Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Solidarietà: dal Reddito di Cittadinanza alla Carta “Dedicata a te” come la tessera annonaria del 1940

ROMA - Via il reddito di cittadinanza di ispirazione M5S e subentra la carta dei consumi ai più disagiati: "Dedicata a te. E' questa l'operazione del governo di centrodestra lanciata con un videomessaggio della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "Oggi c'è un'iniziativa che riguarda particolarmente quel milione e 300mila famiglie che hanno maggiori difficoltà nell'acquisto dei generi di prima necessità -spiega- Abbiamo investito 500 mln per aiutare le famiglie e la carta sarà disponibile presso gli uffici di Poste italiane". "Un segnale di atten- zione a chi è in difficoltà. Ci siamo e cerchiamo di fare del nostro meglio". L'operazione richiama alla…
Leggi ancora

Solidarietà: dal Reddito di Cittadinanza alla Carta “Dedicata a te” come la tessera annonaria del 1940

ROMA - Via il reddito di cittadinanza di ispirazione M5S e subentra la carta dei consumi ai più disagiati: "Dedicata a te. E' questa l'operazione del governo di centrodestra lanciata con un videomessaggio della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "Oggi c'è un'iniziativa che riguarda particolarmente quel milione e 300mila famiglie che hanno maggiori difficoltà nell'acquisto dei generi di prima necessità -spiega- Abbiamo investito 500 mln per aiutare le famiglie e la carta sarà disponibile presso gli uffici di Poste italiane". "Un segnale di atten- zione a chi è in difficoltà. Ci siamo e cerchiamo di fare del nostro meglio". L'operazione richiama alla…
Leggi ancora

L’abbraccio di Silvia Romano con i genitori e l’accoglienza delle istituzioni a Roma

ROMA - Atterrato all’aeroporto di Ciampino il volo che ha riportato a casa la cooperante Silvia Romano. Le operazioni della sua liberazione è stata un’operazione complessa a cui hanno partecipato oltre agli uomini dell’Aise diretta da Luciano Carta, il governo e i militari somali e turchi. È stato sicuramente pagato un riscatto ma di cui al momento non si conosce l’entità anche se si parla di circa 25 mila euro che sarebbe una cifra enorme per le bande somali che tuttavia hanno dato la sensazione di non essere molto organizzate. Ed allora come è stato possibile che la trattativa sia…
Leggi ancora

L’abbraccio di Silvia Romano con i genitori e l’accoglienza delle istituzioni a Roma

ROMA - Atterrato all’aeroporto di Ciampino il volo che ha riportato a casa la cooperante Silvia Romano. Le operazioni della sua liberazione è stata un’operazione complessa a cui hanno partecipato oltre agli uomini dell’Aise diretta da Luciano Carta, il governo e i militari somali e turchi. È stato sicuramente pagato un riscatto ma di cui al momento non si conosce l’entità anche se si parla di circa 25 mila euro che sarebbe una cifra enorme per le bande somali che tuttavia hanno dato la sensazione di non essere molto organizzate. Ed allora come è stato possibile che la trattativa sia…
Leggi ancora

L’abbraccio di Silvia Romano con i genitori e l’accoglienza delle istituzioni a Roma

ROMA - Atterrato all’aeroporto di Ciampino il volo che ha riportato a casa la cooperante Silvia Romano. Le operazioni della sua liberazione è stata un’operazione complessa a cui hanno partecipato oltre agli uomini dell’Aise diretta da Luciano Carta, il governo e i militari somali e turchi. È stato sicuramente pagato un riscatto ma di cui al momento non si conosce l’entità anche se si parla di circa 25 mila euro che sarebbe una cifra enorme per le bande somali che tuttavia hanno dato la sensazione di non essere molto organizzate. Ed allora come è stato possibile che la trattativa sia…
Leggi ancora

Parole di Carta: arte e sostenibilità per Lilliana Comes

(PRIMAPRESS) - POZZUOLI (NA) - Dopo Qingdao (Cina), Women in Word, Beyond the Crisis la Biennale d’arte contemporanea e la Fashion for Art con Benetton, l’artista partenopea approda negli spazi didattici della libreria LaNovecento, per inaugurare l’edizione limitata su carte ecocompatibili, con l’obiettivo di sensibilizzare e affascinare sul tema della rappresentazione visiva ed evocativa delle parole. La Limited Gold Edition “PaRole Di CaRtA”, è un edizione su carte riciclate, che porta con se una miriade di tematiche diverse in coloratissime e suggestive illustrazioni al femminile, opera di Lilliana Comes che da anni è impegnata in un percorso creativo ma anche educativo…
Leggi ancora

Paper Plan, un viaggio multidisciplinare

  ROMA - Il 6-7-8 febbraio si terrà a Roma, nella sala Appia dell’Ex Cartiera Latina Ente Parco Appia Antica,  il “PAPER PLAN FESTIVAL: un viaggio multidisciplinare per raccontare la forza della carta come elemento resistente al trascorrere del tempo. L’evento prende la forma di una manifestazione culturale ideata per rendere omaggio alla carta e realizzata  con il sostegno di Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Dipartimento Cultura, organizzata dalla Demetra Produzioni Sas e dall’Associazione Think Green Factory. Vario il palinsesto dell’evento che prevede: presentazioni di libri, reading teatrali, laboratori per i piccoli, expo, mercato…
Leggi ancora

Paper Plan, un viaggio multidisciplinare

  ROMA - Il 6-7-8 febbraio si terrà a Roma, nella sala Appia dell’Ex Cartiera Latina Ente Parco Appia Antica,  il “PAPER PLAN FESTIVAL: un viaggio multidisciplinare per raccontare la forza della carta come elemento resistente al trascorrere del tempo. L’evento prende la forma di una manifestazione culturale ideata per rendere omaggio alla carta e realizzata  con il sostegno di Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Dipartimento Cultura, organizzata dalla Demetra Produzioni Sas e dall’Associazione Think Green Factory. Vario il palinsesto dell’evento che prevede: presentazioni di libri, reading teatrali, laboratori per i piccoli, expo, mercato…
Leggi ancora

Cagliari; Fenu, Rubiu e Carta contro legge sul marchio

  CAGLIARI - Una legge corretta in corsa per le osservazioni giunte dal Governo. E’ il disegno in materia di agricoltura e sviluppo rurale, che al suo interno comprende un marchio di qualità per le produzioni isolane. Un provvedimento fortemente contestato dal capogruppo di Sardegna Zona Franca Modesto Fenu, dal rappresentante dell’Udc Gigi Rubiu e dall’esponente del Psd’Az Angelo Carta, che nel corso di una conferenza stampa hanno messo l’accento sui rischi delle correzioni apportate. "Gli aggiustamenti sono, di fatto, uno schiaffo alla specialità della nostra Regione. Con le variazioni approvate si consente alle imprese della Penisola di avvalersi di…
Leggi ancora