Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Premio De Sanctis per i Diritti Umani: assegnato in Cassazione il riconoscimento a Philippe Sands

ROMA - Assegnati questa sera, nell'Aula Magna della Corte Suprema di Cassazione il premio De Sanctis per i diritti umani promossa dall'omonima Fondazione presieduta da Francesco De Santis. I riconoscimenti sono andati a Philippe Sands, alla memoria di Mariagrazia Cutuli, Alessandra Kustermann e Suor Simona Biondin per le prestigiose carriere nell’ambito, rispettivamente, della letteratura, del giornalismo e delle Associazioni, sempre tese all’affermazione e alla difesa dei diritti universali e inalienabili dell’Uomo. L'evento apertosi con la Prima Presidente della Corte Suprema di Cassazione e  Margherita Cassano e del Presidente Emerito, Pietro Curzio ha visto gli interventi dei ministri Alberti Casellati, Nordio…
Leggi ancora

Premio De Sanctis per i Diritti Umani: assegnato in Cassazione il riconoscimento a Philippe Sands

ROMA - Assegnati questa sera, nell'Aula Magna della Corte Suprema di Cassazione il premio De Sanctis per i diritti umani promossa dall'omonima Fondazione presieduta da Francesco De Santis. I riconoscimenti sono andati a Philippe Sands, alla memoria di Mariagrazia Cutuli, Alessandra Kustermann e Suor Simona Biondin per le prestigiose carriere nell’ambito, rispettivamente, della letteratura, del giornalismo e delle Associazioni, sempre tese all’affermazione e alla difesa dei diritti universali e inalienabili dell’Uomo. L'evento apertosi con la Prima Presidente della Corte Suprema di Cassazione e  Margherita Cassano e del Presidente Emerito, Pietro Curzio ha visto gli interventi dei ministri Alberti Casellati, Nordio…
Leggi ancora

Premio De Sanctis per i Diritti Umani: assegnato in Cassazione il riconoscimento a Philippe Sands

ROMA - Assegnati questa sera, nell'Aula Magna della Corte Suprema di Cassazione il premio De Sanctis per i diritti umani promossa dall'omonima Fondazione presieduta da Francesco De Santis. I riconoscimenti sono andati a Philippe Sands, alla memoria di Mariagrazia Cutuli, Alessandra Kustermann e Suor Simona Biondin per le prestigiose carriere nell’ambito, rispettivamente, della letteratura, del giornalismo e delle Associazioni, sempre tese all’affermazione e alla difesa dei diritti universali e inalienabili dell’Uomo. L'evento apertosi con la Prima Presidente della Corte Suprema di Cassazione e  Margherita Cassano e del Presidente Emerito, Pietro Curzio ha visto gli interventi dei ministri Alberti Casellati, Nordio…
Leggi ancora

Governo, Berlusconi blinda Casellati alla Giustizia e fa saltare l’iter istituzionale della Meloni

ROMA - Chi aveva pensato che l'incontro di ieri aveva sistemato le cose tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi oggi deve rivedere il giudizio sul cavaliere e la sua incapacità di guardare ad uno scenario più ampio che non sianoi suoi interessi personali. "Voglio Casellati alla Giustizia aveva detto Berlusconi in mattinata aggiungendo che Giorgia Meloni ieri gli aveva chiesto d'incontrare Nordio e la risposta è stata "Lo stimo,ma sono convinto sulla scelta di Casellati". Così il presidente di FI uscendo dal Senato anticipando la posizione di Tajani nel futuro governo ma anche di tutti gli altri ministri. Non ho…
Leggi ancora

Governo, Berlusconi blinda Casellati alla Giustizia e fa saltare l’iter istituzionale della Meloni

ROMA - Chi aveva pensato che l'incontro di ieri aveva sistemato le cose tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi oggi deve rivedere il giudizio sul cavaliere e la sua incapacità di guardare ad uno scenario più ampio che non sianoi suoi interessi personali. "Voglio Casellati alla Giustizia aveva detto Berlusconi in mattinata aggiungendo che Giorgia Meloni ieri gli aveva chiesto d'incontrare Nordio e la risposta è stata "Lo stimo,ma sono convinto sulla scelta di Casellati". Così il presidente di FI uscendo dal Senato anticipando la posizione di Tajani nel futuro governo ma anche di tutti gli altri ministri. Non ho…
Leggi ancora

Quirinale: il Centrodestra candida Casellati senza se e senza ma. Salvini: “Sarà un presidente donna di alto livello”

ROMA - La conferenza stampa di Matteo Salvini conferma la candidatura di Elisabetta Alberti Casellati, l'attuale presidente del Senato, la seconda carica dello Stato: "Non ci puó essere di meglio perchè si tratta di una donna dall'alto standing e perché sarebbe la prima donna Capo dello Stato. E per noi sarebbe motivo di grande soddisfazione". Salvini fa, dunque, leva su un sentiment diffuso nel paese che sarebbe arrivato il tempo di una donna di valore a rappresentare il Paese. Salvini descrive la preparazione giuridica di Casellati che rappresenterebbe la giusta garanzia per un mandato presidenziale. "La sinistra per ora ci ha…
Leggi ancora

Quirinale: il Centrodestra candida Casellati senza se e senza ma. Salvini: “Sarà un presidente donna di alto livello”

ROMA - La conferenza stampa di Matteo Salvini conferma la candidatura di Elisabetta Alberti Casellati, l'attuale presidente del Senato, la seconda carica dello Stato: "Non ci puó essere di meglio perchè si tratta di una donna dall'alto standing e perché sarebbe la prima donna Capo dello Stato. E per noi sarebbe motivo di grande soddisfazione". Salvini fa, dunque, leva su un sentiment diffuso nel paese che sarebbe arrivato il tempo di una donna di valore a rappresentare il Paese. Salvini descrive la preparazione giuridica di Casellati che rappresenterebbe la giusta garanzia per un mandato presidenziale. "La sinistra per ora ci ha…
Leggi ancora

Quirinale: il Centrodestra candida Casellati senza se e senza ma. Salvini: “Sarà un presidente donna di alto livello”

ROMA - La conferenza stampa di Matteo Salvini conferma la candidatura di Elisabetta Alberti Casellati, l'attuale presidente del Senato, la seconda carica dello Stato: "Non ci puó essere di meglio perchè si tratta di una donna dall'alto standing e perché sarebbe la prima donna Capo dello Stato. E per noi sarebbe motivo di grande soddisfazione". Salvini fa, dunque, leva su un sentiment diffuso nel paese che sarebbe arrivato il tempo di una donna di valore a rappresentare il Paese. Salvini descrive la preparazione giuridica di Casellati che rappresenterebbe la giusta garanzia per un mandato presidenziale. "La sinistra per ora ci ha…
Leggi ancora

Quirinale: oggi terza giornata di voto per i 1009 grandi elettori. Spunta la carta Casellati del Centrodestra

ROMA - Questa giornata di mercoledì 26 gennaio è pronta a partire dalle ore 11, alla terza tornata di voto per l'elezione del Presidente della Repubblica dopo il settennato di Sergio Mattarella. I 1009 grandi elettori torneranno nell'Aula di Montecitorio e nel Drive-In allestito per gli elettori positivi al Covid. Ieri, nella seconda votazione c'era stat ancora una fumata nera Fumata nera anche al secondo scrutinio alla Camera per l'elezione del presi- dente della Repubblica. Il quorum richiesto è dei due terzi, pari a 673 voti. 527 le schede bianche, 38 le nulle. 976 i votanti, nessun astenuto, 125 i…
Leggi ancora

Quirinale: oggi terza giornata di voto per i 1009 grandi elettori. Spunta la carta Casellati del Centrodestra

ROMA - Questa giornata di mercoledì 26 gennaio è pronta a partire dalle ore 11, alla terza tornata di voto per l'elezione del Presidente della Repubblica dopo il settennato di Sergio Mattarella. I 1009 grandi elettori torneranno nell'Aula di Montecitorio e nel Drive-In allestito per gli elettori positivi al Covid. Ieri, nella seconda votazione c'era stat ancora una fumata nera Fumata nera anche al secondo scrutinio alla Camera per l'elezione del presi- dente della Repubblica. Il quorum richiesto è dei due terzi, pari a 673 voti. 527 le schede bianche, 38 le nulle. 976 i votanti, nessun astenuto, 125 i…
Leggi ancora