Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Decreto Aiuti, Meloni: “Approvata la concessione per l’estrazione di gas nazionale”

ROMA - Con il decreto sull'energia "stanziamo 9,1 mld destinati a dare una immediata risposta a famiglie e imprese per fronteggiare il costo delle bollette". Così la premier Meloni in conferenza stampa questa mattina a Palazzo Chigi. Sono misure esistenti prorogate al 31 dicembre "ma poi ci saranno anche altre norme". "Inserita la norma sulle concessioni e l'estrazione di gas nazionale: consentiamo nuove concessioni, ne sblocchiamo altre in cambio del fatto che le aziende cedano a prezzo calmierato una parte consistente del gas che estraggono".
Leggi ancora

Decreto Aiuti, Meloni: “Approvata la concessione per l’estrazione di gas nazionale”

ROMA - Con il decreto sull'energia "stanziamo 9,1 mld destinati a dare una immediata risposta a famiglie e imprese per fronteggiare il costo delle bollette". Così la premier Meloni in conferenza stampa questa mattina a Palazzo Chigi. Sono misure esistenti prorogate al 31 dicembre "ma poi ci saranno anche altre norme". "Inserita la norma sulle concessioni e l'estrazione di gas nazionale: consentiamo nuove concessioni, ne sblocchiamo altre in cambio del fatto che le aziende cedano a prezzo calmierato una parte consistente del gas che estraggono".
Leggi ancora

Ferreira (Ue): stralcio di 40 mld dai fondi per la coesione a favore del caro-bollette di imprese e famiglie

BRUXELLES - La Commissione Ue propone di utilizzare 40 mld di euro dai fondi di coesione per aiutare cittadini e pmi ad affrontare il caro-energia. Lo annuncia la commissaria per la coesione Ferreira, affermando "Non potevamo ignorare tutte le difficoltà che attraversano famiglie e pmi con i prezzi energetici attuali". Si apre quindi la possibilità per i governi di impiegare i fondi non impegnati dalla programmazione 2014-2020 e riprogrammarli per sostenere aziende e famiglie in difficoltà con le bollette.
Leggi ancora

Ferreira (Ue): stralcio di 40 mld dai fondi per la coesione a favore del caro-bollette di imprese e famiglie

BRUXELLES - La Commissione Ue propone di utilizzare 40 mld di euro dai fondi di coesione per aiutare cittadini e pmi ad affrontare il caro-energia. Lo annuncia la commissaria per la coesione Ferreira, affermando "Non potevamo ignorare tutte le difficoltà che attraversano famiglie e pmi con i prezzi energetici attuali". Si apre quindi la possibilità per i governi di impiegare i fondi non impegnati dalla programmazione 2014-2020 e riprogrammarli per sostenere aziende e famiglie in difficoltà con le bollette.
Leggi ancora

Roma, caro-bollette: l’ex sindaco Virginia Raggi propone un fondo di solidarietà per le famiglie fragili

ROMA - L'ex sindaco di Roma Capitale, Virginia Raggi ha presentato in Assemblea capitolina, a nome dei gruppi capitolini del M5S e della LcR, una mozione che mira alla costituzione di un fondo di garanzia e di solidarietà in favore delle famiglie e delle imprese romane in morosità utilizzando la cedola con cui Acea distribuisce annualmente gli utili a Roma Capitale. Un'iniziativa, che secondo Raggi, metterebbe l'Amministrazione capitolina nella possibilità di sostenere il difficile momento di cittadini più fragili. La proposta ora al vaglio della maggioranza guidata dal sindaco Roberto Gualtieri, potrebbe avere una corsia preferenziale. "Auspichiamo che tutti i gruppi…
Leggi ancora

Roma, caro-bollette: l’ex sindaco Virginia Raggi propone un fondo di solidarietà per le famiglie fragili

ROMA - L'ex sindaco di Roma Capitale, Virginia Raggi ha presentato in Assemblea capitolina, a nome dei gruppi capitolini del M5S e della LcR, una mozione che mira alla costituzione di un fondo di garanzia e di solidarietà in favore delle famiglie e delle imprese romane in morosità utilizzando la cedola con cui Acea distribuisce annualmente gli utili a Roma Capitale. Un'iniziativa, che secondo Raggi, metterebbe l'Amministrazione capitolina nella possibilità di sostenere il difficile momento di cittadini più fragili. La proposta ora al vaglio della maggioranza guidata dal sindaco Roberto Gualtieri, potrebbe avere una corsia preferenziale. "Auspichiamo che tutti i gruppi…
Leggi ancora

Ristori a caro-bollette: nel pomeriggio di oggi il CdM per un intervento da 10 mld

ROMA - Nel Consiglio dei ministri, in programma nel pomeriggio di oggi 20 gennaio, approdano il dl ristori e l'intervento sul caro bollette. Per i ristori dovrebbe essere stanziato, come anticipato nei giorni scorsi da fonti di governo, circa un miliardo mentre per fronteggiare il caro bollette si studia un piano di tagli che a lungo termine arriverebbe intorno ai dieci miliardi. Ma nel provvedimento, secondo quanto viene riferito, al momento resterebbe fuori l'intervento sugli extra-profitti delle aziende energetiche. Inoltre dovrebbe arrivare la firma del premier Draghi al Dpcm per dettagliare gli esercizi nei quali non sarà necessario il green…
Leggi ancora

Ristori a caro-bollette: nel pomeriggio di oggi il CdM per un intervento da 10 mld

ROMA - Nel Consiglio dei ministri, in programma nel pomeriggio di oggi 20 gennaio, approdano il dl ristori e l'intervento sul caro bollette. Per i ristori dovrebbe essere stanziato, come anticipato nei giorni scorsi da fonti di governo, circa un miliardo mentre per fronteggiare il caro bollette si studia un piano di tagli che a lungo termine arriverebbe intorno ai dieci miliardi. Ma nel provvedimento, secondo quanto viene riferito, al momento resterebbe fuori l'intervento sugli extra-profitti delle aziende energetiche. Inoltre dovrebbe arrivare la firma del premier Draghi al Dpcm per dettagliare gli esercizi nei quali non sarà necessario il green…
Leggi ancora