Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Carnevale: Venezia si prepara per il Ballo del Doge a Palazzo Pisani Moretta nel segno del nuovo Rinascimento

VENEZIA - Venezia Imaginarium, lo spettacolo en-site concepito e realizzato dalla costumista e imprenditrice Antonia Sautter per il Dinner Show ufficiale del Carnevale di Venezia 2022 va in scena a Ca’ Vendramin Calergi, Venezia Imaginarium è uno spettacolo che coniuga fashion e burlesque, commedia dell’arte ed onirici tableaux vivants. Condito da una colonna sonora che spazia dall’originale interpretazione dei classici anni Ottanta, all’adattamento rock del Barbiere di Siviglia, il Dinner Show è animato dall’esclusivo cast artistico de Il Ballo del Doge, l’appuntamento mondano più lussuoso ed esclusivo del Carnevale di Venezia nel suo clou a Palazzo Pisani Moretta, 26 febbraio 2022 con la nuova edizione…
Leggi ancora

Carnevale: Venezia si prepara per il Ballo del Doge a Palazzo Pisani Moretta nel segno del nuovo Rinascimento

VENEZIA - Venezia Imaginarium, lo spettacolo en-site concepito e realizzato dalla costumista e imprenditrice Antonia Sautter per il Dinner Show ufficiale del Carnevale di Venezia 2022 va in scena a Ca’ Vendramin Calergi, Venezia Imaginarium è uno spettacolo che coniuga fashion e burlesque, commedia dell’arte ed onirici tableaux vivants. Condito da una colonna sonora che spazia dall’originale interpretazione dei classici anni Ottanta, all’adattamento rock del Barbiere di Siviglia, il Dinner Show è animato dall’esclusivo cast artistico de Il Ballo del Doge, l’appuntamento mondano più lussuoso ed esclusivo del Carnevale di Venezia nel suo clou a Palazzo Pisani Moretta, 26 febbraio 2022 con la nuova edizione…
Leggi ancora

Carnevale: una mostra-archivio sostituisce i carri in piazza ad Ivrea che si trasforma in un museo a cielo aperto

IVREA - C'è un altro volto del Carnevale ed è quello che fino al 6 marzo si potrà vedere attraverso le vetrine di 200 negozi del centro di Ivrea. Saranno immagini storiche, tra cui molte inedite e scovate dagli archivi familiari nello spirito di non perdere il contatto con il Carnevale che quest'anno la Fondazione organizzatrice ha deciso di annullare l'edione del 2022 per puntare in sicurezza al 2023.Ecco, dunque, l'iniziativa della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea che ripropone #uncarnevalediricordi. Le fotografie selezionate, stampate su pannelli 60 x 40 cm, sono esposte nelle vetrine dei 200 esercizi commerciali eporediesi che hanno scelto di…
Leggi ancora

Carnevale: una mostra-archivio sostituisce i carri in piazza ad Ivrea che si trasforma in un museo a cielo aperto

IVREA - C'è un altro volto del Carnevale ed è quello che fino al 6 marzo si potrà vedere attraverso le vetrine di 200 negozi del centro di Ivrea. Saranno immagini storiche, tra cui molte inedite e scovate dagli archivi familiari nello spirito di non perdere il contatto con il Carnevale che quest'anno la Fondazione organizzatrice ha deciso di annullare l'edione del 2022 per puntare in sicurezza al 2023.Ecco, dunque, l'iniziativa della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea che ripropone #uncarnevalediricordi. Le fotografie selezionate, stampate su pannelli 60 x 40 cm, sono esposte nelle vetrine dei 200 esercizi commerciali eporediesi che hanno scelto di…
Leggi ancora

Carnevale: una mostra-archivio sostituisce i carri in piazza ad Ivrea che si trasforma in un museo a cielo aperto

IVREA - C'è un altro volto del Carnevale ed è quello che fino al 6 marzo si potrà vedere attraverso le vetrine di 200 negozi del centro di Ivrea. Saranno immagini storiche, tra cui molte inedite e scovate dagli archivi familiari nello spirito di non perdere il contatto con il Carnevale che quest'anno la Fondazione organizzatrice ha deciso di annullare l'edione del 2022 per puntare in sicurezza al 2023.Ecco, dunque, l'iniziativa della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea che ripropone #uncarnevalediricordi. Le fotografie selezionate, stampate su pannelli 60 x 40 cm, sono esposte nelle vetrine dei 200 esercizi commerciali eporediesi che hanno scelto di…
Leggi ancora

Carnevale: una mostra-archivio sostituisce i carri in piazza ad Ivrea che si trasforma in un museo a cielo aperto

IVREA - C'è un altro volto del Carnevale ed è quello che fino al 6 marzo si potrà vedere attraverso le vetrine di 200 negozi del centro di Ivrea. Saranno immagini storiche, tra cui molte inedite e scovate dagli archivi familiari nello spirito di non perdere il contatto con il Carnevale che quest'anno la Fondazione organizzatrice ha deciso di annullare l'edione del 2022 per puntare in sicurezza al 2023.Ecco, dunque, l'iniziativa della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea che ripropone #uncarnevalediricordi. Le fotografie selezionate, stampate su pannelli 60 x 40 cm, sono esposte nelle vetrine dei 200 esercizi commerciali eporediesi che hanno scelto di…
Leggi ancora

Carnevale e San Valentino a Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium

JESOLO - Nel mese di febbraio, Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium ospiterà due importanti appuntamenti, che permetteranno agli Ospiti di scoprire il misterioso mondo sottomarino all’insegna del divertimento e dell’amore.In occasione del Carnevale, l’acquario si prepara ad accogliere i piccoli Ospiti con tante attività che permetteranno loro di scoprire che anche gli esemplari marini a volte si travestono! Tra curiosi cavallucci marini, affascinanti meduse, eleganti razze e misteriosi squali, le famiglie potranno intraprendere un divertente viaggio alla scoperta delle fantastiche creature marine che popolano le 35 vasche tematizzate dell’acquario jesolano.Nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 febbraio, alle…
Leggi ancora

Carnevale e San Valentino a Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium

JESOLO - Nel mese di febbraio, Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium ospiterà due importanti appuntamenti, che permetteranno agli Ospiti di scoprire il misterioso mondo sottomarino all’insegna del divertimento e dell’amore.In occasione del Carnevale, l’acquario si prepara ad accogliere i piccoli Ospiti con tante attività che permetteranno loro di scoprire che anche gli esemplari marini a volte si travestono! Tra curiosi cavallucci marini, affascinanti meduse, eleganti razze e misteriosi squali, le famiglie potranno intraprendere un divertente viaggio alla scoperta delle fantastiche creature marine che popolano le 35 vasche tematizzate dell’acquario jesolano.Nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 febbraio, alle…
Leggi ancora

“Il Carnevale: parole e immagini”: una mostra all’Archivio di Stato di Bari

PUTIGNANO - Nell’ambito del IV Convegno Internazionale di studi “Maschera e linguaggi” è stata allestita nella sede dell’Archivio di Stato di Bari la mostra storico-documentaria di libri, giornali, foto d’epoca, documenti d’archivio “Il Carnevale: parole e immagini”, a cura di Pietro Sisto ed Eugenia Vantaggiato. Nelle ampie sale dell’Archivio oltre ad alcuni grandi pannelli che riproducono dipinti, litografie ed incisioni sul tema “Il Carnevale nell’arte”, “Il Carnevale di carta”, “Il contrasto fra Carnevale e Quaresima” saranno in mostra i “classici del carnevale e del carnevalesco”, libri antichi, giornali napoletani e baresi di fine Ottocento, documenti conservati negli Archivi di Bari…
Leggi ancora

“Il Carnevale: parole e immagini”: una mostra all’Archivio di Stato di Bari

PUTIGNANO - Nell’ambito del IV Convegno Internazionale di studi “Maschera e linguaggi” è stata allestita nella sede dell’Archivio di Stato di Bari la mostra storico-documentaria di libri, giornali, foto d’epoca, documenti d’archivio “Il Carnevale: parole e immagini”, a cura di Pietro Sisto ed Eugenia Vantaggiato. Nelle ampie sale dell’Archivio oltre ad alcuni grandi pannelli che riproducono dipinti, litografie ed incisioni sul tema “Il Carnevale nell’arte”, “Il Carnevale di carta”, “Il contrasto fra Carnevale e Quaresima” saranno in mostra i “classici del carnevale e del carnevalesco”, libri antichi, giornali napoletani e baresi di fine Ottocento, documenti conservati negli Archivi di Bari…
Leggi ancora