Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cassino: la Banca Popolare del Cassinate ha celebrato il 70º dalla fondazione nel 1955

CASSINO - Ha compiuto 70 anni la Banca Popolare del Cassinate, nata nel 1955 per volere di Piercarlo Restagno, sindaco di Cassino dal 1949 al 1958.  Con una cerimonia è stata celebrata la ricorrenza di oltre mezzo secolo dell'istituto con il Sindaco Enzo Salera e all’intera Amministrazione Comunale, sono intervenuti il Viceministro del MEF Prof. Maurizio Leo (in videoconferenza), il Prefetto di Frosinone Ernesto Liguori, il Segretario Generale dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari Giuseppe De Lucia Lumeno. Presenti il Presidente della BPC Vincenzo Formisano, insieme al CdA, al Direttore Generale Roberto Caramanica, al Collegio Sindacale.
Leggi ancora

Cassino: la Banca Popolare del Cassinate ha celebrato il 70º dalla fondazione nel 1955

CASSINO - Ha compiuto 70 anni la Banca Popolare del Cassinate, nata nel 1955 per volere di Piercarlo Restagno, sindaco di Cassino dal 1949 al 1958.  Con una cerimonia è stata celebrata la ricorrenza di oltre mezzo secolo dell'istituto con il Sindaco Enzo Salera e all’intera Amministrazione Comunale, sono intervenuti il Viceministro del MEF Prof. Maurizio Leo (in videoconferenza), il Prefetto di Frosinone Ernesto Liguori, il Segretario Generale dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari Giuseppe De Lucia Lumeno. Presenti il Presidente della BPC Vincenzo Formisano, insieme al CdA, al Direttore Generale Roberto Caramanica, al Collegio Sindacale.
Leggi ancora

Cassino: la Banca Popolare del Cassinate ha celebrato il 70º dalla fondazione nel 1955

CASSINO - Ha compiuto 70 anni la Banca Popolare del Cassinate, nata nel 1955 per volere di Piercarlo Restagno, sindaco di Cassino dal 1949 al 1958.  Con una cerimonia è stata celebrata la ricorrenza di oltre mezzo secolo dell'istituto con il Sindaco Enzo Salera e all’intera Amministrazione Comunale, sono intervenuti il Viceministro del MEF Prof. Maurizio Leo (in videoconferenza), il Prefetto di Frosinone Ernesto Liguori, il Segretario Generale dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari Giuseppe De Lucia Lumeno. Presenti il Presidente della BPC Vincenzo Formisano, insieme al CdA, al Direttore Generale Roberto Caramanica, al Collegio Sindacale.
Leggi ancora
Teatro, farsa musicale e tradizione partenopea: in scena “A chi la dà e a chi l’apprumett”

Teatro, farsa musicale e tradizione partenopea: in scena “A chi la dà e a chi l’apprumett”

ROMA - La Compagnia del Cut debutta lunedì 30 marzo sul palco del Teatro Manzoni di Cassino con una farsa tutta da ridere. Il Centro Universitario Teatrale di Cassino porta in scena la comicità, l’esasperazione, l’ingenuità e il folklore tipici napoletani. “A chi la dà e a chi l’apprumett”, al suo debutto, trascina con sé con toni forti e spassosi la magia del teatro di fine Ottocento, l’ironia femminile colorata da burle e bugie, lo spirito e l’arguzia del saper fare partenopeo. Un genere caduto in disuso negli ultimi decenni, ma che merita di essere riscoperto e riletto con altri…
Leggi ancora
Teatro, farsa musicale e tradizione partenopea: in scena “A chi la dà e a chi l’apprumett”

Teatro, farsa musicale e tradizione partenopea: in scena “A chi la dà e a chi l’apprumett”

ROMA - La Compagnia del Cut debutta lunedì 30 marzo sul palco del Teatro Manzoni di Cassino con una farsa tutta da ridere. Il Centro Universitario Teatrale di Cassino porta in scena la comicità, l’esasperazione, l’ingenuità e il folklore tipici napoletani. “A chi la dà e a chi l’apprumett”, al suo debutto, trascina con sé con toni forti e spassosi la magia del teatro di fine Ottocento, l’ironia femminile colorata da burle e bugie, lo spirito e l’arguzia del saper fare partenopeo. Un genere caduto in disuso negli ultimi decenni, ma che merita di essere riscoperto e riletto con altri…
Leggi ancora
Teatro, lezione-spettacolo con Ferdinando Maddaloni al Teatro Manzoni di Cassino

Teatro, lezione-spettacolo con Ferdinando Maddaloni al Teatro Manzoni di Cassino

ROMA – Il primo workshop della programmazione didattica della “Scuola di attori” del Cut di Cassino è affidato a Ferdinando Maddaloni: una lezione spettacolo che darà modo agli allievi di entrare nel vivo dell’esperienza recitativa percorrendone la storia nel suo cruciale passaggio dal cinema al teatro, lasciando poi spazio a brevi improvvisazioni su set estemporanei attrezzati secondo le varie e diverse epoche storiche. Maddaloni, attore e regista ma anche esperto actor’s coach, combinerà il rigore storico di contenuti con la creatività artistica più fantasiosa espressa sul palco o davanti la macchina da presa. L’appuntamento con il workshop “Chi è di…
Leggi ancora
Teatro, lezione-spettacolo con Ferdinando Maddaloni al Teatro Manzoni di Cassino

Teatro, lezione-spettacolo con Ferdinando Maddaloni al Teatro Manzoni di Cassino

ROMA – Il primo workshop della programmazione didattica della “Scuola di attori” del Cut di Cassino è affidato a Ferdinando Maddaloni: una lezione spettacolo che darà modo agli allievi di entrare nel vivo dell’esperienza recitativa percorrendone la storia nel suo cruciale passaggio dal cinema al teatro, lasciando poi spazio a brevi improvvisazioni su set estemporanei attrezzati secondo le varie e diverse epoche storiche. Maddaloni, attore e regista ma anche esperto actor’s coach, combinerà il rigore storico di contenuti con la creatività artistica più fantasiosa espressa sul palco o davanti la macchina da presa. L’appuntamento con il workshop “Chi è di…
Leggi ancora
Teatro, le maschere della commedia dell’arte in scena al Manzoni di Cassino

Teatro, le maschere della commedia dell’arte in scena al Manzoni di Cassino

CASSINO – Alla vigilia del giovedì grasso sul palco del Teatro Manzoni di Cassino la Compagnia della Lunetta andrà in scena sulle note del musical Pulcinella alla Corte di Re Pantalone. Una commedia divertente e originale, una storia di intrecci amorosi, insidie e tranelli. Lo spettacolo coinvolgerà il giovane pubblico delle scuole che assisteranno alle matinée in programmazione martedì 10 e mercoledì 11 febbraio alle ore 10.30.Pulcinella e le maschere della commedia dell’arte sbarcano, così, sul palcoscenico del Teatro Manzoni come una vera e propria esplosione di colori e musiche, tra le coreografie di trampolieri, giocolieri e acrobati in scena…
Leggi ancora
Teatro, le maschere della commedia dell’arte in scena al Manzoni di Cassino

Teatro, le maschere della commedia dell’arte in scena al Manzoni di Cassino

CASSINO – Alla vigilia del giovedì grasso sul palco del Teatro Manzoni di Cassino la Compagnia della Lunetta andrà in scena sulle note del musical Pulcinella alla Corte di Re Pantalone. Una commedia divertente e originale, una storia di intrecci amorosi, insidie e tranelli. Lo spettacolo coinvolgerà il giovane pubblico delle scuole che assisteranno alle matinée in programmazione martedì 10 e mercoledì 11 febbraio alle ore 10.30.Pulcinella e le maschere della commedia dell’arte sbarcano, così, sul palcoscenico del Teatro Manzoni come una vera e propria esplosione di colori e musiche, tra le coreografie di trampolieri, giocolieri e acrobati in scena…
Leggi ancora