Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Colombia: arrestato a Medellín Luigi Belvedere, latitante inserito tra i maggiori trafficanti di droga dei casalesi

MEDELLÍN (COLOMBIA) - Luigi Belvedere, il boss latitante dal dicembre 2020 e inserito nell'elenco dei ricercati più pericolosi del ministero dell'Interno, è stato individuato e catturato a Medellin, in Colombia. Deve scontare oltre 18 anni di carcere per traffico internazionale di stupefacenti. Alla cattura hanno partecipato investigatori della Polizia. Documentata l'operatività del latitante che agiva come intermediario tra i cartelli colombiani e i clan del cartello camorristico dei Casalesi, per l'importazione di cocaina.
Leggi ancora

Colombia: arrestato a Medellín Luigi Belvedere, latitante inserito tra i maggiori trafficanti di droga dei casalesi

MEDELLÍN (COLOMBIA) - Luigi Belvedere, il boss latitante dal dicembre 2020 e inserito nell'elenco dei ricercati più pericolosi del ministero dell'Interno, è stato individuato e catturato a Medellin, in Colombia. Deve scontare oltre 18 anni di carcere per traffico internazionale di stupefacenti. Alla cattura hanno partecipato investigatori della Polizia. Documentata l'operatività del latitante che agiva come intermediario tra i cartelli colombiani e i clan del cartello camorristico dei Casalesi, per l'importazione di cocaina.
Leggi ancora

Colombia: arrestato a Medellín Luigi Belvedere, latitante inserito tra i maggiori trafficanti di droga dei casalesi

MEDELLÍN (COLOMBIA) - Luigi Belvedere, il boss latitante dal dicembre 2020 e inserito nell'elenco dei ricercati più pericolosi del ministero dell'Interno, è stato individuato e catturato a Medellin, in Colombia. Deve scontare oltre 18 anni di carcere per traffico internazionale di stupefacenti. Alla cattura hanno partecipato investigatori della Polizia. Documentata l'operatività del latitante che agiva come intermediario tra i cartelli colombiani e i clan del cartello camorristico dei Casalesi, per l'importazione di cocaina.
Leggi ancora

Condanna Cosentino a 10 anni. L’ex Sottosegretario si è costituito nel carcere romano di Rebibbia

ROMA - Si è costituito questa mattina nel carere di Rebibbia a Roma, l'ex Sottosegretario Nicola Cosentino. L'imprenditore napoletano che era stato eletto con Forza Italia ed il Popolo delle Libertà dal 1996 al 2013 si è consegnato in carcere per effetto della sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa in quanto ritenuto referente del clan dei Casalesi. I giudici avevano rigettato il ricorso presentato dai legali di Cosentino, gli avvocati Stefano Montone, Agostino De Caro ed Elena Lepre. Cosentino.
Leggi ancora

Condanna Cosentino a 10 anni. L’ex Sottosegretario si è costituito nel carcere romano di Rebibbia

ROMA - Si è costituito questa mattina nel carere di Rebibbia a Roma, l'ex Sottosegretario Nicola Cosentino. L'imprenditore napoletano che era stato eletto con Forza Italia ed il Popolo delle Libertà dal 1996 al 2013 si è consegnato in carcere per effetto della sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa in quanto ritenuto referente del clan dei Casalesi. I giudici avevano rigettato il ricorso presentato dai legali di Cosentino, gli avvocati Stefano Montone, Agostino De Caro ed Elena Lepre. Cosentino.
Leggi ancora

Condanna Cosentino a 10 anni. L’ex Sottosegretario si è costituito nel carcere romano di Rebibbia

ROMA - Si è costituito questa mattina nel carere di Rebibbia a Roma, l'ex Sottosegretario Nicola Cosentino. L'imprenditore napoletano che era stato eletto con Forza Italia ed il Popolo delle Libertà dal 1996 al 2013 si è consegnato in carcere per effetto della sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa in quanto ritenuto referente del clan dei Casalesi. I giudici avevano rigettato il ricorso presentato dai legali di Cosentino, gli avvocati Stefano Montone, Agostino De Caro ed Elena Lepre. Cosentino.
Leggi ancora

Condanna Cosentino a 10 anni. L’ex Sottosegretario si è costituito nel carcere romano di Rebibbia

ROMA - Si è costituito questa mattina nel carere di Rebibbia a Roma, l'ex Sottosegretario Nicola Cosentino. L'imprenditore napoletano che era stato eletto con Forza Italia ed il Popolo delle Libertà dal 1996 al 2013 si è consegnato in carcere per effetto della sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa in quanto ritenuto referente del clan dei Casalesi. I giudici avevano rigettato il ricorso presentato dai legali di Cosentino, gli avvocati Stefano Montone, Agostino De Caro ed Elena Lepre. Cosentino.
Leggi ancora

Condanna Cosentino a 10 anni. L’ex Sottosegretario si è costituito nel carcere romano di Rebibbia

ROMA - Si è costituito questa mattina nel carere di Rebibbia a Roma, l'ex Sottosegretario Nicola Cosentino. L'imprenditore napoletano che era stato eletto con Forza Italia ed il Popolo delle Libertà dal 1996 al 2013 si è consegnato in carcere per effetto della sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa in quanto ritenuto referente del clan dei Casalesi. I giudici avevano rigettato il ricorso presentato dai legali di Cosentino, gli avvocati Stefano Montone, Agostino De Caro ed Elena Lepre. Cosentino.
Leggi ancora

Camorra, abbattuta la villa-bunker dei Casalesi nel casertano. Piantedosi (Interni): “Sono qui a testimoniare la presenza dello Stato”

CASERTA - Le squadre dei Vigili del Fuoco di Caserta stanno completando le operazioni di demolizione a Casapenna della villa-bunker, covo in cui aveva trascorso gli ultimi mesi di latitanza, il capo dell'organizzazione criminale dei Casalesi, Michele Zagaria su mandato della Procura campana. Sull'area è arrivato questa mattina anche il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi alle operazioni: "Sono qui come sentita  testimonianza della presenza dello Stato. Oggi simbolicamente distruggiamo il passato e ripartiamo dal vero valore aggiunto di questa terra".  Presente anche il deputato della Lega, Giampero Zinzi: "Dove la camorra ha lasciato le macerie, lo Stato e le istituzioni lavorano…
Leggi ancora

Camorra, abbattuta la villa-bunker dei Casalesi nel casertano. Piantedosi (Interni): “Sono qui a testimoniare la presenza dello Stato”

CASERTA - Le squadre dei Vigili del Fuoco di Caserta stanno completando le operazioni di demolizione a Casapenna della villa-bunker, covo in cui aveva trascorso gli ultimi mesi di latitanza, il capo dell'organizzazione criminale dei Casalesi, Michele Zagaria su mandato della Procura campana. Sull'area è arrivato questa mattina anche il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi alle operazioni: "Sono qui come sentita  testimonianza della presenza dello Stato. Oggi simbolicamente distruggiamo il passato e ripartiamo dal vero valore aggiunto di questa terra".  Presente anche il deputato della Lega, Giampero Zinzi: "Dove la camorra ha lasciato le macerie, lo Stato e le istituzioni lavorano…
Leggi ancora