Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Da Cop28 alla salvaguardia degli ecosistemi montani: la riscossa dei centri di ricerca del Cnr secondo Carrozza e Trincardi

ROMA - Dalla Giornata mondiale della montagna che si è celebrata qualche giorno fa al forum del Dipartimento scienze del sistema terra e tecnologie per l’ambiente del CNR-Dsstta alle conclusioni di Cop28  è emerso come un mantra la necessità di analisi dei dati predittivi per il monitoraggio dei sistemi montuosi tanto da costituire, come nel caso degli eco-sistemi montuosi, un gruppo di studio specifico con l’obiettivo di mettere a disposizione dei decisori politici i dati raccolti dagli hotspot dei centri di ricerca. Un strada che segna anche un cambio di paradigma nel mondo della ricerca che ha fatto propria la…
Leggi ancora

Ricerca: accordo di scambio tra paesi latino-americani e CNR per cooperazione scientifica

ROMA - Accordo transnazionale tra l'Istituto italiano latino-americano e il CNR per scambi tra ricercatori su temi di sanità, spazio e salvaguardia del patrimonio nazionale. Il Segretario Generale dell'IILA, Antonella Cavallari e la Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Maria Chiara Carrozza, hanno firmato un accordo quadro di collaborazione alla presenza degli Ambasciatori di alcuni Paesi membri dell'IILA, tra cui il vice presidente pro tempore, Ambasciatore del’ Uruguay Ricardo Varela, ricercatori del CNR, funzionari dell’ IILA. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'ente pubblico con competenze multidisciplinari, festeggia proprio nel 2023 il proprio centenario e come ha sottolineato la…
Leggi ancora

Ricerca: accordo di scambio tra paesi latino-americani e CNR per cooperazione scientifica

ROMA - Accordo transnazionale tra l'Istituto italiano latino-americano e il CNR per scambi tra ricercatori su temi di sanità, spazio e salvaguardia del patrimonio nazionale. Il Segretario Generale dell'IILA, Antonella Cavallari e la Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Maria Chiara Carrozza, hanno firmato un accordo quadro di collaborazione alla presenza degli Ambasciatori di alcuni Paesi membri dell'IILA, tra cui il vice presidente pro tempore, Ambasciatore del’ Uruguay Ricardo Varela, ricercatori del CNR, funzionari dell’ IILA. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'ente pubblico con competenze multidisciplinari, festeggia proprio nel 2023 il proprio centenario e come ha sottolineato la…
Leggi ancora