Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Caso Ilaria Salis, Nordio (Giustizia) spiega l’impossibile da farsi per le decisioni di uno Stato sovrano

ROMA - Per Ilaria Salis, la 39enne italiana rinchiusa in carcere in Ungheria per una presunta aggressione a due estremisti di destra, non ci sarebbero gli estremi per un intervento dello Stato italiano perchè si tratterebbe di intervenire sulla sovranità di uno Stato straniero. È questa in sintesi la motivazione per cui dovranno essere i legali di Salis di ottenere i domiciliari in Ungheria. Per Ilaria Salis "lo Stato ha fatto il possibile. Anche di più. Abbiamo oltre 2.000 cittadini in carceri straniere e per ciascuno ci attiviamo,nei limiti della norma". Così il ministro della Giustizia, Nordio, ha puntualizzato: "Il…
Leggi ancora

Caso Salis: Meloni chiama “senza interferire” il premier ungherese Orban

ROMA - Il caso di Ilaria Salis, l'insegnante milanese 39enne, che a quanto si è appreso sarebbe in carcere a Budapest da un mese con l'accusa di un presunto tentato omicidio, ha infiammato le opposizioni in Italia chiedendo al governo di riferire in aula. In serata la Presidente del Consiglio Meloni ha chiamato il premier Orban In vista del consiglio Ue straordinario del 1° febbraio. Una conversazione che ha anche fatto riferimento alla donna italiana e alle immagini televisive piuttosto forti che sono passate durante un udienza in aula del tribunale ungherese. Meloni ha tenuto a precisare, che non c'è…
Leggi ancora

Caso Salis: Meloni chiama “senza interferire” il premier ungherese Orban

ROMA - Il caso di Ilaria Salis, l'insegnante milanese 39enne, che a quanto si è appreso sarebbe in carcere a Budapest da un mese con l'accusa di un presunto tentato omicidio, ha infiammato le opposizioni in Italia chiedendo al governo di riferire in aula. In serata la Presidente del Consiglio Meloni ha chiamato il premier Orban In vista del consiglio Ue straordinario del 1° febbraio. Una conversazione che ha anche fatto riferimento alla donna italiana e alle immagini televisive piuttosto forti che sono passate durante un udienza in aula del tribunale ungherese. Meloni ha tenuto a precisare, che non c'è…
Leggi ancora