Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ordine dei Giornalisti: è Carlo Bartoli il nuovo presidente che succede a Carlo Verna

ROMA - Carlo Bartoli è il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti. E’ stato eletto dal Consiglio alla seconda votazione con 34 voti. Il presidente uscente Carlo Verna ha ottenuto 22 voti. Nessuna scheda bianca. Bartoli è stato presidente di Odg Toscana per 11 anni ed era stato eletto consigliere nazionale alle ultime elezioni. Oggi la nomina a presidente nazionale da parte del Direttivo. Insegna Comunicazione Giornalistica e Giornalismo Digitale all’Università di Pisa. Come giornalista ha lavorato a Paese Sera, Nazione e Tirreno. Ha poi gestito l’esperimento digital first per il Gruppo Espresso nelle redazioni di Prato, Montecatini e Pistoia. Dal…
Leggi ancora

Ordine dei Giornalisti: è Carlo Bartoli il nuovo presidente che succede a Carlo Verna

ROMA - Carlo Bartoli è il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti. E’ stato eletto dal Consiglio alla seconda votazione con 34 voti. Il presidente uscente Carlo Verna ha ottenuto 22 voti. Nessuna scheda bianca. Bartoli è stato presidente di Odg Toscana per 11 anni ed era stato eletto consigliere nazionale alle ultime elezioni. Oggi la nomina a presidente nazionale da parte del Direttivo. Insegna Comunicazione Giornalistica e Giornalismo Digitale all’Università di Pisa. Come giornalista ha lavorato a Paese Sera, Nazione e Tirreno. Ha poi gestito l’esperimento digital first per il Gruppo Espresso nelle redazioni di Prato, Montecatini e Pistoia. Dal…
Leggi ancora

Ordine dei Giornalisti: è Carlo Bartoli il nuovo presidente che succede a Carlo Verna

ROMA - Carlo Bartoli è il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti. E’ stato eletto dal Consiglio alla seconda votazione con 34 voti. Il presidente uscente Carlo Verna ha ottenuto 22 voti. Nessuna scheda bianca. Bartoli è stato presidente di Odg Toscana per 11 anni ed era stato eletto consigliere nazionale alle ultime elezioni. Oggi la nomina a presidente nazionale da parte del Direttivo. Insegna Comunicazione Giornalistica e Giornalismo Digitale all’Università di Pisa. Come giornalista ha lavorato a Paese Sera, Nazione e Tirreno. Ha poi gestito l’esperimento digital first per il Gruppo Espresso nelle redazioni di Prato, Montecatini e Pistoia. Dal…
Leggi ancora

Intercettazioni Ong e giornalisti, Verna (OdG): “Ci appelleremo al Presidente della Repubblica e al ministro della Giistizia”

ROMA - L’inchiesta della Procura di Trapani sulle navi Ong dei migranti, dove sono stati intercettati anche dei giornalisti non coinvolti nell’attività investigativa dei magistrati, ha sollevato un vespaio. Dopo la presa di posizione di ieri dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti che ha criticato la Procura per il coinvolgimento dei cronisti impegnati a documentare l’immigrazione tra Italia e Libia oggi il presidente Carlo Verna torna sulla vicenda: “Siamo di fronte allo sfregio del segreto professionale – afferma il presidente nazionale Carlo Verna – la vicenda relativa all’inchiesta della Procura di Trapani sulle Ong, leggendo le cronache appare di estrema gravità e…
Leggi ancora

Ordine Giornalisti: alla memoria di Giancarlo Siani, il tesserino “professionisti”

NAPOLI - L'Ordine dei giornalisti della Campania consegnerà alla famiglia di Giancarlo Siani, giornalista del Mattino ucciso dalla camorra nel 1985, il tesserino di professionista alla memoria. La consegna avverrà il 23 settembre, anniversario dell'omicidio di Siani, alle ore 11 nel musei Pan di Napoli. In quell'occasione l'Ordine della Campania e l'Ordine nazionale presenteranno la nuova edizione del libro "Le parole di una vita" che contiene tutti gli scritti giornalistici di Giancarlo Siani. Sono  previsti gli interventi di Paolo Siani, fratello di Giancarlo e deputato del Pd, Carlo Verna, presidente del consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, e Ottavio Lucarelli, presidente  dell'Ordine dei Giornalisti della Campania.
Leggi ancora

Il ricordo del giornalista Walter Tobagi a 40 anni dall’uccisione del terrorismo rosso

MILANO - Per alcuni di noi giornalisti l’uccisione da parte delle Brigate Rosse del collega del Corriere della Sera, Walter Tobagi avvenuta 40 anni fa, è ancora vivo nella memoria. Oggi si ricorda la sua figura di democratico e riformatore che in quel contesto storico suonava come una contrapposizione troppo forte per lo schematismo ideologico senza confronto di un estremismo violento. Furono proprio i suoi ultimi scritti a farlo diventare un bersaglio troppo facile. Una vita ed una voce libera stroncata a soli 33 anni. “A quarant’anni da quel 28 maggio 1980, desidero anzitutto esprimere i miei sentimenti di vicinanza…
Leggi ancora

Il ricordo del giornalista Walter Tobagi a 40 anni dall’uccisione del terrorismo rosso

MILANO - Per alcuni di noi giornalisti l’uccisione da parte delle Brigate Rosse del collega del Corriere della Sera, Walter Tobagi avvenuta 40 anni fa, è ancora vivo nella memoria. Oggi si ricorda la sua figura di democratico e riformatore che in quel contesto storico suonava come una contrapposizione troppo forte per lo schematismo ideologico senza confronto di un estremismo violento. Furono proprio i suoi ultimi scritti a farlo diventare un bersaglio troppo facile. Una vita ed una voce libera stroncata a soli 33 anni. “A quarant’anni da quel 28 maggio 1980, desidero anzitutto esprimere i miei sentimenti di vicinanza…
Leggi ancora