Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Riforma Csm: via libera della Camera. Cartabia (Giustizia): “Abbiamo proposto la riforma migliore possibile”

ROMA - Via libera dell'aula della Camera alla riforma dell'ordinamento giudiziario e del Csm. Il testo, approvato con 328 voti a favore, 41 contrari e 25 astenu- ti, passa ora al Senato. I deputati di Italia Viva si sono astenuti. Contro hanno votato FdI e Alternativa. "Grazie a tutti per il dibattito che ha accompagnato l'iter di questa riforma. Siamo a un passaggio importante", ha detto in Aula la ministra della Giustizia, Cartabia."Abbiamo proposto la riforma migliore possibile ben consapevoli che tutto è perfettibile".
Leggi ancora

Riforma Csm: via libera della Camera. Cartabia (Giustizia): “Abbiamo proposto la riforma migliore possibile”

ROMA - Via libera dell'aula della Camera alla riforma dell'ordinamento giudiziario e del Csm. Il testo, approvato con 328 voti a favore, 41 contrari e 25 astenu- ti, passa ora al Senato. I deputati di Italia Viva si sono astenuti. Contro hanno votato FdI e Alternativa. "Grazie a tutti per il dibattito che ha accompagnato l'iter di questa riforma. Siamo a un passaggio importante", ha detto in Aula la ministra della Giustizia, Cartabia."Abbiamo proposto la riforma migliore possibile ben consapevoli che tutto è perfettibile".
Leggi ancora

Riforma Csm: via libera della Camera. Cartabia (Giustizia): “Abbiamo proposto la riforma migliore possibile”

ROMA - Via libera dell'aula della Camera alla riforma dell'ordinamento giudiziario e del Csm. Il testo, approvato con 328 voti a favore, 41 contrari e 25 astenu- ti, passa ora al Senato. I deputati di Italia Viva si sono astenuti. Contro hanno votato FdI e Alternativa. "Grazie a tutti per il dibattito che ha accompagnato l'iter di questa riforma. Siamo a un passaggio importante", ha detto in Aula la ministra della Giustizia, Cartabia."Abbiamo proposto la riforma migliore possibile ben consapevoli che tutto è perfettibile".
Leggi ancora

Riforma Csm: concluso testo Cartabia. Il 19 aprile in Aula con le novità del sistema elettorale

ROMA - La Commissione Giustizia della Camera ha concluso le votazioni sugli emendamenti alla riforma dell'ordinamento giudiziario e del Csm. Dopo il parere delle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali, la Commissione Giustizia darà mandato al relatore.Il testo arriverà a Montecitorio il 19 aprile per l'esame da parte dell'Assemblea. Approvati gli emendamenti sulle nuove norme del "pacchetto" Cartabia. Tra le novità, quelle sui magistrati fuori ruolo, sulla separazione delle funzio- ni e sul sistema elettorale del Csm.
Leggi ancora

Riforma Csm: concluso testo Cartabia. Il 19 aprile in Aula con le novità del sistema elettorale

ROMA - La Commissione Giustizia della Camera ha concluso le votazioni sugli emendamenti alla riforma dell'ordinamento giudiziario e del Csm. Dopo il parere delle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali, la Commissione Giustizia darà mandato al relatore.Il testo arriverà a Montecitorio il 19 aprile per l'esame da parte dell'Assemblea. Approvati gli emendamenti sulle nuove norme del "pacchetto" Cartabia. Tra le novità, quelle sui magistrati fuori ruolo, sulla separazione delle funzio- ni e sul sistema elettorale del Csm.
Leggi ancora

Riforma Csm: concluso testo Cartabia. Il 19 aprile in Aula con le novità del sistema elettorale

ROMA - La Commissione Giustizia della Camera ha concluso le votazioni sugli emendamenti alla riforma dell'ordinamento giudiziario e del Csm. Dopo il parere delle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali, la Commissione Giustizia darà mandato al relatore.Il testo arriverà a Montecitorio il 19 aprile per l'esame da parte dell'Assemblea. Approvati gli emendamenti sulle nuove norme del "pacchetto" Cartabia. Tra le novità, quelle sui magistrati fuori ruolo, sulla separazione delle funzio- ni e sul sistema elettorale del Csm.
Leggi ancora

Giustizia: oggi incontro a Palazzo Chigi di Draghi e Cartabia per la riforma del Csm

ROMA - Il discorso di insediamento per il suo secondo mandato a Capo di Stato, ha visto Sergio Mattarella insistere sulla necessità di riforma della Giustizia. Un punto che dovrà essere centrale secondo il presidente della Repubblica nell'azione di governo che verrà ridisegnata in questi giorni dal premier Mario Draghi. Per questo oggi pomeriggio la ministra della Giustizia, Marta Cartabia si è incontrata con il premier a Palazzo Chigi per un approfondimento a partire dalla riforma del Csm che in contemporanea con l'elezione di Mattarella ha riconfermato i suoi vertici.
Leggi ancora

Giustizia: oggi incontro a Palazzo Chigi di Draghi e Cartabia per la riforma del Csm

ROMA - Il discorso di insediamento per il suo secondo mandato a Capo di Stato, ha visto Sergio Mattarella insistere sulla necessità di riforma della Giustizia. Un punto che dovrà essere centrale secondo il presidente della Repubblica nell'azione di governo che verrà ridisegnata in questi giorni dal premier Mario Draghi. Per questo oggi pomeriggio la ministra della Giustizia, Marta Cartabia si è incontrata con il premier a Palazzo Chigi per un approfondimento a partire dalla riforma del Csm che in contemporanea con l'elezione di Mattarella ha riconfermato i suoi vertici.
Leggi ancora

Giustizia: oggi incontro a Palazzo Chigi di Draghi e Cartabia per la riforma del Csm

ROMA - Il discorso di insediamento per il suo secondo mandato a Capo di Stato, ha visto Sergio Mattarella insistere sulla necessità di riforma della Giustizia. Un punto che dovrà essere centrale secondo il presidente della Repubblica nell'azione di governo che verrà ridisegnata in questi giorni dal premier Mario Draghi. Per questo oggi pomeriggio la ministra della Giustizia, Marta Cartabia si è incontrata con il premier a Palazzo Chigi per un approfondimento a partire dalla riforma del Csm che in contemporanea con l'elezione di Mattarella ha riconfermato i suoi vertici.
Leggi ancora

Reggio Calabria, Cartabia (Giustizia): “Occorre riformare l’ordinamento giudiziario e il Csm”. “Ineludibile” aveva detto Mattarella

ROMA - "Abbiamo davanti a noi una grande occasione di rinnovamento, favorita proprio dalla crisi aperta dalla pandemia e dagli aiuti europei del Pnrr".Così la mi- nistra della Giustizia,Cartabia, all'inaugurazione dell'anno giudiziario a Reggio Calabria. Ruolo del ministero, "assicurare più risorse e strumenti a tutti gli uffici giudiziari". Stop allo status quo, "che non ha dato buona prova di sé". Per la ministra occorre riformare ordinamento giudiziario e Csm. Riforma "che il presidente della Repubblica ha definito ineludibile",
Leggi ancora