Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Caso Schwazer: il tribunale svizzero respinge il ricorso del marciatore e per lui sfumano le Olimpiadi di Tokio

GINEVRA -  Tramonta definitivamente la speranza di Alex Schwazer di partecipare alle Olimpiadi di Tokyo. Il tribunale federale svizzero ha infatti respinto il ricorso presentato dal marciatore altoatesino per arrivare ad una sospensione in extremis della squalifica per doping "E' davvero un peccato perché Alex era in una forma eccellente" dice Gerhard Brandstatter, legale di Schwazer. Poi aggiunge: "Profondamente amareggiati da Tas, Wada e World Athletics che dovrebbero essere super partes".
Leggi ancora

Caso Schwazer: ricorso al Cio per tentare di riportare l’atleta alle Olimpiadi di Tokyo

BOLZANO - Il caso del corridore bolzanino Alex Schwazer non accenna ad essere concluso. L’atleta, insieme al suo allenatore Sandro Donati e ai legali, ha iniziato una causa che ha portato, pochi giorni fa, all’archiviazione sotto l’aspetto penale da parte del Gip del Tribunale di Bolzano, perché “il fatto non sussiste”. Nell’ordinanza di archiviazione di 87 pagine, il giudice ha ritenuto che “i campioni di urina prelevati ad Alex Schwazer l’1.01.2016 siano stati alterati allo scopo di risultare positivi” e denunciato il  sistema “autoreferenziale sistema da parte di Wada e Iaaf che non tollerano affatto controlli dall’esterno e pronte a…
Leggi ancora

Caso Schwazer: ricorso al Cio per tentare di riportare l’atleta alle Olimpiadi di Tokyo

BOLZANO - Il caso del corridore bolzanino Alex Schwazer non accenna ad essere concluso. L’atleta, insieme al suo allenatore Sandro Donati e ai legali, ha iniziato una causa che ha portato, pochi giorni fa, all’archiviazione sotto l’aspetto penale da parte del Gip del Tribunale di Bolzano, perché “il fatto non sussiste”. Nell’ordinanza di archiviazione di 87 pagine, il giudice ha ritenuto che “i campioni di urina prelevati ad Alex Schwazer l’1.01.2016 siano stati alterati allo scopo di risultare positivi” e denunciato il  sistema “autoreferenziale sistema da parte di Wada e Iaaf che non tollerano affatto controlli dall’esterno e pronte a…
Leggi ancora