Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rebibbia: Papa Francesco apre la Porta Santa per la prima volta nella storia in un carcere

ROMA - Papa Francesco ha aperto la Porta Santa nel carcere di Rebibbia. Bussando tre volte ai battenti, il Pontefice ha aperto per la prima volta nella storia una Porta Santa in un penitenziario. "Spalancare le porte del cuore alla speranza", ha detto il Papa. Un gesto simbolico voluto fortemente da Francesco per coinvolgere tutta la popolazione carceraria del mondo nel Giubileo della speranza. Presenti alla cerimonia circa 300 detenuti e il personale della polizia penitenziaria.Dopo quella di San Pietro, "la seconda Porta è vostra,è un bel gesto quello di aprire le porte, che significa cuori aperti". Così il Papa…
Leggi ancora

Rebibbia: Papa Francesco apre la Porta Santa per la prima volta nella storia in un carcere

ROMA - Papa Francesco ha aperto la Porta Santa nel carcere di Rebibbia. Bussando tre volte ai battenti, il Pontefice ha aperto per la prima volta nella storia una Porta Santa in un penitenziario. "Spalancare le porte del cuore alla speranza", ha detto il Papa. Un gesto simbolico voluto fortemente da Francesco per coinvolgere tutta la popolazione carceraria del mondo nel Giubileo della speranza. Presenti alla cerimonia circa 300 detenuti e il personale della polizia penitenziaria.Dopo quella di San Pietro, "la seconda Porta è vostra,è un bel gesto quello di aprire le porte, che significa cuori aperti". Così il Papa…
Leggi ancora

Rebibbia: Papa Francesco apre la Porta Santa per la prima volta nella storia in un carcere

ROMA - Papa Francesco ha aperto la Porta Santa nel carcere di Rebibbia. Bussando tre volte ai battenti, il Pontefice ha aperto per la prima volta nella storia una Porta Santa in un penitenziario. "Spalancare le porte del cuore alla speranza", ha detto il Papa. Un gesto simbolico voluto fortemente da Francesco per coinvolgere tutta la popolazione carceraria del mondo nel Giubileo della speranza. Presenti alla cerimonia circa 300 detenuti e il personale della polizia penitenziaria.Dopo quella di San Pietro, "la seconda Porta è vostra,è un bel gesto quello di aprire le porte, che significa cuori aperti". Così il Papa…
Leggi ancora

Condanna Cosentino a 10 anni. L’ex Sottosegretario si è costituito nel carcere romano di Rebibbia

ROMA - Si è costituito questa mattina nel carere di Rebibbia a Roma, l'ex Sottosegretario Nicola Cosentino. L'imprenditore napoletano che era stato eletto con Forza Italia ed il Popolo delle Libertà dal 1996 al 2013 si è consegnato in carcere per effetto della sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa in quanto ritenuto referente del clan dei Casalesi. I giudici avevano rigettato il ricorso presentato dai legali di Cosentino, gli avvocati Stefano Montone, Agostino De Caro ed Elena Lepre. Cosentino.
Leggi ancora

Condanna Cosentino a 10 anni. L’ex Sottosegretario si è costituito nel carcere romano di Rebibbia

ROMA - Si è costituito questa mattina nel carere di Rebibbia a Roma, l'ex Sottosegretario Nicola Cosentino. L'imprenditore napoletano che era stato eletto con Forza Italia ed il Popolo delle Libertà dal 1996 al 2013 si è consegnato in carcere per effetto della sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa in quanto ritenuto referente del clan dei Casalesi. I giudici avevano rigettato il ricorso presentato dai legali di Cosentino, gli avvocati Stefano Montone, Agostino De Caro ed Elena Lepre. Cosentino.
Leggi ancora

Condanna Cosentino a 10 anni. L’ex Sottosegretario si è costituito nel carcere romano di Rebibbia

ROMA - Si è costituito questa mattina nel carere di Rebibbia a Roma, l'ex Sottosegretario Nicola Cosentino. L'imprenditore napoletano che era stato eletto con Forza Italia ed il Popolo delle Libertà dal 1996 al 2013 si è consegnato in carcere per effetto della sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa in quanto ritenuto referente del clan dei Casalesi. I giudici avevano rigettato il ricorso presentato dai legali di Cosentino, gli avvocati Stefano Montone, Agostino De Caro ed Elena Lepre. Cosentino.
Leggi ancora

Condanna Cosentino a 10 anni. L’ex Sottosegretario si è costituito nel carcere romano di Rebibbia

ROMA - Si è costituito questa mattina nel carere di Rebibbia a Roma, l'ex Sottosegretario Nicola Cosentino. L'imprenditore napoletano che era stato eletto con Forza Italia ed il Popolo delle Libertà dal 1996 al 2013 si è consegnato in carcere per effetto della sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa in quanto ritenuto referente del clan dei Casalesi. I giudici avevano rigettato il ricorso presentato dai legali di Cosentino, gli avvocati Stefano Montone, Agostino De Caro ed Elena Lepre. Cosentino.
Leggi ancora

Condanna Cosentino a 10 anni. L’ex Sottosegretario si è costituito nel carcere romano di Rebibbia

ROMA - Si è costituito questa mattina nel carere di Rebibbia a Roma, l'ex Sottosegretario Nicola Cosentino. L'imprenditore napoletano che era stato eletto con Forza Italia ed il Popolo delle Libertà dal 1996 al 2013 si è consegnato in carcere per effetto della sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa in quanto ritenuto referente del clan dei Casalesi. I giudici avevano rigettato il ricorso presentato dai legali di Cosentino, gli avvocati Stefano Montone, Agostino De Caro ed Elena Lepre. Cosentino.
Leggi ancora

Crac Credito cooperativo fiorentino: l’ex senatore Denis Verdini da stasera nel carcere romano di Rebibbia

ROMA - L'ex senatore Denis Verdini da questa sera è nel carcere romano di Rebibbia dove dovrà scontare la pena inflitta dalla sentenza della Cassazione per il crac del Credito cooperativo fiorentino. La pena è di sei anni e mezzo di reclusione ma Verdini, vicino alla soglia dei 70 anni potrebbe già uscire a maggio del prossimo anno.
Leggi ancora

Crac Credito cooperativo fiorentino: l’ex senatore Denis Verdini da stasera nel carcere romano di Rebibbia

ROMA - L'ex senatore Denis Verdini da questa sera è nel carcere romano di Rebibbia dove dovrà scontare la pena inflitta dalla sentenza della Cassazione per il crac del Credito cooperativo fiorentino. La pena è di sei anni e mezzo di reclusione ma Verdini, vicino alla soglia dei 70 anni potrebbe già uscire a maggio del prossimo anno.
Leggi ancora