Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Food: a Castellammare di Stabia un seminario sui dolci lievitati con lo chef Daddio e il pasticciere di Caprio

CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOLI) - Dmani 16 settembre a Castellammare di Stabia (Napoli) si terrà il quarto appuntamento dell’evento “I dolci lievitati regionali a lievito madre fresco”. Protagonisti saranno i pasticceri dell’Accademia Maestri del Lievito Madre.L’evento, incentrato sui Dolci lievitati regionali, è organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre, con il coordinamento dell’ente di formazione Dolce & Salato di Maddaloni, rappresentato  dallo chef Giuseppe Daddio e dal maestro pasticcere “accademico” Aniello di Caprio. Sarà una giornata di studio, formazione e confronto e un’occasione per scoprire nuovi progetti e sfide dell’Accademia MLM. Due i momenti che lo caratterizzeranno: un convegno e un’esposizione. Il convegno si terrà presso il Circolo Nautico…
Leggi ancora

Food: a Castellammare di Stabia un seminario sui dolci lievitati con lo chef Daddio e il pasticciere di Caprio

CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOLI) - Dmani 16 settembre a Castellammare di Stabia (Napoli) si terrà il quarto appuntamento dell’evento “I dolci lievitati regionali a lievito madre fresco”. Protagonisti saranno i pasticceri dell’Accademia Maestri del Lievito Madre.L’evento, incentrato sui Dolci lievitati regionali, è organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre, con il coordinamento dell’ente di formazione Dolce & Salato di Maddaloni, rappresentato  dallo chef Giuseppe Daddio e dal maestro pasticcere “accademico” Aniello di Caprio. Sarà una giornata di studio, formazione e confronto e un’occasione per scoprire nuovi progetti e sfide dell’Accademia MLM. Due i momenti che lo caratterizzeranno: un convegno e un’esposizione. Il convegno si terrà presso il Circolo Nautico…
Leggi ancora

Food: a Castellammare di Stabia un seminario sui dolci lievitati con lo chef Daddio e il pasticciere di Caprio

CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOLI) - Dmani 16 settembre a Castellammare di Stabia (Napoli) si terrà il quarto appuntamento dell’evento “I dolci lievitati regionali a lievito madre fresco”. Protagonisti saranno i pasticceri dell’Accademia Maestri del Lievito Madre.L’evento, incentrato sui Dolci lievitati regionali, è organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre, con il coordinamento dell’ente di formazione Dolce & Salato di Maddaloni, rappresentato  dallo chef Giuseppe Daddio e dal maestro pasticcere “accademico” Aniello di Caprio. Sarà una giornata di studio, formazione e confronto e un’occasione per scoprire nuovi progetti e sfide dell’Accademia MLM. Due i momenti che lo caratterizzeranno: un convegno e un’esposizione. Il convegno si terrà presso il Circolo Nautico…
Leggi ancora

Food: a Castellammare di Stabia un seminario sui dolci lievitati con lo chef Daddio e il pasticciere di Caprio

CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOLI) - Dmani 16 settembre a Castellammare di Stabia (Napoli) si terrà il quarto appuntamento dell’evento “I dolci lievitati regionali a lievito madre fresco”. Protagonisti saranno i pasticceri dell’Accademia Maestri del Lievito Madre.L’evento, incentrato sui Dolci lievitati regionali, è organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre, con il coordinamento dell’ente di formazione Dolce & Salato di Maddaloni, rappresentato  dallo chef Giuseppe Daddio e dal maestro pasticcere “accademico” Aniello di Caprio. Sarà una giornata di studio, formazione e confronto e un’occasione per scoprire nuovi progetti e sfide dell’Accademia MLM. Due i momenti che lo caratterizzeranno: un convegno e un’esposizione. Il convegno si terrà presso il Circolo Nautico…
Leggi ancora

Castellammare di Stabia: la GdF trova 3 pistole pronte per una rapina. Erano state nascoste in un tombino

CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOLI) - Dovevano servire ad una rapina le tre pistole con matricola abrasa rinvenute dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Le 3 pistole con matricola abrasa e già caricate con 23 proiettili, erano state nascoste in un tombino nei pressi di un condominio a Gragnano.Fiamme Gialle, impegnate in un’attività di controllo economico del territorio, avevano notato un tombino non perfettamente chiuso, nel quale si intravedeva un sacchetto in cellophane dove erano contenute le armi: una Walter P38, Beretta 7,65 e Astra Magnum 357 con relativi caricatori. Le armi da fuoco…
Leggi ancora

Castellammare di Stabia: la GdF trova 3 pistole pronte per una rapina. Erano state nascoste in un tombino

CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOLI) - Dovevano servire ad una rapina le tre pistole con matricola abrasa rinvenute dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Le 3 pistole con matricola abrasa e già caricate con 23 proiettili, erano state nascoste in un tombino nei pressi di un condominio a Gragnano.Fiamme Gialle, impegnate in un’attività di controllo economico del territorio, avevano notato un tombino non perfettamente chiuso, nel quale si intravedeva un sacchetto in cellophane dove erano contenute le armi: una Walter P38, Beretta 7,65 e Astra Magnum 357 con relativi caricatori. Le armi da fuoco…
Leggi ancora

Castellammare di Stabia: spaccio di cocaina e furto di carte di credito. Un arresto della GdF

CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOLI) - Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata e gli agenti di Castellammare hanno arrestato un soggetto, gravato da precedenti specifici in materia di stupefacenti, in possesso di sedici involucri di cocaina nella sua abitazione.Sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro, altresì, una patente di guida e due carte di credito, oggetto di denuncia di furto in data 5 giugno.L’uomo è stato tratto in arresto in flagranza di reato e, a seguito dell’udienza di convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria di Torre Annunziata, sottoposto all’obbligo di presentazione alla p.g., in attesa della celebrazione del processo.
Leggi ancora

Castellammare di Stabia: spaccio di cocaina e furto di carte di credito. Un arresto della GdF

CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOLI) - Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata e gli agenti di Castellammare hanno arrestato un soggetto, gravato da precedenti specifici in materia di stupefacenti, in possesso di sedici involucri di cocaina nella sua abitazione.Sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro, altresì, una patente di guida e due carte di credito, oggetto di denuncia di furto in data 5 giugno.L’uomo è stato tratto in arresto in flagranza di reato e, a seguito dell’udienza di convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria di Torre Annunziata, sottoposto all’obbligo di presentazione alla p.g., in attesa della celebrazione del processo.
Leggi ancora

Castellammare di Stabia: spaccio di cocaina e furto di carte di credito. Un arresto della GdF

CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOLI) - Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata e gli agenti di Castellammare hanno arrestato un soggetto, gravato da precedenti specifici in materia di stupefacenti, in possesso di sedici involucri di cocaina nella sua abitazione.Sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro, altresì, una patente di guida e due carte di credito, oggetto di denuncia di furto in data 5 giugno.L’uomo è stato tratto in arresto in flagranza di reato e, a seguito dell’udienza di convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria di Torre Annunziata, sottoposto all’obbligo di presentazione alla p.g., in attesa della celebrazione del processo.
Leggi ancora

Archeologia: il Museo “Libero d’Orsi” di Castellammare di Stabia raddoppia gli spazi. Lunedì 4 l’inaugurazione

CASTELLAMMARE DI SATABIA (NAPOLI) - Lunedì 4 marzo 2024 (ore 15), alla Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia, si inaugura il nuovo allestimento del Museo Archeologico di Stabia “Libero D’Orsi”, che riapre al pubblico a partire da martedì 6 marzo, con un percorso ampliato ai depositi che diventano visitabili. Interverranno: il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Direttore generale Musei del MiC, Massimo Osanna, il Prefetto capo della commissione straordinaria del. Comune di Castellammare, Raffaele Cannizzaro; il Direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel; la Direttrice del Museo Archeologico di Stabia “Libero D’Orsi”, Maria Rispoli;  Carlo Rescigno dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".Nell'occasione,…
Leggi ancora