nel napoletano che agiva in tutto il paese

NAPOLI - Blitz dei Carabinieri della compagnia di Caivano (Napoli), che hanno sgominato un'organizzazione dedita alle truffe ai danni di persone anziane. Quindici le misure cautelari nei confronti di persone che devono rispondere dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine, estorsioni e truffe ai danni di anziani in tutto il territorio nazionale.
Leggi ancora

Truffe anziani: azzerata dai Carabinieri organizzazione a Caivano nel napoletano che agiva in tutto il paese

NAPOLI - Blitz dei Carabinieri della compagnia di Caivano (Napoli), che hanno sgominato un'organizzazione dedita alle truffe ai danni di persone anziane. Quindici le misure cautelari nei confronti di persone che devono rispondere dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine, estorsioni e truffe ai danni di anziani in tutto il territorio nazionale.
Leggi ancora

Carabinieri: Salvatore Luongo è il nuovo Comandante Generale dell’Arma indicato da Meloni e Crosetto

ROMA - Il generale di corpo d’armata Salvatore Luongo è il nuovo Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri. Lo ha deciso il Governo nella riunione del Consiglio dei ministri. Una soluzione che è maturata a poche ore dal 14 novembre, giorno della scadenza del mandato del comandante uscente Teo Luzi, del quale Luongo era vice.La candidatura di Luongo, napoletano 62enne, è stata sostenuta con decisione dal ministro della Difesa Guido Crosetto, dovendo scegliere tra altri due candidati forti come  Mario Cinque, Capo di Stato maggiore del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri dal 2021 e Riccardo Galletta, Comandante dell’interregionale Pastrengo. L’ultima parola, decisiva, è…
Leggi ancora

Carabinieri: Salvatore Luongo è il nuovo Comandante Generale dell’Arma indicato da Meloni e Crosetto

ROMA - Il generale di corpo d’armata Salvatore Luongo è il nuovo Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri. Lo ha deciso il Governo nella riunione del Consiglio dei ministri. Una soluzione che è maturata a poche ore dal 14 novembre, giorno della scadenza del mandato del comandante uscente Teo Luzi, del quale Luongo era vice.La candidatura di Luongo, napoletano 62enne, è stata sostenuta con decisione dal ministro della Difesa Guido Crosetto, dovendo scegliere tra altri due candidati forti come  Mario Cinque, Capo di Stato maggiore del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri dal 2021 e Riccardo Galletta, Comandante dell’interregionale Pastrengo. L’ultima parola, decisiva, è…
Leggi ancora

Carabinieri: Salvatore Luongo è il nuovo Comandante Generale dell’Arma indicato da Meloni e Crosetto

ROMA - Il generale di corpo d’armata Salvatore Luongo è il nuovo Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri. Lo ha deciso il Governo nella riunione del Consiglio dei ministri. Una soluzione che è maturata a poche ore dal 14 novembre, giorno della scadenza del mandato del comandante uscente Teo Luzi, del quale Luongo era vice.La candidatura di Luongo, napoletano 62enne, è stata sostenuta con decisione dal ministro della Difesa Guido Crosetto, dovendo scegliere tra altri due candidati forti come  Mario Cinque, Capo di Stato maggiore del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri dal 2021 e Riccardo Galletta, Comandante dell’interregionale Pastrengo. L’ultima parola, decisiva, è…
Leggi ancora

Camorra: 33 arresti della DCSA tra Napoli e Spagna per traffico stupefacenti

NAPOLI/MADRID - Camorra, 33 arresti tra Napoli e Spagna Blitz antidroga dei carabinieri del Nucleo investigativo di Napoli,della Dcsa e del Servizio di cooperazione internazionale di Polizia.Arrestate 33 persone a Napoli e in Spagna accusate di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga,aggravato dal possesso di armi e dal favoreggiamento del clan camorristico Amato-Pagano. Fatta luce su 2 organizzazioni criminali attive nel Napoletano, che importavano coca e hashish dalla Spagna attraverso un gruppo capeggiato da un narcotrafficante latitante.
Leggi ancora

Camorra: 33 arresti della DCSA tra Napoli e Spagna per traffico stupefacenti

NAPOLI/MADRID - Camorra, 33 arresti tra Napoli e Spagna Blitz antidroga dei carabinieri del Nucleo investigativo di Napoli,della Dcsa e del Servizio di cooperazione internazionale di Polizia.Arrestate 33 persone a Napoli e in Spagna accusate di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga,aggravato dal possesso di armi e dal favoreggiamento del clan camorristico Amato-Pagano. Fatta luce su 2 organizzazioni criminali attive nel Napoletano, che importavano coca e hashish dalla Spagna attraverso un gruppo capeggiato da un narcotrafficante latitante.
Leggi ancora

‘Ndrangheta: 22 misure cautelari dei Carabinieri ad affiliati per usura ed estorsione tra Crotone e Cosenza

CROTONE - Eseguiti questa mattina 22 arresti da parte dei carabinieri del Comando provinciale di Crotone, Supportati da quelli di Catanzaro, Vibo Valentia, Cosenza e dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria per usura ed estorsione nei confronti di affiliati alla 'Ndrangheta. L'operazione su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. Arrestate 22 persone (15 in carcere e 7 ai domiciliari). Misura dell'obbligo di dimora per altre 9. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione, usura, danneggiamento, reati in materia di armi, sostanze esplodenti e stupefacenti.
Leggi ancora