Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Reggio Calabria, Cartabia (Giustizia): “Occorre riformare l’ordinamento giudiziario e il Csm”. “Ineludibile” aveva detto Mattarella

ROMA - "Abbiamo davanti a noi una grande occasione di rinnovamento, favorita proprio dalla crisi aperta dalla pandemia e dagli aiuti europei del Pnrr".Così la mi- nistra della Giustizia,Cartabia, all'inaugurazione dell'anno giudiziario a Reggio Calabria. Ruolo del ministero, "assicurare più risorse e strumenti a tutti gli uffici giudiziari". Stop allo status quo, "che non ha dato buona prova di sé". Per la ministra occorre riformare ordinamento giudiziario e Csm. Riforma "che il presidente della Repubblica ha definito ineludibile",
Leggi ancora

Cartabia (Giustizia): “Csm, al lavoro per una riforma possibile”. Da domani incontri con la maggioranza

ROMA - "Il Csm e l'ordinamento giudiziario è il prossimo imminente appuntamento di riforme". Così la ministra Giustizia, Cartabia, ad Atreju, kermesse di FdI. "Ho proceduto mettendo al lavoro una commissione tecnica, ho ascoltato proposte dei gruppi politici e dalla magistratura,cercando un punto percorribile -ha spiegato- Io potrei avere in mente la mia riforma ideale, ma si tratta di trovare una riforma possibile.A partire da domani mattina alle 8 ci sarà una consultazione di tutti i gruppi di maggioranza per trovare punti convergenti".
Leggi ancora

Cartabia (Giustizia): “Csm, al lavoro per una riforma possibile”. Da domani incontri con la maggioranza

ROMA - "Il Csm e l'ordinamento giudiziario è il prossimo imminente appuntamento di riforme". Così la ministra Giustizia, Cartabia, ad Atreju, kermesse di FdI. "Ho proceduto mettendo al lavoro una commissione tecnica, ho ascoltato proposte dei gruppi politici e dalla magistratura,cercando un punto percorribile -ha spiegato- Io potrei avere in mente la mia riforma ideale, ma si tratta di trovare una riforma possibile.A partire da domani mattina alle 8 ci sarà una consultazione di tutti i gruppi di maggioranza per trovare punti convergenti".
Leggi ancora

Cartabia (Giustizia): “Csm, al lavoro per una riforma possibile”. Da domani incontri con la maggioranza

ROMA - "Il Csm e l'ordinamento giudiziario è il prossimo imminente appuntamento di riforme". Così la ministra Giustizia, Cartabia, ad Atreju, kermesse di FdI. "Ho proceduto mettendo al lavoro una commissione tecnica, ho ascoltato proposte dei gruppi politici e dalla magistratura,cercando un punto percorribile -ha spiegato- Io potrei avere in mente la mia riforma ideale, ma si tratta di trovare una riforma possibile.A partire da domani mattina alle 8 ci sarà una consultazione di tutti i gruppi di maggioranza per trovare punti convergenti".
Leggi ancora

Frosinone: arma consegnata con un drone ad un carcerato che tenta di sparare ai compagni di cella

FROSINONE - Un detenuto nel carcere di Frosinone avrebbe esploso colpi di arma da fuoco contro i compagni di cella. Nessun ferito. Lo denunciano i sindacati della polizia penitenziaria: "Gravità inaudita". Vi sono "carenze di risorse". I sindacati si aspettano una "convocazione immediata" del ministro della Giustizia,Cartabia, per trovare "soluzioni reali" o ci saranno "vigorose proteste". Cartabia invia così il capo del Dap,Dipartimento amministrazione penitenziaria. Trasferito in altro carcere lo sparatore che potrebbe aver avuto l'arma via drone.
Leggi ancora

Frosinone: arma consegnata con un drone ad un carcerato che tenta di sparare ai compagni di cella

FROSINONE - Un detenuto nel carcere di Frosinone avrebbe esploso colpi di arma da fuoco contro i compagni di cella. Nessun ferito. Lo denunciano i sindacati della polizia penitenziaria: "Gravità inaudita". Vi sono "carenze di risorse". I sindacati si aspettano una "convocazione immediata" del ministro della Giustizia,Cartabia, per trovare "soluzioni reali" o ci saranno "vigorose proteste". Cartabia invia così il capo del Dap,Dipartimento amministrazione penitenziaria. Trasferito in altro carcere lo sparatore che potrebbe aver avuto l'arma via drone.
Leggi ancora

Riforma giustizia: questa sera alla Camera il foto di fiducia chiesto dal Governo

ROMA - Il governo ha posto la fiducia al provvedimento di riforma del processo penale che è approdato per la discussione oggi 2 Agosto alla Camera dei Deputati e che questa sera a partire dalle 22,30 dovrà decidere se o non riconfermare la fiducia. La ministra della Giustizia, Cartabia promotrice del testo di riforma parla di una cortina che si sta via via alzando, lasciando libero un provvedimento necessario alla modernizzazione del paese. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, alla ripresa dei lavori in Aula dopo la Conferenza dei capigruppo di questa mattina aveva ribadito la…
Leggi ancora

Cartabia (Giustizia): “La riforma è un impegno con l’Europa e nel rispetto di tutti”

ROMA - "L'obiettivo di questa riforma è arrivare a sentenze definitive in tempi rapidi(...),garantire l'accertamento pieno dei fatti e delle responsabilità". Così la ministra della Giustizia Cartabia, interviene sulla riforma definendolo un impegno "con l'Europa come condizione per ricevere i finanziamenti del Recovery fund". La vera differenza sta nel responsabilizzare il giudice per i tempi del processo. Una risposta ai dispendiosi e irragionevoli "processi senza limite, che potranno invece avvalersi di proroghe rinnovabili solo con un'ordinanza motivata. Il giudice cioè dire che ha bisogno di più tempo e dovrà spiegarne con evidenze i motivi. Domenica il provvedimento andrà in aula…
Leggi ancora

Riforma giustizia penale: l’unico vincitore è Mario Draghi nel nome del Recovery Fund

ROMA - Sulla riforma della giustizia penale appena approvata ieri in Consiglio dei Ministri dopo un tormentato dibattito, c’è ancora il tentativo tra partiti e movimenti della maggioranza di accreditarsi come i vincitori di una battaglia che ha sfiorato di far saltare gli equilibri di governo. Ma in fondo nessuno tra quelli che siedono nella maggioranza volevano un epilogo di questo tipo ed allora ha prevalso la mediazione spinta da un irremovibile Mario Draghi sulla necessità di incassare la riforma per incassare i fondi del PNRR. Ma nel gioco delle parti i leader dei partiti devono poter rivendicare una vittoria: lo…
Leggi ancora

Riforma Giustizia: in CdM si trova la quadra. Via tutti gli emendamenti. Domenica in Aula per dare forma al provvedimento

ROMA - Dal Consiglio dei Ministri arrivato l'ok dopo una giornata di tensioni. La ministra: "Maggioranza si impegna a ritirare tutti gli emendamenti. Obiettivo giustizia celere, nessun processo andrà in fumo". Conte: "Non è la nostra riforma, ma l'abbiamo migliorata". Fonti Lega: "Pentastellati a lutto per superamento Bonafede". L'accelerata impressa dal premier Mario Draghi ha avuto esito positivo. Si è concluso con il via libera anche da parte del M5s, il Consiglio dei ministri alla proposta di mediazione sulla riforma del processo penale. L'accordo è stato unanime, secondo quanto affermato, al termine della riunione, dal ministro per i Rapporti con il Parlamento,…
Leggi ancora