Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cardiochirurgia: parte dall’ospedale Monaldi di Napoli la prima tappa di formazione del progetto ‘Tour for Life’

NAPOLI - Parte dall'ospedale “Vincenzo Monaldi” di Napoli la prima tappa del progetto "Tour For Life", che arriva in Italia con l'obiettivo di promuovere la formazione degli operatori sanitari alle più recenti tecniche di cardiochirurgia e perfusione e fare esperienza con le più innovative tecnologie. Si tratta di un'iniziativa europea dell'azienda di tecnologia, soluzioni e servizi per la salute Medtronic.“Tour for life è un esperienza, disegnata per e con i team clinici delle strutture ospedaliere con l'obiettivo di avvicinare tutti gli operatori sanitari alla formazione continua in cardiochirurgia e perfusione mettendo i pazienti al centro al fine di migliorare la…
Leggi ancora

Cardiochirurgia: parte dall’ospedale Monaldi di Napoli la prima tappa di formazione del progetto ‘Tour for Life’

NAPOLI - Parte dall'ospedale “Vincenzo Monaldi” di Napoli la prima tappa del progetto "Tour For Life", che arriva in Italia con l'obiettivo di promuovere la formazione degli operatori sanitari alle più recenti tecniche di cardiochirurgia e perfusione e fare esperienza con le più innovative tecnologie. Si tratta di un'iniziativa europea dell'azienda di tecnologia, soluzioni e servizi per la salute Medtronic.“Tour for life è un esperienza, disegnata per e con i team clinici delle strutture ospedaliere con l'obiettivo di avvicinare tutti gli operatori sanitari alla formazione continua in cardiochirurgia e perfusione mettendo i pazienti al centro al fine di migliorare la…
Leggi ancora

Cardiochirurgia: parte dall’ospedale Monaldi di Napoli la prima tappa di formazione del progetto ‘Tour for Life’

NAPOLI - Parte dall'ospedale “Vincenzo Monaldi” di Napoli la prima tappa del progetto "Tour For Life", che arriva in Italia con l'obiettivo di promuovere la formazione degli operatori sanitari alle più recenti tecniche di cardiochirurgia e perfusione e fare esperienza con le più innovative tecnologie. Si tratta di un'iniziativa europea dell'azienda di tecnologia, soluzioni e servizi per la salute Medtronic.“Tour for life è un esperienza, disegnata per e con i team clinici delle strutture ospedaliere con l'obiettivo di avvicinare tutti gli operatori sanitari alla formazione continua in cardiochirurgia e perfusione mettendo i pazienti al centro al fine di migliorare la…
Leggi ancora

Cardiochirurgia: parte dall’ospedale Monaldi di Napoli la prima tappa di formazione del progetto ‘Tour for Life’

NAPOLI - Parte dall'ospedale “Vincenzo Monaldi” di Napoli la prima tappa del progetto "Tour For Life", che arriva in Italia con l'obiettivo di promuovere la formazione degli operatori sanitari alle più recenti tecniche di cardiochirurgia e perfusione e fare esperienza con le più innovative tecnologie. Si tratta di un'iniziativa europea dell'azienda di tecnologia, soluzioni e servizi per la salute Medtronic.“Tour for life è un esperienza, disegnata per e con i team clinici delle strutture ospedaliere con l'obiettivo di avvicinare tutti gli operatori sanitari alla formazione continua in cardiochirurgia e perfusione mettendo i pazienti al centro al fine di migliorare la…
Leggi ancora

“L’evoluzione tecnologica in cardiochirurgia”, il convegno del Lions Club Catanzaro Host al MUSMI

“L’evoluzione tecnologica in cardiochirurgia, verso una invasività sempre minore”. E' questo il tema del Convegno organizzato dal Lions Club “Catanzaro Host” per martedì  12  aprile, alle ore 17, presso la Sala Convegni  del "MUSMI", al Parco della Biodiversità di Catanzaro.Da quel 1967, anno in cui Barnard eseguì il primo trapianto di cuore, idea quasi fantascientifica per l’epoca, ai giorni nostri, caratterizzati da tecniche mininvasive con le quali è possibile eseguire interventi, anche complessi, attraverso una piccola incisione sul costato senza aprire lo sterno.La strada per arrivare fin qui è stata lunga e tutto lascia immaginare che sia tutt'altro che conclusa.Il…
Leggi ancora