Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gas: Castelli anticipa un provvedimento calmiere. Giorgetti:”Urgente il tetto Ue”

ROMA - L'esordio di giornata sul prezzo del gas sembra più contenuto ma bisognerà vedere che cosa accadrà nelle prossime ore. Ma l'instabilità e i costi fuori controllo in tutta Europa richiedono interventi immediati. Ieri il prezzo aveva superato 321 euro al megawattora. Livelli insostenibili per le imprese e rispetto ai quali il governo deciderà la prossima settimana quali misure prendere. Secondo la viceministra dell’Economia, Laura Castelli, «ci sono margini per un nuovo decreto per calmierare gli effetti del prezzo del gas: ritengo che si debba intervenire nei prossimi giorni». I tecnici sono al lavoro, ma ci sono vari ostacoli…
Leggi ancora

Gas: Castelli anticipa un provvedimento calmiere. Giorgetti:”Urgente il tetto Ue”

ROMA - L'esordio di giornata sul prezzo del gas sembra più contenuto ma bisognerà vedere che cosa accadrà nelle prossime ore. Ma l'instabilità e i costi fuori controllo in tutta Europa richiedono interventi immediati. Ieri il prezzo aveva superato 321 euro al megawattora. Livelli insostenibili per le imprese e rispetto ai quali il governo deciderà la prossima settimana quali misure prendere. Secondo la viceministra dell’Economia, Laura Castelli, «ci sono margini per un nuovo decreto per calmierare gli effetti del prezzo del gas: ritengo che si debba intervenire nei prossimi giorni». I tecnici sono al lavoro, ma ci sono vari ostacoli…
Leggi ancora

Gas: Castelli anticipa un provvedimento calmiere. Giorgetti:”Urgente il tetto Ue”

ROMA - L'esordio di giornata sul prezzo del gas sembra più contenuto ma bisognerà vedere che cosa accadrà nelle prossime ore. Ma l'instabilità e i costi fuori controllo in tutta Europa richiedono interventi immediati. Ieri il prezzo aveva superato 321 euro al megawattora. Livelli insostenibili per le imprese e rispetto ai quali il governo deciderà la prossima settimana quali misure prendere. Secondo la viceministra dell’Economia, Laura Castelli, «ci sono margini per un nuovo decreto per calmierare gli effetti del prezzo del gas: ritengo che si debba intervenire nei prossimi giorni». I tecnici sono al lavoro, ma ci sono vari ostacoli…
Leggi ancora

Corsa del governo per il Def da presentare a Bruxelles. Il nodo Plastic e Sugar Tax

ROMA - Nel vertice notturno di Palazzo Chigi, governo e maggioranza hanno trovato l'intesa sul Documento programmatico di bilancio da presentare alla Ue nelle prossime ore, previo via libera del Cdm. Nelle prime ore del mattino la viceministra dell'Economia Castelli e la sottosegretaria Guerra hanno lasciato la riunione che ha ripreso di nuovo a palazzo Chigi con Conte, Gualtieri, Bonafede,Franceschini, Speranza e Bellanova. Tra le contestazioni che hanno prolungato la discussione di governo c’è quella sostenuta da Italia Viva sulle "due nuove tasse: plastic tax e sugar tax. Ci batteremo per abolirle” ha detto Bellanova in una pausa della riunione.Tra…
Leggi ancora

Corsa del governo per il Def da presentare a Bruxelles. Il nodo Plastic e Sugar Tax

ROMA - Nel vertice notturno di Palazzo Chigi, governo e maggioranza hanno trovato l'intesa sul Documento programmatico di bilancio da presentare alla Ue nelle prossime ore, previo via libera del Cdm. Nelle prime ore del mattino la viceministra dell'Economia Castelli e la sottosegretaria Guerra hanno lasciato la riunione che ha ripreso di nuovo a palazzo Chigi con Conte, Gualtieri, Bonafede,Franceschini, Speranza e Bellanova. Tra le contestazioni che hanno prolungato la discussione di governo c’è quella sostenuta da Italia Viva sulle "due nuove tasse: plastic tax e sugar tax. Ci batteremo per abolirle” ha detto Bellanova in una pausa della riunione.Tra…
Leggi ancora

Senza Imu sulle prime case l’Italia potrebbe diventare il Paese ideale dove comprare… un castello

Se le promesse del Governo Renzi dovessero diventare realtà e l’Imu sulle prime case venisse abolita del tutto, l’Italia diventerebbe il luogo ideale per chi sogna di vivere in un castello grazie al totale azzeramento di ogni imposta di proprietà. LuxuryEstate.com (www.luxuryestate.com), portale dedicato agli immobili di lusso e partner di Immobiliare.it, ha analizzato la pressione fiscale che grava sui castelli in alcune delle principali nazioni europee (Spagna, Regno Unito, Francia e Germania) confrontandola con lo scenario che va delineandosi nel nostro Paese. In Italia i castelli rientrano nella categoria catastale A9 (castelli e palazzi di eminenti pregi artistici e…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Abbandono nella periferia di Cagliari”

CAGLIARI - Rifiuti, erbacce e un territorio abbandonato a sé stesso. In via Castelli e dintorni uno scenario da terzo mondo, con i residenti che sollecitano un intervento urgente dell’amministrazione comunale. La denuncia è stata ribadita dal consigliere regionale e comunale Edoardo Tocco (FI) che ha presentato un’interrogazione urgente sulla situazione di incuria dell’area. "Ai bordi delle strade si notano sacchetti di spazzatura, con inerti, rifiuti domestici, plastica, bottiglie di vetro e lattine – dice l’esponente degli azzurri - Uno scempio senza fine, con le sterpaglie che si allungano nel percorso ed il rischio incendi che aumenta nella stagione calda".…
Leggi ancora