Cardioprotezione aerea, Balzanelli (SIS 118): “A settembre ultimi test con i droni per la rianimazione avanzata”
BARI - "L'aerospazio può diventare la via più rapida per un'efficace cardioprotezione della comunità impiegando il supporto aereo per la rianimazione avanzata del paziente critico". A dirlo, nel corso del XXI Congresso Nazionale del SIS 118, è stato il presidente del sistema di emergenza medica, Mario Balzanelli.È l'obiettivo strategico del progetto sperimentale SEUAM (Sanitary Emergency Urban Air Mobility) di SIS118, in collaborazione con il consorzio aerospaziale CALTEC, la FNOMCEO, l'Università Campus Biomedico di Roma, la Libera Università Mediterranea Giuseppe Degennaro (LUM) DI Casamassima, Federconsumatori Nazionale, CONI della Campania, ANCI della Campania. "Dai primi 3 test di volo, effettuati a Taranto…