Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Festival: a Calasetta, in Sardegna, la storia dell’esodo tabarchino nelle Culture d’@mare

CAGLIARI - Due appuntamenti tra studenti e food blogger fanno da invito al Festival Culture d’@mare dal 22 al 23 giugno a Calasetta. Siamo nel sud della Sardegna a poca distanza da Cagliari dove 30 esperti di lingua, antropologia, storia di isole e Mediterraneo, ma anche di filosofia, libri, navigazione, gastronomia e viaggi, animeranno un appuntamento che suona come una voglia di ripresa dopo la pandemia. Al centro di questo appuntamento c’è l’epopea dei liguri che nel 1541 vennero mandati da Genova-Pegli sull’isola di Tabarka, in Tunisia, per pescare corallo. Lì rimasero due secoli, poi si distribuirono tra le isole…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Disservizi sui traghetti per Carloforte”

CAGLIARI - "La giunta regionale e l’assessore ai trasporti fanno finta di non vedere le problematiche insorte nel servizio di trasporto marittimo verso le isole minori, quella di San Pietro in particolare, dove proteste e polemiche sono all’ordine del giorno, tra il disinteresse generale di chi, invece, dovrebbe controllare ed intervenire prontamente per recepire le giuste istanze dell’utenza". E’ quanto afferma il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), sulle ultime novità non positive provenienti dal servizio di collegamento marittimo verso Carloforte. "L’ultima, in ordine di tempo, è la soppressione e il successivo incredibile ripristino, nel giro di pochi giorni, della corsa…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) su Saremar: “Si garantisca occupazione”

CAGLIARi - "Si adottino tutti gli strumenti per salvaguardare i posti di lavoro e scongiurare i licenziamenti degli oltre 200 dipendenti della compagnia e dei lavoratori dell’indotto. La società Saremar rappresenta uno dei simboli della Sardegna, soprattutto nel collegamento con le isole minori e occorre evitare la cessione ai privati senza regole". E’ la presa di posizione del consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) sulla vertenza dei dipendenti della compagnia di navigazione, impegnati in una dura battaglia per il mantenimento dell’occupazione. Alcuni dei marittimi sono saliti nel campanile della parrocchia di San Carlo a Carloforte e un gruppo ha occupato i…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Ap): “Si revochino licenziamenti Saremar”

CAGLIARI - La convocazione immediata della quarta commissione del consiglio regionale sulle banchine dello scalo di Carloforte per approfondire le problematiche legate alla vertenza Saremar. E, soprattutto, la revoca immediata dei licenziamenti adottati dalla compagnia di navigazione, con oltre 200 lavoratori diretti ed un centinaio di dipendenti dell’indotto a forte rischio. E’ la richiesta partita dal capogruppo regionale di Area Popolare Gianluigi Rubiu con un’interpellanza rivolta al presidente Pigliaru e all’assessore Deiana. "E’ un grave danno d’immagine per la Sardegna dal punto di vista turistico e occupazionale – sottolinea l’esponente centrista nel documento che verrà discusso sin dai prossimi giorni…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) su Saremar: “Si garantisca il servizio pubblico”

CAGLIARI - "Si proroghi e si mantenga in mani pubbliche il servizio di collegamento con le isole minori, per garantire la continuità territoriale tra Carloforte, Calasetta e Portovesme e assicurare i trasporti tra La Maddalena e Palau, tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio, con l’unico vettore per la Corsica. E’ necessario che possa essere sostenuta in tutti i modi l’attività portata avanti dalla Saremar in attesa del bando per la nuova rete dei trasporti". E’ quanto chiede il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che oggi ha tenuto un incontro a Carloforte per esaminare le problematiche riguardanti i collegamenti con…
Leggi ancora

Sardegna, Tocco (FI): “Più servizi sanitari nelle isole minori”

CAGLIARI - La soppressione del punto nascita all’ospedale Paolo Merlo dell’isola La Maddalena sta suscitando diverse polemiche. Sulla cancellazione del presidio sanitario lancia l’allarme anche il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), in prima linea nella difesa dei servizi essenziali sul territorio. "Inutile girarci attorno – spiega – Bisogna considerare la situazione di oggettivo svantaggio delle isole minori. Carloforte e La Maddalena si trovano in condizioni davvero esclusive, in quanto separate dal resto della Sardegna. Ecco perché bisogna scongiurare il taglio e l’eliminazione dei presidi sanitari dalla geografia dei servizi sociali". Un contesto che si aggrava per la mancanza di un…
Leggi ancora