Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

RCS MediaGroup: Carlo Verdelli lascia la direzione di Oggi. Cairo: “Prosegue il suo lavoro di editorialista nel gruppo”

MILANO - Carlo Verdelli lascia la direzione del settimanale OGGI a decorrere dall’8 luglio. L’ultimo numero a sua firma sarà quindi quello in edicola l’11 luglio. Lo ha comunicato in una nota stampa RCS MediaGroup. “A Carlo Verdelli, che mi ha manifestato la volontà di lasciare la direzione di OGGI, i miei ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto alla guida del settimanale di RCS. Due anni e mezzo di intenso e proficuo impegno durante i quali, pur in un contesto complesso di mercato, ha rilanciato il giornale arricchendolo di contenuti esclusivi e sviluppando contestualmente il sistema multimediale ad esso collegato.” - ha…
Leggi ancora

RCS MediaGroup: Carlo Verdelli lascia la direzione di Oggi. Cairo: “Prosegue il suo lavoro di editorialista nel gruppo”

MILANO - Carlo Verdelli lascia la direzione del settimanale OGGI a decorrere dall’8 luglio. L’ultimo numero a sua firma sarà quindi quello in edicola l’11 luglio. Lo ha comunicato in una nota stampa RCS MediaGroup. “A Carlo Verdelli, che mi ha manifestato la volontà di lasciare la direzione di OGGI, i miei ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto alla guida del settimanale di RCS. Due anni e mezzo di intenso e proficuo impegno durante i quali, pur in un contesto complesso di mercato, ha rilanciato il giornale arricchendolo di contenuti esclusivi e sviluppando contestualmente il sistema multimediale ad esso collegato.” - ha…
Leggi ancora

Media: dalla reprimenda di Conte alla propaganda jihadista la stampa si fa meno libera

ROMA - Che cosa succede all’informazione ed ai media in Italia? Nei cittadini cresce sempre di più un’atteggiamento scettico nei confronti dei media per l’incapacità ad assumere un ruolo centrale nel dibattito politico ed economico. In quest’ultima settimana sono intervenuti dei fatti che dovrebbero far riflette sulla crescente disintermediazione tra avvenimenti e attività critica dei media e dei loro gruppi di rappresentanza. Mettere insieme una sequenza di fatti, probabilmente aiuta a comprendere degli scenari che sfuggono ad un normale lettore. Il dibattito sull’accoglienza all’aeroporto di Silvia Romano lasciando passare impunemente messaggi di inequivocabile propaganda jihadista; il licenziamento tout court di…
Leggi ancora

Media: dalla reprimenda di Conte alla propaganda jihadista la stampa si fa meno libera

ROMA - Che cosa succede all’informazione ed ai media in Italia? Nei cittadini cresce sempre di più un’atteggiamento scettico nei confronti dei media per l’incapacità ad assumere un ruolo centrale nel dibattito politico ed economico. In quest’ultima settimana sono intervenuti dei fatti che dovrebbero far riflette sulla crescente disintermediazione tra avvenimenti e attività critica dei media e dei loro gruppi di rappresentanza. Mettere insieme una sequenza di fatti, probabilmente aiuta a comprendere degli scenari che sfuggono ad un normale lettore. Il dibattito sull’accoglienza all’aeroporto di Silvia Romano lasciando passare impunemente messaggi di inequivocabile propaganda jihadista; il licenziamento tout court di…
Leggi ancora